“Pourparler” di Annagaia Marchioro al Teatro Gerolamo
Torna a Milano Annagaia Marchioro con il suo spettacolo che prende spunto da riflessioni e approfondimenti sul potere delle parole, sulla loro etimologia, sul fatto che possano essere finestre, aperture sul mondo, oppure muri, armi che feriscono.
La trama di “Pourparler“
La partenza è un po’ spiazzante! Entra una donna che non centra nulla con l’attrice che ti aspetti.
Una donna semplice, una popolana, vestita dimessa, che però presto si rivela essere uno dei personaggi più famosi di Annagaia Marchioro: Gina Francon la portinaia di Palazzo Chigi.
Con questo personaggio ha l’occasione di fare alcune battute di satira politica (chi meglio di lei che gestisce il via vai di Palazzo Chigi?) e di fare una sorta d’introduzione ai temi che si svilupperanno e all’ingresso da protagonista di Annagaia.
Quindi entrata “ufficialmente” Annagaia Marchioro comincia dal dichiarare il suo amore per “le parole”. Dichiara infatti di essere affascinata dalle parole, in modo quasi erotico.
Così, parte da un analisi linguistica e etimologica di parole, alcune così rare che corrono il rischio di sparire dal dizionario della lingua italiana come “sagittabondo”.
Prosegue con l’analisi di queste parole, parole antiche, parole controverse come SindacA o ArchitettA, parole nuove come youtuber, tiktoker o influencer.
Attraverso quest affronta una serie di temi dall’ambito religioso a quello sessuale, alle attuali discussioni sulla tematica gender. Coinvolgendo il pubblico su argomenti come la fluidità sessuale e ironizzando sull’estinzione degli eterosessuali, ormai divenuti categoria in estinzione da proteggere.
Non mancano spunti per ironizzare anche sugli hater e gli odiatori digitali e non solo digitali.
Oppure aiutata da video ci porge un ironia tagliente su l’invasione di tutorial sugli argomenti più banali, realizzati da personaggi assolutamente inadeguati
In tutto questo percorso di parole e battute si inseriscono anche racconti e riferimenti personali della vita dell’attrice.
Il cast di “Pourparler“
Annagaia Marchioro: conosciuta dal grande pubblico per la partecipazione a trasmissioni televisive come La Tv delle Ragazze, Saturday Nigt Live con Claudio Bisio e Gli Stati Generali di Serena Dandini e seguitissima sui social per i racconti di Gina Francon, la portinaia di Palazzo Chigi e i consigli di Suor Forcades.
Con semplicità, disinvoltura e quell’ironia che nasce dalla consapevolezza di sé, nel giocare con le parole e con il pubblico, racconta un po’ di sè.
La nostra recensione
Divertimento assicurato!
La nostra Gina, portiera di Palazzo Chigi, 50% saggezza e 50% alcol (da buona veneta) che con la semplicità del popolo e la saggezza dei semplici, non le manda a dire a nessuno, è sicuramente un inizio esilarante e che ben dispone.
Anche il coinvolgere il pubblico chiedendo contribuiti di parole a loro care da la confortevole sensazione di essere in casa tra amici.
E poi…Parole, parole, parole…tante parole, da spiegare, da ricordare.
In alcuni momenti sembra di essere in un moderno “Lessico familiare”, perché Annagaia Marchioro ricorda, snocciola quelle parole, frasi sentite in casa, nell’infanzia ed anche più avanti, dalla madre, dalla nonna.
Sono parole, frasi, metafore che aiutano a comprendere una realtà che cambia.
Le parole raccontano delle storie, non solo perché un insieme di parole fa un discorso o un racconto, ma perché ogni parola ha dentro di se una storia, un significato, un estensione nel tempo.
Con le parole ci racconta storie di lotta e di amore, storie di odio e ribellione.
Al termine Annagaia Marchioro si interroga e ci interroga su che senso abbia, che vantaggio ci sia nell’aggredire, nell’odiare e ci lascia con un invito ad andare oltre, a renderci conto di una cosa:
Il vero problema dell’odio, è che ci rende cattivi. Cattivo vuol dire prigioniero, il suo contrario non è buono, ma libero».
Se ci rendessimo conto di questo, vorremmo tutti esseri liberi e mai più cattivi!
Cast Artistico e Tecnico di “Pourparler”
In scena: Annagaia Marchioro
di Annagaia Marchioro
con la collaborazione Giovanna Donini e Gabriele Scotti
video NCSP
Produzione Brugole & Co
Teatro Gerolamo – Milano
“Pourparler“
29 – 30 marzo 2025
Sito web: https://www.teatrogerolamo.it/
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI uffici: 02.36590120 / 122
biglietteria 02 45388221
biglietteria@teatrogerolamo.it.- info@teatrogerolamo.it – www.teatrogerolamo.it