Salve, sono sempre Gianmarco Bellini, e anche stasera sono stanco.
20:54
Si aprono le danze, mi si chiudono le palpebre.
Omaggio al Sergione nazionale, magra consolazione per avergli rovinato la pensione.
Cioè fammi capire si paga già il canone Rai, devo pagarti pure il televoto? Sia mai creare un’app per votare senza spendere quattrini.
21:02
Giusy Ferreri, “Miele”
Prima di salire sul palco ha litigato col gatto?
La canzone contiene “Suoni ed atmosfere da un altro tempo”. Per questo esordisce imitando Pingu?
Per me ancora no.
21:08
Highsnob e Hu, “Abbi cura di te”
“Siamo un universo fatto di parole / Che non ci siamo detti / E per ricordarle me le tatuerò”. Difatti lui nel dubbio si è tatuato il nome d’arte in fronte.
Ieri non ci ho fatto caso, sembra di rivedere i Coma_Cose, con una canzone opposta. Strano deja vu, ma mi garbucciano uguale.
21:15
Fabrizio Moro, “Sei tu”
Ama, mi spiace ma io non sono molto contento della sua presenza.
Che inutilità di canzone.
21:19
Aka 7even, “Perfetta così”
Vorrei capire quale sia stato il giro di chitarra che ha fatto nascere questa canzone, per avere qualcosa da insultare stasera.
La fiera della banalità ha preso per strada un dipendente.
Nonostante tutto lui mi sta tanto simpatico. Probabilmente non ricambierebbe.
21:28
Entra Meryl Str… Drusilla Foer, che stasera accompagnerà Amadeus nella presentazione. Perculare Amadeus deve essere un nuovo gioco olimpico.
Inizio a mille per lei.
21:35
Massimo Ranieri, “Lettera di là dal mare”
Oggi vocalmente ha convinto molto più della prima puntata, la canzone non è male ma lui non sembra così invogliato.
21:41
Dargen D’Amico, “Dove si balla”
Non trovava il vestito e se l’è fatto fare con la prima tenda che ha trovato.
Finalmente uno che si ricorda di poter andare in mezzo alla gente. La canzone sarà un po’ paracula ma presa col mood giusto è piacevole. Finora la miglior esibizione.
21:46
Irama, “Ovunque sarai”
Ecco chi mi ricorda, Tommy Oliver delle prime serie dei Power Rangers.
Il ragazzo se la cava e sa cantare, nulla da aggiungere. La canzone convince il giusto.
21:59
Cesare Cremonini ospitone musicale della serata, ci intrattiene una decina di minuti con un medley tra “Nessuno vuole essere Robin / Marmellata #25 / Logico #1 / La nuova stella di Broadway / Poetica”. Very bello.
22:15
Ditonellapiaga e Donatella Rettore, “Chimica”
“Chi-chi-chi-chi pulisce più di Chanteclair?”
Raga il pezzo va forte, da podio, è fattuale, votatele.
22:19
Drusilla una sorella, grazie per ricordarci che SONO VENTICINQUE E SIAMO AD OTTO.
22:21
Michele Bravi, “Inverno dei fiori”
Michele grazie per aver detto la verità, avere Foer è una gran vittoria.
Lui è un patatone, la canzone inizia a convincermi di più, bravo bro.
22:32
Rkomi, “Insuperabile”
Dati i guanti è appena tornato dalla raccolta di scorie nucleari, giusto in tempo per il Festival.
La canzone andrà forte, ma direi alquanto superabile come pezzo in se.
22:38
Mahmood e Blanco, “Brividi”
Qualcuno ricordi a Blanco che il vedo-non-vedo dei capezzoli non conta al FantaSanremo.
Più che Mahmood e Blanco sembra una canzone di Mahmood CON Blanco. Nonostante questo la canzone è forte, pochi cazzi, tra le migliori dell’edizione e spero tanto vinca. Anche se sarò sincero, non so se ce la vedrei all’Eurovision.
22:44
Foer: “Se mi spogliassi darei delle grandi sorprese”.
Su Ra1.
A Sanremo.
FALLO.
22:47
Gianni Morandi, “Apri tutte le porte”
Il Gianni nazionale stasera sta andando forte. Anche se dopo il primo ritornello già pare stanco. Ma basta per dare energia nuova alla canzone rispetto a martedì, che convince di più.
Momento migliore: Morandi che chiede ad Amadeus se fa il FantaSanremo. E lui che conferma.
23:01
Intermezzo con Cesarone che ci porta “La ragazza del futuro”.
Sono passate le 23 ed abbiamo sentito solo metà dei concorrenti.
Povero Cremonini che dopo 23 anni ancora è costretto a cantare 50 Special, che non è nemmeno del suo repertorio solito.
23:15
Tananai, “Sesso occasionale”
Lo stuntman di Ted Mosby arriva direttamente da una battaglia di gessetti e cancellini nel backstage.
Qui di occasionale è l’intonazione.
C’è un video di lui che dice di essersi rivisto nella prima esibizione, dove gli sembrava di aver fatto un buon lavoro ed invece ammette di aver fatto schifo. Accetta la gaffe e la mette sul ridere. Mi sta più simpatico.
23:22
Elisa, “O forse sei tu”
Grazie per ricordarci cosa si prova a sentire una persona che sa cantare.
Sciccoso il tirapugni di perle.
23:27
Doveroso ricordo delle stragi mafiose del 1992, che ci porta ad un monologo di Roberto Saviano. Nulla da dire, bello.
23:41
Vorrei conoscere chi veste Orietta Betti, per provare il suo spacciatore.
23:48
Dalla Costa Toscana Gaia ci porta la sua “Cuore amaro”. Vi prego, terzo artista terza canzone dello scorso Sanremo. Hanno fatto anche altro. Tra l’altro Gaia dopo Sanremo ha accumulato un successo dopo l’altro, mi dispiace non abbia portato qualcosa dal suo ultimo album.
23:53
La Rappresentante di Lista, “Ciao Ciao”
Divi.
Bellissima la coreografia della battaglia di Magenta. ♫ Tutti i prodi, i prodi cavalier! ♫
Se non vanno sul podio mi arrabbio.
00:00
Iva Zanicchi, “Voglio Amarti”
Ad 82 anni ha più energia e credibilità di alcuni giovani concorrenti. Fa il suo.
00:13
Achille Lauro, “Domenica”
Che faccia da schiaffi, ma gli si vuol bene anche per questo.
Un’annata moscia per lui, peccato. Mi ha fatto sperare quando sembrava volesse togliersi i pantaloni ma nulla. Probabilmente il non esagerare è la sua carta scandalo 2022.
00:20
Intermezzo Anna Valle che presenta “Lea, un nuovo giorno”. Si prosegue col carrozzone autocelebrativo del palinsesto Rai.
Inizia una fetta di esibizioni la quale mancanza non verrebbe notata dal sottoscritto.
00:24
Matteo Romano, “Virale”
Prima.
00:29
Ana Mena, “Duecentomila ore”
Seconda.
00:41
Intermezzo. Concordo con Drusilla, un tris di primi ci starebbe.
00:43
Sangiovanni, “Farfalle”
Riprendiamo post-intermezzo. Terza.
00:49
Omaggio a Martina Pigliapoco, la carabiniera che ha salvato una donna da un tentativo di suicidio. Un buon break dalla gara.
00:55
Emma Marrone, “Ogni volta è così”
Emma spoilera il suo ruolo di Stregona Suprema nel Marvel Cinematic Universe.
Ribadisco di voler votare Francesca Michielin.
Emma se la cava e la porta a casa meglio della volta scorsa.
01:00
Yuman, “Ora e qui”
Ma perché non si riesce ad uscire da questo stereotipo di canzoni?
Premio esercizi a corpo libero per il FantaSanremo.
01:12
Le Vibrazioni, “Tantissimo”
Non credevo di dirlo, ma piuttosto fate ricantare Tananai.
01:18
Giovanni Truppi, “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Oggi Zerocalcare è più in forma di ieri e regala una performance migliore. Però non mi fa fare punti al FantaSanremo.
01:24
Noemi, “Ti amo non lo so dire”
Rimane una canzone di Noemi, però ci sta dai. Decisamente meglio di altra roba sentita in questa edizione.
01:29
Drusilla Foer si congeda con una combo monologo e canzone sull’unicità dell’individuo. Bello, ma anche oggi dico: trasmetterlo prima no? È l’una e mezza.
A quanto pare se non sei concorrente a Sanremo e canti è molto probabile farai figure migliori dei cantanti stessi.
01:42
Classifica provvisoria serata del mercoledì della 72° edizione del Festival di Sanremo, comprendente Sala Stampa, Demoscopica 1000 e televoto:
01) Mahmood e Blanco con “Brividi”
02) Elisa con “O forse tu”
03) Gianni Morandi con “Apri tutte le porte”
04) Irama con “Ovunque sarai”
05) Sangiovanni con “Farfalle”
06) Emma Marrone con “Ogni volta è così”
07) Massimo Ranieri con “Lettera al di là del mare”
08) Fabrizio Moro con “Sei tu”
09) La Rappresentante di Lista con “Ciao ciao”
10) Dargen d’Amico con “Dove si balla”
11) Michele Bravi con “Inverno dei fiori”
12) Ditonellapiaga con Donatella Rettore, “Chimica”
13) Aka 7even con “Perfetta così”
14) Achille Lauro con “Domenica”
15) Noemi con “Ti amo non lo so dire”
16) Rkomi con “Insuperabile”
17) Matteo Romano con “Virale”
18) Iva Zanicchi con “Voglio amarti”
19) Giovanni Truppi con “Tuo padre, tua madre, Lucia”
20) Highsnob e Hu con “Abbi cura di te”
21) Giusy Ferreri con “Miele”
22) Le Vibrazioni con “Tantissimo”
23) Yuman con “Ora e qui”
24) Ana Mena con “Duecentomila ore”
25) Tananai con “Sesso occasionale”
Eh? Cosa? Stiamo scherzando? Ma che avete combinato tra le posizioni 20 e 03?
01:45
Sipario per una serata piacevole con classifica provvisoria pessima.
Considerazioni a caldo
Non so se debba incazzarmi con la demoscopica o col pubblico da casa. Di solito la verità è nel mezzo, quindi andate a cagare. Con amore sia chiaro.
Drusilla Foer è la conduttrice che ci meritiamo e di cui avevamo bisogno. Oggi la mancanza di Fiorello non la sento, anzi per diversi aspetti ho preferito Drusilla. Sempre sul pezzo, nessuno dei suoi interventi è stato fuori luogo e si fa amare facile. Visto che è sempre il conduttore ad essere il perculato, ci vedrei molto bene un’edizione condotta da lei dove percula chi la accompagna.
Musicalmente, su moltissime riconferme ci troviamo dei miglioramenti dalle prime esibizioni, il che è un bene. Anche se vorrei mettere le mani su quegli olimpionici dello sfascio che hanno rovinato la classifica.
Il ritmo di oggi magari anche domani eh, meglio ancora se si riesce a stringere un poco, ma per carità meglio comunque di due anni fa. Se non sbaglio si sforavano le 2 del mattino, la gente lavora tesori.
Domani cover, prima volta a mia memoria dove si possono anche portare brani non in italiano. Vedremo che salterà fuori.
Sono comunque quasi le 3 e devo ancora aggiungere le foto all’articolo.
A domani, se mi sveglio in tempo.