
All Together Now dopo 2 stagioni e la Supersfida torna rinnovato
All Together Now non è un talent show vero e proprio, è un game show.
All Together Now è una gara canora in due manche. In ognuna di esse ogni concorrente si esibisce davanti a un muro con una giuria di 100 artisti (denominato il muro umano, posto su una scenografia alta otto metri) e presieduta dal rapper J-Ax: lo scopo è quello di far alzare il maggior numero di giudici, coinvolgendoli durante la performance. In base al punteggio i concorrenti poi si posizionano sul podio.
Entrambi i concorrenti, seduti sul primo podio, passano direttamente alla semifinale, mentre quelli del secondo e terzo posto si sfidano per accedervi. Il concorrente che perde la sfida nella prima manche sfiderà il concorrente che perde il confronto nella seconda manche. In occasione della puntata finale, la seconda manche vede l’introduzione di una nuova dinamica: la sorte è lasciata ai partecipanti. Inizia il concorrente con il punteggio più alto, il quale deve decidere chi sfidare; si procede in modo analogo per i concorrenti successivi sino agli ultimi due rimasti che, giocoforza, si sfideranno fra loro.
Il vincitore vince un premio di 50000 €.
A luglio 2020 c’è stata anche All Together Now – Supersfida dove hanno partecipato 8 concorrenti scelti tra quelli della prima edizione e 8 concorrenti scelti tra i partecipanti della seconda edizione.
3° EDIZIONE – LA MUSICA E’ CAMBIATA

Siamo ai blocchi di partenza per la 3° edizione che andrà in onda a breve.
Il fatto che al titolo All Together Now si sia aggiunto un sottotitolo La Musica è Cambiata, ci suggerisce che ci saranno delle novità!
Partiamo da ciò che rimane invariato!
Lo show rimane una vetrina, che non promette carriere discografiche, rimane un game show con in palio una cifra (50000 euro) che magari permetterà di realizzare il sogno del vincitore
La presentatrice: Michelle Hunzicher.
Michelle prosegue nella conduzione del programma, con la sua simpatia, il sorriso sempre pronto, l’umorismo, l’autoironia e le sue note capacità di intrattenere con spigliatezza e simpatia.
La giuria: qui si introducono delle novità.

C’è sempre J-Ax come giudice, ma affiancato da altri grandi nomi della musica italiana: Rita Pavone, un mito della musica italiana, potremmo definirla la Tina Turner italiana Anna Tatangelo anche lei possiamo definirla ormai una signora della nostra musica, professionalità e capacitò di cambiare,ed infine Francesco Renga con la sua ironia e simpatia. Ognuno di loro potrà confermare o modificare il verdetto del “muro” assegnando o togliendo cinque punti.
Non solo, la giuria è speciale anche perché, a differenza delle giurie di altri show, i giudici si esibiscono, si sono messi a disposizione per cantare, divertirsi duettare e mettersi alla prova anche nei pezzi degli altri.
I 12 concorrenti: saranno gli stessi durante tutte le puntate. Il pubblico avrà modo così di conoscerli meglio ed affezionarsi a loro.
Ci sarà modo di scoprirli puntata per puntata e di vedere i loro cambiamenti e la loro crescita.

Il muro dei 100 giurati: esperti di musica ed artisti provenienti da tutte le parti del mondo.
Quest’anno i canali social di Mediaset anno annunciato che anche i telespettatori potranno tentare di far parte dei 100 del muro.
TUTTO È PRONTO!
Queste le novità della nuova edizione di All Together Now!
La musica è cambiata, ma è sempre musica.
Non ci resta che metterci davanti al televisore il 4 novembre, sintonizzati su Canale 5 per sentire, vedere la musica!
Alzarsi e cantare da casa come se facessimo parte del “Muro” 100, più di 100, 1000…tutti possiamo unirci e farci trascinare dalla musica!