In lettura
Troia City, la verità sul caso Aléxandros tra storia e immaginario collettivo al Teatro Litta. La nostra recensione.
Scuro Chiaro

Troia City, la verità sul caso Aléxandros tra storia e immaginario collettivo al Teatro Litta. La nostra recensione.

MTM Teatro Litta

Ieri sera e questa sera alle ore 20.00 al teatro Litta MTM sarà in scena lo spettacolo “Troia City, la verità sul caso Aléxandros“, liberamente ispirato ai frammenti dell’Aléxandros di Euripide, scritto da Antonio Piccolo, che è anche in scena con Marco Vidino, per la regia di Lino Musella

Un momento di grande commozione quando Gaia Calimani, Presidente della Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus, ci riceve con un grande calore stringendoci in un metaforico abbraccio collettivo riaprendo le porte del teatro Litta come quelle di una padrona di casa che dopo tanto tempo apre ai suoi ospiti non solo la propria abitazione ma il proprio cuore.

Per noi di Dejavù è stato un grande onore esserci e poter finalmente risentire, nelle nostre orecchie, voci da un palco e applausi da una platea… tutto questo deve essere solo un inizio che non veda più una fine!

La nostra recensione di Troia City, la verità sul caso Aléxandros

Buio in sala e buio sulla scena e la magia ha inizio.
Una lavagna e un professore molto elegante e professionale, che ci ricorda a tratti Alberto Angela con la scientificità analitica di un investigatore dei R.I.S, ci portano nel mondo della mitologia greca con un viaggio tra mito, passato e presente che crea un flusso continuo quasi inarrestabile.
Antonio Piccolo protagonista indiscusso dello spettacolo porta in scena più personaggi passando dagli dei alla cronaca di una partita di calcio con una facilità dialettica e interpretativa sorprendenti.

Troia City
Alessandro Piccolo in una scena dello spettacolo.

L’amore, il senso di colpa, i rapporti madre figlio, tutto rivisitato come se realtà, mito e finzione interagissero tra loro in un vortice emozionale incontrollabile.
Marco Vidino rende la musica e gli effetti sonori un vero personaggio protagonista di Troia City, interagendo e guidando Antonio Piccolo in tutto il suo percorso come se la musica fosse la luce del suo cammino narrativo.
Un finale che lascia senza respiro, pochi elementi scenici che, con la regia di Lino Musella, creano effetti visivi e emotivi davvero sorprendenti.
Una frase più di tutte condensa il messaggio di questo spettacolo che, per un’ora circa, non ha soste e non ti lascia il tempo di tornare alla realtà:

Quando un uomo capisce chi è, compie il suo destino?

Non sono mancate le commoventi parole di Antonio Piccolo al termine della piece teatrale che, con grande emozione e solidarietà, ha voluto ricordare tutti i colleghi che da troppo tempo mancano dalle tavole del palcoscenico ed in ultimo un suo grazie particolare al pubblico dicendo: “Voi spettatori ci siete mancati tanto!

Forse ti potrebbe piacere anche…
Il Sen(n)o

Il trailer di Troia City, la verità sul caso Aléxandros

Biglietti e informazioni per Troia City, la verità sul caso Aléxandros

Posto unico € 12,00 – Diritto di prevendita € 1,80
biglietteria@mtmteatro.it
Tel. 02-86454545

Scarica l’App di MTM Teatro e acquista con un clic

Card TeaTreRò – 35,00€
Una card libera su 3 spettacoli a scelta –  valida su tutte le sale di MTM

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina