In lettura
IL MARITO INVISIBILE: Maria Amelia Monti e Marina Massironi straordinarie interpreti di uno squarcio della nostra realtà. La nostra recensione.
Scuro Chiaro

IL MARITO INVISIBILE: Maria Amelia Monti e Marina Massironi straordinarie interpreti di uno squarcio della nostra realtà. La nostra recensione.

Il Marito invisibile

Il Marito Invisibile di Edoardo Erba in scena al Teatro Manzoni di Milano dal 18 al 30 ottobre è la prima commedia in videocall che vede protagoniste le splendide Maria Amelia Monti e Marina Massironi.
Una messinscena innovativa con le attrici che recitano, sul palco, senza mai guardarsi avvolte da uno sfondo completamente blu; in alto, invece, appaiono in due grandi schermi mentre sono nelle loro case come a dire che la realtà virtuale supera la realtà ordinaria.
Un’esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione con le due protagoniste che ci accompagnano, con la loro personalissima comicità, in un viaggio che dà i brividi per quanto è scottante e attuale.

La trama de “Il Marito Invisibile”

Una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma (Maria Amelia Monti) e Lorella (Marina Massironi), che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata!

La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha… non proprio un difetto, una particolarità: è invisibile. Fiamma teme che l’isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell’amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l’invisibilità.

La parola al regista Edoardo Erba

Nella regia del Marito Invisibile ho voluto creare una realtà virtuale più ricca e articolata della realtà che vediamo sul palco. Le attrici recitano sullo sfondo di un blue screen circondate da una realtà monocromatica, che prende vita e colore solo dal piano della telecamera in su. Sui grandi schermi che sovrastano il palco, invece, le vediamo vivere nelle loro case, piene di oggetti, di luci, di fumo, di colori e di movimento. Il contrasto – funzionale alla storia che la commedia racconta – mette lo spettatore in una situazione nuova. Può guardare le attrici sui grandi schermi, godendosi il loro primo piano o, viceversa, guardarle dal vivo sul palco o, ancora, guardarle un po’ da una parte, un po’ dall’altra, “montando” le immagini come meglio crede.

Benché composto da cinque scene con passaggi di tempo fra l’una e l’altra (cinque atti si sarebbe detto una volta) lo spettacolo non prevede mai il buio. Gli schermi sono sempre attivi, perché quando i personaggi escono di scena, prendono il cellulare e il pubblico vede ingrandito quello che loro vedono sullo schermo del telefono. Ne esce un atto unico dal ritmo incalzante, che cattura lo spettatore dalla prima battuta, senza lasciargli mai la possibilità di distrarsi.

Il Cast de “Il Marito invisibile”

Due attrici splendide e due donne uniche, sul palco del teatro Manzoni, danno vita a uno spettacolo che in realtà è un dipinto di una realtà che ci ha travolti in modo involontario e che probabilmente non ci lascerà per lungo tempo.
Due amiche che si scontrano con la solitudine e la necessità di risentirsi ancora “donne” sotto tutti i punti di vista in un contesto sociale che aveva creato “l’esilio” per ognuno di noi.

Maria Amelia Monti è Fiamma
Maria Amelia Monti è Fiamma

Maria Amelia Monti (Fiamma): la donna rinchiusa in un matrimonio ormai caduto nella più buia delle routine dove “l’umido da buttare” diventa il legame più forte con il marito. Fortemente attaccata alla realtà non vuole cedere al lasciarsi andare e al ritrovare quell’essere donna che ha dimenticato ma ad un certo punto…
Maria Amelia Monti con la sua recitazione totalmente reale e spontanea rende il personaggio in tutte le sue sfaccettature, in un percorso emotivo dalle tinte forti.

Marina Massironi-Lorella
Marina Massironi è Lorella

Marina Massironi (Lorella): l’eterna innamorata e un po’ vamp che passa da un grande amore all’altro credendo ogni volta di aver trovato il “principe Azzurro” che in realtà non arriva mai.  Ma questa volte forse si e lo vuole presentare all’amica del cuore peccato che…
Marina Massironi ci travolge con una comicità che non perde mai un colpo. Un personaggio il suo che nasconde una grande fragilità emotiva che viene resa da Marina con grande intensità recitativa passando dal comico all’introspettivo con una naturalezza disarmante.


La nostra recensione


Maria Amelia Monti e Marina Massironi hanno dimostrato che per fare dell’ottimo teatro non servono sempre allestimenti faraonici.

Una scena che punta all’essenziale ma con una grande idea innovativa a livello tecnologico ci porta in un viaggio emotivo tra risate e riflessioni davvero unico.
Nessun spettatore può uscire “illeso” da questo spettacolo che travolge con le innumerevoli risate che le due “mattatrici” scatenano ma che, nello stesso tempo, ci porta indietro di qualche tempo facendo un quadro di una realtà in cui siamo stati costretti a vivere e che ha messo a nudo tutte le nostre fragilità.

Un testo scorrevole, vero e molto profondo anche se nascosto tra le righe di una comicità che non perde un colpo, quello di Edoardo Erba.

Uno spettacolo che fa ridere e riflettere allo stesso tempo, che tocca diverse tematiche passando dalla crisi di mezza età di due donne che, per motivi diversi, sono cadute nella frustrazione dell’abbandono, della non considerazione di un uomo che le ami davvero senza tralasciare quello che la pandemia ha fatto di noi: esseri isolati dal mondo che solo tramite un video riuscivano a intrattenere qualche relazione sociale.

Forse ti potrebbe piacere anche…
torna al Teatro Erba di Torino

“Il marito invisibile” uno spettacolo che va assolutamente visto per ridere e rivalutare alcuni punti cardine della vita che forse abbiamo un po’ sottovalutato ultimamente… anche se non per colpa nostra! Voi non vi siete mai sentiti invisibili da qualche anno a questa parte?

Il pubblico del teatro Manzoni ha dato il suo consenso allo spettacolo con grandi e lunghi applausi assolutamente meritatissimi.
Non perdete l’occasione di vedere qualcosa di davvero nuovo, sia nei contenuti che nell’allestimento e con due attrici davvero speciali che vi regaleranno una serata assolutamente diversa dalle altre!

Ora vi lascio perchè… devo andare a buttare l’umido!

Il trailer de “Il marito invisibile”

Info e Biglietti per “Il Marito Invisibile”

BIGLIETTI
Prestige € 35,00 – Poltronissima € 32,00 – Poltrona € 23,00 – Under 26 anni € 15,50

Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online  https://www.teatromanzoni.it/manzoni/it/acquista-online/3178554
telefonicamente 027636901
circuito Ticketone

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina