Teatro e Musical
LA NOTTE – da La nuit juste avant les forêts di Bernard-Marie Koltès.
Spettacolo-concerto di Pippo Delbono.
Autorizzato da una lettera del fratello dell’autore, Pippo Delbono dà una sua versione di quest’opera.
GIULLARATE – Chicche dal Mistero buffo di Franca Rame e Dario Fo – al Teatro Gerolamo.
Lucia Vasini racconta alcuni monologhi del famoso Mistero Buffo
Peter Pan il musical al Teatro Arcimboldi di Milano dal 21/12/2023 al 14/01/2024
Peter Pan: un personaggio due volti: Leonardo Cecchi e Gioacchino Inzirillo sono i due volti di questa edizione di Peter Pan. Li abbiamo intervistati per voi.
Da questa sera si recita a soggetto! – Il metodo Pirandello. – in scena fino al 7 gennaio al teatro Franco Parenti con Paolo Rossi.
Paolo Rossi ritorna con il suo modo originale di fare teatro, un teatro che supera i confini della quarta parete, un ritorno alla antica commedia dove c’è solo un canovaccio e il resto, il resto non si sa.
Così è se vi pare – La verità è un gioco di specchi!
Opera di Pirandello andata in scena per la prima volta nel 1917.
Una nuova messa in scena con alcune intuizioni scenografiche innovative e con tre straordinari interpreti nelle parti principali.
L’ amore è la vera anima dell’arte.Corrado D’Elia Amadeus, è in scena al MTM Teatro…
Solo chi sogna può volare! Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, PETER PAN –…
Mi interessava la solitudine di Mozart… Corrado D’Elia Corrado d’Elia torna in scena al Teatro…
LidOdissea. – Inquietudini di un Ulisse moderno. Di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari – Teatro Litta.
Torna la Compagnia BerardiCasolari con un nuovo testo che ripercorrendo le tappe di Ulisse nell’Odissea .
LO SCHIACCIANOCI è lo spettacolo più popolare del mondo. Questa versione firmata da Luciano Cannito…
UN CURIOSO ACCIDENTE – Un Goldoni ambientato in Olanda. Equivoci, comicità e riflessioni.
Commedia di Carlo Goldoni tra le più tradotte.
Un soldato ferito, un ricco mercante e una figlia in età da marito. Una divertente commedia degli equivoci.
SUPERNOVA – Esplosione, evoluzione, collasso. Una parabola famigliare.
Drammaturgia di Mario De Masi.
Supernova, nonostante il richiamo astronomico, è la storia della generazione di una famiglia, dalla nascita alla sua disgregazione.
MUSICALL — Le voci Musical “Notre Dame de Paris” in concerto — Giò Di Tonno – Vittorio Matteucci – Graziano Galatone al Teatro Salieri di Legnago il 14 ottobre 2023
ACCABADORA – La portatrice della dolce morte!
dal romanzo di Michela Murgia – al Teatro Menotti.
Bonaria Urria ha preso con se la giovane Maria, fill’e anima. Sarta stimata e benestante, ma nasconde un altra attività più segreta che provocherà la fuga di Maria. ma un giorno tornerà e…
LA PULCE NELL’ORECCHIO – Un turbinio esilarante di equivoci, fughe ed inseguimenti.
Commedia scritta nei primi anni del ‘900. Commedia degli equivoci, esilarante, ma con qualche punto di amara riflessione.
Renato Crudo e Silvia Scartozzoni, i protagonisti di Rapunzel al Teatro Alfieri di Torino, hanno appena finito la pomeridiana e con grande disponibilità ci e si raccontano di questo favoloso musical per grandi e piccini.
IL MISANTROPO – Odia l’umanità, ma non può fare a meno dell’amore.
Da un progetto e collaborazione di Andrée Ruth Shammah e Luca Micheletti. In scena al teatro Franco Parenti in occasione del 50° del teatro e dei 400 anni dalla nascita di Molière. Quasi 350 anni e non mostrarli! essere ancora oggi di una modernità stupefacente.
DIVINE – Ricerca dell’amore tra le miserie di Parigi.
Divine di e con Danio Manfredini – Liberamente ispirato al romanzo di Jean genet “Notre dame des Fleurs
MARIA STUARDA – Potere, religione, politica. Gli eterni poli degli animi umani. La nostra recensione
MARIA STUARDA – Potere, religione, politica. Gli eterni poli degli animi umani.
Maria Stuarda con la regia di Davide Livermore ripropone questa tragedia di Schiller proponendo una aspra riflessione sul rapporto tra donne e potere.
Asaf Avidan – Ichnology Solo Tour 2023. 10 novembre al Teatro Dal Verme
Seconda ed ultima data italiana del tour internazionale di Asaf Avidan. Torna a Milano dopo 5 anni con una rivisitazione dei suoi successi.
PROCEDURA. – A.I. , cloni, sarà questo il nostro futuro?
“PROCEDURA” di Renato Gabrielli – Teatro Litta.
Testo vincitore del Premio InediTo 2020 – Sezione Teatro
Una stanza vuota. Un confronto serrato tra due uomini. Chi sono realmente? A cosa si stanno sottoponendo?
Leggi l’articolo per scoprire la trama, il cast e leggere la nostra recensione.
WONDERBOYS – WALK uno spettacolo di danza contemporanea che sta entusiasmando l’Italia. Dittico di Fabrizio Prolli e Milena Zullo. connubio di stili e tecniche, di danza moderna, contemporanea, acrobatica e urbana.
Dal 17 al 22 ottobre è andato in scena al Piccolo Teatro Strehler di MIlano “Boomers”, uno spettacolo scritto e interpretato da Marco Paolini, accompagnato da Patrizia Laquidara. Questo viaggio racconta gli aneddoti e i personaggi che hanno caratterizzato la vita delle persone vissute tra il 1970 e i giorni nostri, attraverso ricordi, ironia e musica.
TAXI A DUE PIAZZE – Barbara d’Urso torna a teatro con la famosissima ed esilarante commedia di Ray Cooney – In tournée per la seconda stagione consecutiva.
Da quando questa commedia è stata rappresentata in tutto il mondo fin dal 1984, anno d’esordio di Taxi a due piazze di Ray Cooney, una versione tutta al femminile non c’era mai stata e ora c’è!
NATALE IN CASA CUPIELLO – Omaggio al grande Eduardo originale e magico.
Per i 90 anni di Natale in casa Cupiello, Interno 5, Teatri Associati di Napoli con il sostegno della Fondazione De Filippo e teatro Augusto porta in scena questa versione originale del grande classico di Eduardo.
CETRA UNA VOLTA – Omaggio al Quartetto Cetra. – Viaggio dal passato al presente tra sorrisi e risate. Di Toni Fornari al Teatro Carcano.
Un omaggio ad uno dei più famosi quartetti della storia musicale italiana.
PARLAMI COME LA PIOGGIA – 5 storie, 10 solitudini! di Tennessee Williams, traduzione Masolino D’Amico al Teatro Parenti. Una prima nazionale mette in scena in un continuum 5 racconti brevi di Tennessee Williams, dei quali 4 completamente inediti
MISS BARTLEBY. Non è tempo di essere. – Avrei voluto, ma invece…preferirei di no!
In scena al Teatro Litta dal 25/10 al 5/11 2023. la compagnia del teatro della Contraddizione prodotta da MTM e Lac Lugano inaugura la stagione teatrale del Teatro Litta.
TUTTO SUA MADRE – Il pericolo di etichettare le persone! Tratto dal libro “Les garçons et Guillaume, à table!” di Guillaume Gallienne. Tradotto e portato in scena per la prima volta in Italia. Interpretato da Gianluca Ferrato.