In lettura
IL BAR SOTTO IL MARE – Storie fantasiose in un bar improbabile. La nostra recensione.
Scuro Chiaro

IL BAR SOTTO IL MARE – Storie fantasiose in un bar improbabile. La nostra recensione.

Il bar sotto il mare

“Il bar sotto il mare” dal libro di Stefano Benni – al Teatro Menotti.
Stefano Benni si sà è scrittore fantasioso, non solo autore di romanzi, ma anche di monologhi teatrali.

In questo caso “Il bar sotto il mare” è un libro di racconti da cui Emilio Russo ha voluto trarne un addattamento teatrale in cui si mescolano racconti e canzoni.

La trama di “Il bar sotto il mare

L’incipit è una voce fuori campo che racconta, riprendendo quella che è la prefazione del libro, di come una sera in riva al mare abbia visto un vecchio con una gardenia all’occhiello scendere una scala ed immergersi nel mare.

Si tuffa nel mare, con il proposito di salvare il vecchio, e seguendolo scopre un punto luminoso che è l’insegna di un bar dove vi sono degli avventori che si racconteranno delle storie.

Storie divertenti, poetiche, a tratti un po’ folli ambientate nel paese Sompazzo.
Una racconta di uno straordinario cambiamento di clima che verrà risolto da uno straordinario meccanico “”Ufizèina” in grado di riparare ogni cosa anche il tempo.

Poi c’è quella di due amici di Sompazzo, il costruttore di camini Achille e il fornaio Ettore, che finiranno per litigare per il possesso di una bicicletta da corsa e per decidere il vincitore si sottoporrano a delle sfide a dir poco fantasiose.

Il bar sotto il mare
Achille e il fornaio Ettore si contendono una bicicletta con gare estreme!

Ancora abbiamo il “Pornosabato” allo “Splendor”, sempre nel paese di Sompazzo, dove verrà proiettato un film porno, nonostante la presenza dei bimbi, e che darà luogo ad un comico equivoco che coinvolgerà tutto il paese.

“I quattro veli di Kuala” dove una donna per far tornare il sonno al marito chiede l’aiuto di Kulala, la dea del sonno.
E ancora una versione moderna ambientata nella nostra era di droghe e raccontata al suono di rap di Cappuccetto Rosso.

Infine la storia d’amore di due ragazzi: lui chiamato “Pronto Soccorso” per la sua passione per le moto truccate che lo portano con regolarità in Pronto Soccorso. Lei nota come “Beauty Case” per la sua bellezza.
Rischiano di essere multati da “Blocchetto” vigile integerrimo, ma saranno salvati da un azione corale di tutto il paese.

E poi… poi, la serata è finita, il Bar sotto il mare si svuota e si chiude!

Il cast di “Il bar sotto il mare

Il bar sotto il mare
Cosimo Zannelli, Lorenzo degli Innocenti, Fabrizio Checcacci, Roberto Andrioli

Fabrizio Checcacci, Roberto Andrioli, Lorenzo degli Innocenti Cosimo Zannelli: quartetto ben affiatato, attori, ma anche cantanti, musicisti. Vivaci ed ironici oltre che bravi nelle loro performance. Sono quattro credibili avventori di un fantasmagorico bar, che potrebbe essere tranquillamente quello di un qualsiasi paese del nostro Paese.

Ricordano, se la raccontano e se la cantano!

Musica dallo spettacolo “Il bar sotto il mare


La nostra recensione


Già il titolo è un mix di surrealismo e poesia!
Un luogo reale ed irreale allo stesso tempo dove raccontarsi storie vere eppure inverosimili.
Perché, proprio come recita la voce fuori campo nell’incipit:

” Non so se mi crederete. Passiamo metà della vita a deridere ciò in cui altri credono e l’altra metà a credere in ciò che altri deridono”

Così ecco un susseguirsi di racconti e canzoni lieve, leggere, poetiche talvolta, eppure concrete, con qualche ruvidità, ambientati in un mondo principalmente contadino o comunque di piccoli borghi di campagna.

Il bar sotto il mare
In una luminosità da acquario i “nostri”cantano e raccontano

Luci soffuse, un po’ di penombra quasi più da night o piano bar che da bar vero e proprio.
O forse luci come quelle di un acquario!

Forse ti potrebbe piacere anche…
Un perdente di successo

Ambiente famigliare in cui tutti siamo chiamati ad entrare, tanto è vero che una persona del pubblico (a rappresentanza di tutti noi) è condotta sul palco ed invitata ad entrare in questo misterioso bar sotto il mare, per ascoltare le storie che i nostri fantasiosi personaggi hanno da narrare.

Fantasiose, ironiche e divertenti in particolare la versione rap di Cappuccetto Rosso e la storia, tutta in cadenza toscana, di Pronto Soccorso e Beauty Case.

Potrebbe essere un modo sicuramente originale e divertente passare l’Ultimo dell’anno in questo misterioso BAR!

Cast Artistico e Tecnico

In scena:  Fabrizio Checcacci, Roberto Andrioli, Lorenzo degli Innocenti.

Regia e adattamento Emilio Russo
Musiche dal vivo Cosimo Zannelli
Musiche Fabrizio Checcacci e Cosimo Zannelli
Scene e costumi Pamela Aicardi
Luci Mattia de Pace
Produzione Tieffe Teatro / La Macchina del Suono

Teatro Menotti

“Il bar sotto il mare
dal 12/12/2024 al 29/12/2024
SPECIALE CAPODANNO 31/12/2024 Ore 22

Il bar sotto il mare
Per un capodanno speciale!

Sito web: www.teatromenotti.org

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA
0282873611

biglietteria@teatromenotti.org

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina