
Atir On Air Kids: storie per i più piccoli
ATIR ON AIR KIDS
Atir Teatro Ringhiera non si ferma e, tra le tante iniziative proposte sul loro proprio canale Youtube, non si dimentica dei più piccoli.
Tutti i giorni alle ore 18.00 l’attrice Chiara Stoppa e il suo amico a quattro zampe Charlie raccontano ai bambini entusiasmanti storie e avventure!
Si comincia dalla storia di Maurice, il mostro gentile, fotogenico e intonato che va all’Abominevole scuola di mostri cattivi per imparare ad essere un mostro “come si deve”. Purtroppo Maurice non riusciva ad essere sgarbato, mostruoso e spaventoso come i suoi compagni ma d’un tratto apparve una creatura che ribaltò tutta la situazione..
Il secondo giorno è il turno di “La regina delle rane non può bagnarsi i piedi“, poi “Il cavaliere che disse no“, “Mumi senza memoria“, “Piero postino & Marcello metronotte” e via con tante altre storie.
CHIARA STOPPA
Chiara Stoppa non è un volto nuovo per chi, come noi, segue le produzioni di Atir Teatro Ringhiera. L’abbiamo potuta apprezzare in “La mia storia con Mozart“, “Le allegre comari di Windsor” e più recentemente in “Alla mia età mi nascondo ancora per fumare” e “Aldilà di tutto” tramite il canale Youtube di Atir.
Le sue capacità interpretative sono indiscutibili e la sua fortissima carica espressiva è evidente sia nella mimica facciale che nella voce.
Questa volta però l’attrice si rivolge ai bambini, e legge delle brevi storielle che sanno parlare al cuore di chi ascolta con leggerezza e sincerità.
Per rendere maggiormente accattivanti i racconti Chiara Stoppa utilizza la voce in modo dinamico con continui cambi di tono e volume. Il suo pubblico non può annoiarsi, si rimane incollati allo schermo!
Ogni giorno è in diretta su Youtube per non mancare l’appuntamento con i più piccini che in questo momento più che mai hanno bisogno di evadere la realtà e le mura di casa con la fantasia e la bellezza.
STORIE SOLO PER BAMBINI?
Ma davvero solo i bambini possono divertirsi e rimanere affascinati da queste letture?
Forse proprio in ragione del momento che stiamo vivendo anche noi adulti potremmo aver bisogno di evadere la realtà. E perché non farlo attraverso storie che ci regalano leggerezza ma con sempre istruttivi significati velati (e non)?
Le favole e le fiabe sono sempre state veicolo di messaggi importanti, trasmessi con leggerezza e intrattenendo chi legge o ascolta.
E allora perché non concedersi una decina di minuti al giorno per tornare bambini e assaporare quella spensieratezza che fa così bene al cuore?
Le indubbie capacità di Chiara Stoppa rendono l’ascolto di queste storie una piacevole carezza nelle nostre giornate tutte uguali e di certo ci aiutano a farci tornare il sorriso anche nei momenti di sconforto che questa situazione porta con sé.
LE ALTRE INIZIATIVE ATIR
Atir si sta muovendo moltissimo per non lasciare soli i suoi spettatori in questo momento, e non possiamo che ringraziare chi se ne occupa per la quantità di contenuti che mettono a disposizione per gli appassionati.
Oltre ad Atir On Air Kids infatti Atir carica numerosi video integrali di spettacoli andati in scena nelle passate stagioni teatrali e che vedono protagonisti attori e attrici tra i quali Mattia Fabris, Arianna Scommegna, Chiara Stoppa, Marìa Pilar Pérez Aspa, Jacopo Bicocchi e tanti altri.
Inoltre da qualche giorno Atir ha cominciato a pubblicare video nella categoria Atir On Air Books: consigli di lettura fatti dagli stessi attori che poi vediamo sui loro palchi. Qui Matilde Facheris consiglia “Una solitudine troppo rumorosa” e qui Arianna Scommegna consiglia “Le nostre anime di notte“.
Insomma, non potete perdervi i contenuti disponibili sul canale Atir: ecco il link a cui trovare tutto!