In lettura
PROFILO BASSO – La vita “normale” è piena di comicità. La nostra recensione
Scuro Chiaro

PROFILO BASSO – La vita “normale” è piena di comicità. La nostra recensione

Federico Basso

“Profilo Basso” di e con Federico Basso al Teatro Leonardo di Milano.
Torna a salire sul palco Federico Basso dopo che negli ultimi tempi si è molto dedicato all’attività sui social.

Torna con la formula conosciuta del “one man shown”

La trama di “Profilo Basso”

C’è una trama?
Difficilmente in questo tipo di spettacolo c’è.
Si tratta più che altro di uno scorrere tra tanti piccoli fatti quotidiani visti con uno sguardo amichevole e divertito.

Si passa così da una sorta di questionario fatto di domande per scoprire quanto siano frequenti innoqui contrattempi, come per esempio: quanti hanno un nome che non riescono mai a trovare sulle tazze gadget degli autogril!

Federico Basso
Momenti di Profilo Basso

Dalla domanda su quanti in sala siano laureati o diplomati si procede con una sorta di autobiografia della propria infanzia e giovinezza con aneddoti e battute, punti di vista ironici sul proprio stato di secondogenito.

Note sulla propria vita attuale, con la compagna, momenti di vita domestica.
E così via…anche i ringraziamenti finali divengono spunto per alcune ultime battute di amichevole ironia.

Il cast di “Profilo Basso”

Federico Basso
Federico Basso

Federico Basso: nasce come attore alla scuola di teatro di Alessandro Bontempi, prosegue con spettacoli d’improvvisazione teatrale fino ad approdare ai laboratori di Zelig nel 2003. In seguito partecipa come monologhista a Zelig Off. Sul palco di Zelig vi tornerà in più vesti anche in quella di co-conduttore con Teresa Mannino.

Ha anche una ricca attività come autore per sit com o programmi come Crozza Italia.
Ritorna nel 2021 sul palco di Zelig, oltre a partecipare a talent show come The band e Comedy Match.

Negli ultimi anni è anche attivamente presente sui social da Instagram a Tik Tok a You tube.

Federico Basso ama l’ironia, il saper guardare il normale quotidiano con un occhio ed uno spirito divertito e divertente.
Il suo mantra è: “Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi!”

Con semplicità, senza strumenti, o scenografie particolari riesce pienamente a farti rispecchiare in situazioni comuni e a fartele apparire improvvisamente ilari.


La nostra recensione


Un’ora e mezza, anche qualche minuto in più, di risate!
Non puoi farne a meno, ti vedi e rivedi in situazioni capitate ad ognuno di noi chissà quante volte, magari anche irritanti e fastidiose, ed improvvisamente grazie allo sguardo di Federico Basso realizzi quanto siano buffe, iroiche, a volte paradossali.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Cast di No replica
Federico Basso
Ridere di se stessi

Paradossi come il fatto che (questo vale per lo spettacolo milanese) la quinta linea della metropolinana sia la M4!! Oppure che il nome dei tre grattacieli di ultima generazione siano il Lungo, lo Storto e il Curvo, parafrasando il titolo di una vecchia canzone dello Zecchino d’Oro: Il lungo, il corto e il pacioccone!

L’aspetto più bello di questo spettacolo è scoprire che le cose che ti capitano, sono patrimonio comune, capitano anche agli altri. E soprattutto che la tua vita è DIVERTENTE se riesci a guardarla con le lenti di Federico Basso.

Cast artistico e tecnico di “Come sei bella stasera”

In scena:  Federico Basso
da un’idea di Real Comedy

Produzione Realize Networks

MTM Teatro Leonardo  

Profilo BassoTeatro Leonardo
Dal 29/11/2024 al 1/12/2024

Info e prenotazioni: biglietteria@mtmteatro.it –  02.86.45.45.45
Scarica l’App di MTM Teatro e acquista con un clic

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina