In lettura
Sanremo 2021, prima serata: “La normalità è una cosa straordinaria”. Tutte le esibizioni e la classifica provvisoria.
Scuro Chiaro

Sanremo 2021, prima serata: “La normalità è una cosa straordinaria”. Tutte le esibizioni e la classifica provvisoria.

Rosario Fiorello al Festival di Sanremo 2021

Si apre il Festival di Sanremo 2021 su una scenografia meravigliosa e una sala completamente vuota. Amadeus scende emozionato le scale dell’Ariston e legge una lettera in cui spiega perché ha deciso di fare Sanremo.

Non ho spettatori in sala, ho gli applausi registrati, ma mi rincuora pensare che siano i vostri applausi da casa

Fiorello canta una versione rock di “Grazie dei fiori” con un mantello meraviglioso.

Momento di sigla-varietà con Fiorello, ballerine “piumate” e un inedito Amadeus cantante dove trionfa lo slogan “Sanremo vogliamo cantare per te”.

Inizia la gara al Festival di Sanremo 2021

Arisa, in un bellissimo tailleur rosso e con una rosa in mano, canta Potevi fare di più brano di Gigi D’Alessio: un testo molto bello e una splendida interpretazione di Arisa che risulta molto più “Matura”. Cambio di stile e una performance vocale non facile resa in modo eccellente.
Voto 9

Colapesce – Dimartino per la prima volta sul palco dell’Ariston con il brano Musica Leggerissima: un brano che ti arriva subito, un po’ piacevolmente retrò nello stile e con un testo che manda un messaggio davvero positivo. Una vera canzone sanremese.
Voto 9

Aiello che ci ha anticipato di essere stato “STRONZO” in amore, con i suoi milioni di visualizzazioni presenta la sua canzone “Ora” in cui da una definizione chimica dell’amore. Il brano al primo ascolto non ci convince: una rabbia esagerata che porta a imperfezioni di intonazione non trascurabili.
Voto 6

Francesca Michielin e Fedez e le loro centinaia di visualizzazioni che intercettano il gusto e le tendenze del mondo social sbarcano all’Ariston con il brano “Chiamami per nome” con Fedez visibilmente emozionato… quasi paralizzato. L’emozione colpisce Fedez in modo profondo al punto che termina con le lacrime agli occhi. Il brano un po’ troppo farcito di auto-tune è senza infamia e senza lode al primo ascolto:
Voto 8

Max Gazzè alla sua sesta partecipazione, vestito da Leonardo Da Vinci accompagnato dalla band Trifluoperazina Monstery che in realtà è un cartonato, presenta il brano Il Farmacista: ironico e con il tormentone “Si Può Fare” ha un sottotesto da non sottovalutare.
Voto 8

Noemi torna per la sesta volta in un abito super luccicante sul palco dell’Ariston con il brano”Glicine”. Molto elegante e con un brano che unisce la forza della sua vocalità a un testo che ogni donna farà suo ricordando un amore forse dato per scontato.
Voto 9

Noemi al festival di Sanremo 2021
Noemi elegantissima alla prima serata del Festival 2021

Madame nasce nel mondo social, ha come suo grande fan Ronaldo e a soli 18 anni debutta al Festival con il brano “Voce”: un guanto solo alla Michael Jackson, senza scarpe e un testo in affanno ci parla di abbracci . Una performance esagerata che trasmette ansia.
Voto 5

Maneskin con l’energia di chi vuol vivere sempre ad alto volume debuttano al festival con il brano ” Zitti e buoni” . Spettacolo, rock allo stato puro, nuovo look, un disegno luci pazzesco e tanto carisma ci spettinano. Forse troppo per un Festival di Sanremo? Ma anche no!
Voto 9

Forse ti potrebbe piacere anche…
Alda Merini e Giovanni Nuti

Ghemon un artista che sa giocare con la musica ma che ci racconta anche il suo mondo interiore . Al Festival con il brano “Momento perfetto” che “frulla insieme” rap e pop non ci lascia molto convinti. Forse un po sotto tono in questa prima serata.
Voto 6

Coma Cose coppia nella vita e nell’arte per la prima volta a Sanremo vestiti uguali, da vera coppia innamorata scendono la scala mano nella mano e portano il brano “Fiamme negli occhi”. I nuovi Albano e Romina si guardano negli occhi ci propongono un brano d’amore semplice, essenziale ma che sicuramente si canterà.
Voto 8

Annalisa per lei è la quinta partecipazione e canta la sua dichiarazione d’amore nei confronti della musica con il brano “Dieci” . Una profonda scollatura ma un brano che non ripropone niente di nuovo e tende alla monotonia.
Voto 5

Renga, con una carriera in bilico tra rock e melodia, torna al Festival con il brano “Quando trovo te”. Un radicale cambio di stile e sonorità forse per un tentato ringiovanimento? Esperimento non riuscito e che anzi ci fa rimpiangere il “vecchio” Renga.
Voto 4

Fasma è parte della trap generation e passa dalle Nuove Proposte Big con più di 30 milioni di visualizzazioni al suo attivo. Arriva sul palco dell’Ariston con il brano “Parlami”. Molto bello il messaggio che ci propone e anche il brano colpisce già al primo ascolto.
Voto 8

La prima classifica provvisoria di Sanremo 2021 (giuria demoscopica)

  1. Annalisa
  2. Noemi
  3. Fasm
  4. Francesca Michielin e Fedez
  5. Francesco Renga
  6. Arisa
  7. Maneskin
  8. Max Gazzè
  9. Colapesce Dimartino
  10. Coma Cose
  11. Madame
  12. Ghemon
  13. Aiello
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina