Elena Grossi

Eccomi! Sono un medico nella vita di tutti i giorni. Tante sono le mie passioni: la musica, la danza, il cinema, il teatro... Tutto il meraviglioso mondo dell'arte e dello spettacolo che ci parla di passioni ed emozioni. Vi racconterò quali emozioni mi nascono nel cuore.

669 Nessun nuovo articolo | Segui:
100
Trilogia del benessere

Trilogia del benessere – Consumismo e benessere, davvero per tutti? – La nostra recensione

“Trilogia del benessere”, di Renato Sarti al Teatro Franco Parenti.Per la rassegna “Fuori Niguarda” il Teatro…

100
Caffè con vista

Caffè con vista – Guardare in faccia la verità – La nostra recensione

“Caffè con vista” di Alice De Andrè al Teatro Gerolamo Torna a distanza di un…

100
Ve ne dico quattro

Ve ne dico quattro – Rivivono grandi personaggi attraverso i ricordi. – La nostra recensione

“Ve ne dico quattro” di Pino Strabioli e Fabio Masi al Teatro Gerolamo Il Teatro…

100
Una crepa nel crepuscolo

Una crepa nel crepuscolo – Tutto quello che non gli va più giù – La nostra recensione

“Una crepa nel crepuscolo”, di Gene Gnocchi, Luca Fois e Massimo Bozza al Teatro Franco Parenti.Torna Gene Gnocchi dopo…

100
Intramuros

INTRAMUROS – Tante vite, tante storie. Davvero la vita è teatro!

“Intramuros” di Alexis Michalik al Teatro Franco ParentiAlexis Michalik, attore regista e drammaturgo di madre…

100
La denuncia

LA DENUNCIA – Verità! Quale verità? – La nostra recensione

“La denuncia” di Ivan Cotroneo al Teatro Gerolamo Ivan Cotroneo è autore molto prolifico, ha…

100
Le gratitudini

LE GRATITUDINI – Quante volte abbiamo detto GRAZIE davvero? – La nostra recensione

“Le gratitudini”,  dal romanzo di Delphine de Vigan al Teatro Franco Parenti.Ha debuttato per la prima…

Almeno tu nell'universo

Almeno tu nell’universo – Omaggio a Mia Martini nel 30° anniversario della sua morte.

“Almeno tu nell’universo” di e con 𝐌𝐚𝐭𝐢𝐥𝐝𝐞 𝐅𝐚𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢𝐬, 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐧𝐢𝐚 𝐙𝐢𝐧𝐢, 𝐒𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐙𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚𝐧 – al PAC…

100
Tipi umani seduti al chiuso

Tipi umani seduti al chiuso – Partitura sentimentale per biblioteche.

“Tipi umani seduti al chiuso”, di Lucia Calamaro al Teatro Franco Parenti.Si tratta di un…

Affetti instabili

Affetti instabili – La quotidianità può essere paradossale, può essere fonte di comicità!

“Affetti instabili” di Max Pisu e Riccardo Pifferi al Teatro Leonardo di Milano.Max Pisu dopo…

Dante Purgatorio

Dante, Purgatorio – Rallentare, purificare! La nostra recensione

“Dante Purgatorio” da Dante Alighieri al Teatro Litta- Sala Cavallerizza di Milano.Dopo aver lavorato sulla…

100
Lezione d'amore

Lezione d’amore – Sinfonia di un incontro – La nostra recensione

“Lezione d’amore”, di Andrée Ruth Shammah e Federica Di Rosa al Teatro Franco Parenti.Per la prima…

Un'Idea - Omaggio a Gaber

Un Idea – Omaggio a Gaber. La nostra recensione.

“Un Idea – Omaggio a Gaber” di e con Andrea Mirò e Sara Bertelà –…

Pignasecca e Pignaverde

Pignasecca e Pignaverde – Un “Avaro” in versione genovese!

“Pignasecca e Pignaverde” di Emerico Valentinetti al Teatro CarcanoIl Teatro Sociale di Camogli e il…

Le pietre della libertà

Le Pietre della libertà – Storie di chi ha deciso di resistere. La nostra recensione.

“Le pietre della libertà” di e con Alessandro Milan – al Teatro Menotti – Spazio…

100
Boston marriage

BOSTON MARRIAGE – Un ménage à trois molto singolare – La nostra recensione

“Boston marriage”,  di David Mamet al Teatro Franco Parenti.Si tratta di un espressione particolare in…

Il medico dei maiali

Il medico dei maiali – Il potere: la grande malattia dell’uomo!

“Il medico dei maiali” di Davide Sacco al Teatro CarcanoUn opera, questa de Il medico…

Basta poco

BASTA POCO – E’ un attimo ritrovarsi tra i disperati.

“Basta poco” di Antonio Cornacchione al Teatro Leonardo di Milano.Antonio Cornacchione che conosciamo soprattutto come…

100
Pourparler

POURPARLER. – Parole d’amore e di protesta, parole antiche, parole rivoluzionarie, parole dimenticate – La nostra recensione

“Pourparler” di Annagaia Marchioro al Teatro Gerolamo Torna a Milano Annagaia Marchioro con il suo…

Le due Inglesi

LE DUE INGLESI – Storie di amori che avrebbero potuto essere. La nostra recensione

“Le due inglesi” dal romanzo di Henri-Pierre Roché – Teatro Litta.Da questo romanzo, un romanzo epistolare,…

Stai zitta!

STAI ZITTA! – Le frasi che non vogliamo sentire più!

“Stai zitta!” dall’omonimo libro di Michela Murgia al Teatro Carcanodi Antonella Questa, Valentina Melis e…

Iliade. Il gioco degli Dei

ILIADE. Il gioco degli Dei. – Chi è lo specchio di chi? – La nostra recensione.

“Iliade. Il gioco degli Dei” di Francesco Niccolini al Teatro Manzoni.Il quartetto costituito da Roberto…

100
Ciao amore ciao

CIAO AMORE CIAO. Un’inchiesta su Luigi Tenco – La nostra recensione

“Ciao amore ciao” di Filippo Paoloasini al Teatro Gerolamo Uno spettacolo della compagnia Asini Bardasci…

L'altezza della lasagne

L’altezza delle lasagne – Monologo di sopravvivenza gastronomica.

“L’altezza delle lasagne” di Francesco Freyrie e Andrea Zalone al Teatro Leonardo di Milano.Un nuovo…

Trovata una sega

TROVATA UNA SEGA! – Racconto su Livorno, Modigliani e “lo scherzo del secolo” dell’estate 1984

“Trovata una sega “ di Antonello Taurino – Teatro della Cooperativa.Torna un affezionato del Teatro…

100
Pirandello Pulp

PIRANDELLO PULP – Gioco delle parti all’infinito – La nostra recensione

“Pirandello pulp”,  di Edoardo Erba al Teatro Franco Parenti.Edoardo Erba ci presenta una rilettura originale…

Galileo oltre le stelle

GALILEO oltre le stelle – La ricerca della verità e l’uomo. La nostra recensione

“Galileo oltre le stelle” di e con Corrado D’Elia al Teatro Leonardo di Milano.Il nuovo…

TEATRO DELUSIO – Torna Familie Flöz con due spettacoli. La nostra recensione.

“Teatro Delusio” della compagnia berlinese Familie Flöz – al Teatro Menotti.Immancabile l’appuntamento annuale del Teatro…

Elena, la matta

ELENA LA MATTA – Donna ribelle e amante della libertà.

“Elena la matta” liberamente ispirato al libro di Gaetano Petraglia “La matta di piazza Giudìa”…

Figli di Abramo

FIGLI DI ABRAMO – Un patriarca, due figli, tre fedi e un attore.

“Figli di Abramo” di Svein Tindberg – Teatro Litta.Svein Tindberg è autore -drammaturgo norvegese, ha…