In lettura
Ma che razza di Otello? Il punto di vista femminile. La nostra recensione
Scuro Chiaro

Ma che razza di Otello? Il punto di vista femminile. La nostra recensione

Ma che razza di Otello?

“Ma che razza di Otello?” reading teatrale di Lia Celi al Teatro Gerolamo
Si tratta di una rilettura di una storia che ha radici antiche. Nella penna di Shakespeare divenne una tragedia, nelle note di Verdi un melodramma, ma nella penna e attraverso lo sguardo di Lia Celi, scrittrice, giornalista, umorista, autrice e conduttrice televisiva, acquisisce un punto di vista inusuale, decisamente più femminile.

La trama di “Ma che razza di Otello?

“Beppino! Vieni quà..”

Inizia così con un ipotetico dialogo con Beppe, che sarebbe poi Giuseppe Verdi, e prosegue raccontando in parte la biografia di Verdi, per passare, nel momento in cui si affronta il tema dell’opera otello, a raccontare anche un podi Shakespeare a cui si Verdi si ispira.

Fornisce anche qualche curiosità come il fatto che anche Shakespeare si era ispirato ad una novella di Giovan Battista Giraldi Cinzio (ignoto ai più)!

Prosegue quindi conillustrare anche la nota trama di Otello, arricchendo il tutto con spunti di attualità, riflessione sulle dinamiche umane, in particolare sul triangolo che si crea tra Otello Iago e Desdemona. Tocca temi cari alla tragedia ed al melodramma, quali la gelosia, il razzismo, il plagio, la calunnia e l’esito tragico che oggi chiamiamo femminicidio. Il tutto con esempi, battute, citazioni che rendono fatti antichi immediatamente odierni.

Il cast di “Ma che razza di Otello?

Marina Massironi
Marina Massironi ci offre un punto di vista femminile del melodramma verdiano

Marina Massironi: attrice che non ha bisogno di presentazioni. Conosciuta datutti per aver lavorato a lungo con il trio Aldo, Giovanni, Giacomo, ha poi proseguito singolarmente sia nel mopndo del cinema che in teatro.
Con la sua voce melodiosa, lo sguardo stupito aperto sul mondo, con quel suo fare candido e “ingenuo” mette a nudo le dinamiche umane da il suo personale puntoi di vista molto femminile.

Monica Micheli
Monica Micheli accompagna con l’arpa

Monica Micheli: virtuosa arpista, accompagna la lunga chiaccherata della Massironi. Passa da brani dell’opera di Verdi, a canzoni melodiche italiane a brani di pura melodia.

La nostra recensione

Spettacolo leggero e al tempo stesso intelligente, critico che induce alla riflessione.
Uno spettacolo scritto interpretato e musicato da tre donne. E’ inevitabile che lo sguardo e le considerazioni vengano da un punto di vista diverso, decisamente femminile.

I temi sono vecchi, antichi eppurenuovissimi, freschi.
Il razzismo? Oggi come ieri!
La smania del potere? Oggi come ieri!

Otello: coraggioso condottiero, ma uno di quei maschi che non hanno mai tagliato il cordone ombelicale dalla madre! Se è vero che il suo regalo di “fidanzamento” è un fazzoletto che la madre ha ricamato per lui!

Iago: manipolatore, desideroso del potere, un narciso frustrato poiché nessuno gli riconosce le sue qualità superiori.
Cassio: vanesio ed ingenuo.

Marina Massironi
Ironica e tagliente Marina Massironi

Desdemona: una donna coraggiosa e determinata. Riesce ad operare delle scelte libere decidendo di sposare uno straniero, di un altra cultura e razza.
Però poi si lascia manipolare da Otello ed è affetta, come troppo spesso capita alle donne, dalla sindrome della crocerossina (io ti salverò).

Tutto questo con apparente candore ed ingfenuità, ma con sguardo infallibile ci racconta Marina Massironi, sempre delicata, sempre educata, ma infallibile nel colpire.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Il cast di "Forbici &Follia"

Cast Artistico e Tecnico

In scena : Marina Massironi
all’arpa Monica Micheli

regia Massimo Navone

Distribuzione Nidodiragno

Teatro Gerolamo – Milano

Ma che razza di Otello?
5 – 6 dicembre 2024

Sito web: https://www.teatrogerolamo.it/

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI uffici: 02.36590120 / 122
biglietteria 02 45388221 
biglietteria@teatrogerolamo.it.- info@teatrogerolamo.itwww.teatrogerolamo.it

Pro
Contro
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
1
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina