In lettura
Calendario dell’Avvento 2020: Christian Ginepro
Scuro Chiaro

Calendario dell’Avvento 2020: Christian Ginepro

Calendario dell' avvento

Continua il Calendario dell’Avvento degli Artisti!

10 DICEMBRE 2020

Un magico personaggio oggi per noi! La finestrella del Calendario dell’Avvento degli Artisti si apre facendoci la sorpresa… dolcissima!

Dejavu ha voluto per quest’anno così particolare, raccogliere alcuni amici artisti nel suo Calendario dell’Avvento.

Ed ecco qui un Artista splendido che ci regala una storia che ci farà anche sorridere… ed in un momento come questo è un dono grandissimo!

Vi lasciamo quindi in compagnia del magico…

CHRISTIAN GINEPRO

Christian Ginepro attore, regista e performer.

Trasferitosi a Roma nel 1998 per studiare recitazione, è stato scritturato per il musical “A Chorus Line”. Negli anni successivi ha affinato tecnica ed esperienza studiando con attori e registi quali Gigi Proietti, Gianni Fenzi, Gino Landi, Pietro Garinei e Massimo Ghini.

La svolta attoriale è avvenuta grazie all’incontro con Francesca De Sapio, esponente italiana del Metodo Stanislavskji-Strasberg.

Protagonista nei musical: “Cabaret” nel ruolo di Emcee, insieme a Michelle Hunziker, regia di Saverio Marconi, “A qualcuno piace caldo” nel ruolo che fu di Jack Lemmon, regia di Federico Bellone, e “50 sfumature – The Musical Parody” per la regia di Matteo Gastaldo.

In teatro è presente anche in “Promesse promesse”, regia di Gianluca Guidi e Johnny Dorelli, in “Taxi a due piazze”, regia di Gigi Proietti.

Nel 2006 interpreta Aldo Bini nella serie televisiva Gino Bartali – L’intramontabile, coprodotta da Rai Fiction e Endemol.

È autore e regista dello spettacolo “Tutti su per terra” (2009), del musical “Robin Hood”  ed è autore, regista e coreografo del musical “Alice nel paese delle meraviglie“.

Nel 2010 è stato Willy Wonka nel grande Musical “Charlie e La Fabbrica di Cioccolato”.

Nel cinema lo ricordiamo per la partecipazione a film quali “Boris”, “Tutti i santi giorni”, “Loro chi?”, per citarne alcuni e di ultima uscita e grande successo su Netflix “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”.

Moltissime le Fiction che lo hanno visto nel loro Cast tra cui: Gino Bartali – L’intramontabile, Il Commissario Manara, Che Dio ci aiuti, Don Matteo 9, Rocco Schiavone…

E’ Direttore Artistico di Milano Master Musical.

IL RACCONTO

IL NATALE DI CHRISTIAN GINEPRO

Christian ci ha regalato una favola Natalizia magica e meravigliosa, un po’ come lui.

Ci ha regalato un sorriso facendoci stare con la bocca aperta in attesa del finale… facendoci tornare tutti bambini e solo un grande attore può portarci in questa ” fantastica e irreale dimensione”.

Ci parla così del suo Natale 2020:

Mi hanno chiesto un pensiero per Natale.
A parte gli scherzi… credo che il “pensiero” quest’anno potrebbe essere il regalo più bello che potremmo ricevere da Voi, nostri amati spettatori.

È Natale.

Potrete andare in Chiesa.

Potrete andare in un bel centro commerciale di recente apertura con 160 negozi (non nel week end, ma per il resto…).

Potrete spostarvi tra regioni improvvisamente gialle… pur di non farlo nei giorni “santi”.

Potrete prendere un autobus stracolmo di gente senza rischiare il controllo da parte di alcuna autorità di polizia.

Potrete guardare su Netflix i film che sarebbero dovuti uscire al Cinema.

Non potrete andare a Teatro.

(In Italia, naturalmente… in Inghilterra hanno appena riaperto in totale sicurezza.)

E allora, questo Natale, regalateci un Pensiero: Non dimenticateci. A quello ci ha già pensato il nostro Magico Governo.

Ci hanno chiusi per primi.

Ci riapriranno per ultimi.

Forse ti potrebbe piacere anche…
La madre

Questo è uno schiaffo in faccia a noi.

Ma è soprattutto un insulto a voi spettatori.

Perché hanno dato per scontato che voi siate come loro.

Che vi accontentiate di una vita senza Cultura. Una piccola vita con la v minuscola passata lontano da quel luogo sacro che è il Teatro. Quello Specchio senza il quale non si trova a volte il momento giusto per “riflettere”.

Un luogo dove ci ritroveremo insieme, immagino, tra 9-10 mesi.

E quando accadrà cercate dalla platea di soffermarvi un momento in più sui nostri sguardi.

Li ritroverete forse un po’ più stanchi… ma più fieri.

E non stupitevi se per un attimo violeremo il sacro confine della quarta parete.

Saremo noi a fissare Voi,

per qualche istante, giusto un breve battito commosso di ciglia, il tempo necessario per riconoscervi… riconoscerci… ma, soprattutto, ringraziarvi per essere di nuovo lì, in platea, a ridarci la vostra “essenziale” attenzione.

Buio.

Sipario.

Musica.

Luci.

“C’era una volta… o meglio ancora… ANCORA C’E’!”

Buon Natale

Christian Ginepro
LEGGI ANCHE
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina