
Pezzo di cuore: due voci e due artiste straordinarie in duetto
Emma e Alessandra Amoroso ci regalano uno dei duetti più attesi degli ultimi anni. Il brano si intitola Pezzo di cuore ed uscirà in radio e nei digital stores venerdì 15 gennaio.
Ma attenzione: Pezzo di cuore è già disponibile in pre-order e pre-save su Spotify (https://pld.lnk.to/PezzodiCuore).
Il brano è scritto da Dardust e Davide Petrella e prodotto da Dardust.

Dal 29 gennaio il brano sarà inoltre disponibile in edizione limitata nella versione vinile 45 giri, acquistabile in esclusiva sul sito di Universal Music Italia.
IL BRANO
“Pezzo di cuore” è un dialogo tra due donne, due amiche, con due percorsi e due personalità differenti ma entrambe sempre alla ricerca della verità delle loro emozioni. Il brano, infatti, parla proprio di questo: di trovare il modo giusto per vivere i sentimenti in maniera autentica, a partire dall’amore proprio nei confronti di se stessi.

Una storia comune e due vite vissute per la musica. Le carriere di Emma e Alessandra sono iniziate con la vittoria di “Amici” per poi proseguire su binari paralleli, ognuna alla ricerca della propria identità. Nell’arco degli ultimi 10 anni, hanno condiviso il palco ritrovandosi a vivere insieme momenti fondamentali della loro carriera o ancora a lottare per importanti battaglie sociali, contro preconcetti e violenze della nostra società, adesso, con questo duetto, bramato per oltre 10 anni dalle enormi fanbase di entrambe le Artiste, raccontano senza filtri il loro concetto di amore e cantano all’unisono:
«Ora che abbiamo imparato l’amore, Ora che abbiamo imparato l’amore… Non so smettere».
3 MOTIVI PER ASCOLTARLA
Noi di Dejavu l’abbiamo ascoltata in anteprima, e possiamo dirvi (almeno) 3 motivi per cui non dovete perdervi il brano!
- Innanzitutto perché Alessandra ed Emma sono due delle voci più grandi del panorama musicale italiano di oggi e, diciamocelo, questo duetto lo aspettavamo da anni!
- Perché non potrete trattenere le lacrime: Pezzo di cuore regala emozioni continue, sia grazie alla sua splendida musica che al testo così delicato e vero;
- Perché si celebrano l’amore e la verità, elementi imprescindibili della vita di ognunodi noi.
LEGGI ANCHE
- Veronica Rudian, tra album e tour: ”Con Endless ho deciso di raccontare un’altra parte di me”
- CIAO AMORE CIAO. Un’inchiesta su Luigi Tenco – La nostra recensione
- Intervista a Carmen Pascucci: ”Bravi a scappare” è un inno alle donne e al coraggio”
- L’altezza delle lasagne – Monologo di sopravvivenza gastronomica.
- TROVATA UNA SEGA! – Racconto su Livorno, Modigliani e “lo scherzo del secolo” dell’estate 1984