In lettura
Nero a metà: verità che emergono
Scuro Chiaro

Nero a metà: verità che emergono

nero a metà
nero a metà

Continuano gli episodi di Nero a metà, con Claudio Amendola e Miguel Gobbo Diaz

NERO A METÀ

Nero a metà è la fiction con protagonisti Claudio Amendola e Miguel Gobbo Diaz. Amendola è l’ispettore Carlo Guerrieri mentre Diaz interpreta Soprani.

I due lavorano in modo eccellente uno al fianco dell’altro servendosi del genio e della caparbietà che li distingue ma.. non si tollerano.

Il loro lavoro però viene prima di tutto, ed infatti Malik e Guerrieri lavorano giorno e notte per far venire alla luce le difficili verità che si nascondono dietro ai casi irrisolti.

EPISODIO 5: “QUELLO CHE RESTA”

Nel quinto episodio di Nero a metà Guerrieri e Malik sono alle prese con il caso di un giovane studente delle superiori. Il ragazzo, che veniva bullizzato dalla sua classe, era qualche mese che non utilizzava il telefono e stava a distanza dal suo (apparentemente) migliore amico.

Vengono trovati i suoi vestiti con la scritta “Quello che resta”: dove sarà finito il ragazzo? Qualcuno gli avrà fatto del male? Sarà ancora vivo?

Nel frattempo Muzo, agli arresti domiciliari, fatica a starsene lontano dalle indagini e cerca da solo di farsi strada alla ricerca della verità.

Si riscontrano similitudini tra i reperti dell’omicidio di Olga e tra quelli del caso del giovane poliziotto ucciso da un pirata della strada (il figlio di Marta Moselli).

I due casi sono collegati?

E perché le telecamere si sono spente proprio in corrispondenza del momento in cui il poliziotto è stato investito?

Una coincidenza? Qualcuno direbbe, “io non credo”.

Marta Moselli non si dà per vinta e scopre, con l’aiuto di Carlo, il modello dell’auto pirata. A questo punto l’auto viene trovata, carbonizzata.

EPISODIO 6: “QUALCOSA DI TROPPO”

Il sesto episodio, “Qualcosa di troppo”, vede come caso centrale quello di Cosimo Pinai.

Cosimo è un uomo che vive solo nella casa di famiglia e che ha subìto un grosso trauma psicologico in seguito alla morte di sua madre.

Vive isolato, senza telefono cellulare, senza vedere praticamente nessuno al di fuori delle due sorelle (raramente) e dei vicini di casa.

Viene ritrovato dopo giorni morto, dissanguato, all’interno della casa dove abitava, una casa piena zeppa di mobili e oggetti di ogni genere.

Chi l’avrà ucciso? E soprattutto, perché? Era un uomo innocuo, chi avrebbe potuto fargli del male?

Forse qualcuno che voleva i pochi oggetti di valore che Cosimo aveva in casa?

Forse ti potrebbe piacere anche…
Il ragazzo e l'airone recensione studio ghibli

Intanto Alba Guerrieri ha deciso di voler ritrovare sua madre. Chiede così aiuto a Malik, suscitando la curiosità e i fastidi di suo padre nel vedere i due ex-innamorati riavvicinarsi.

Malik riesce a rintracciare la mamma di Alba, che fará la ragazza ora? Ne parlerà con suo padre?

Nel mentre Carlo Guerrieri è diviso fra sua moglie e l’attrazione per Marta Moselli. Qualche bacio di troppo è sfuggito, ma Carlo decide di troncare questa situazione: è meglio per tutti e due se rimangono “amici”.

Marta invece, aveva valutato il trasferimento al commissariato di Guerrieri..

Ed ancora emergono indizi e verità che portano Muzo sempre più vicino alla provata innocenza.. chi ha ucciso Olga? E come ha incastrato Muzo?

Tutte le ipotesi sono ancora aperte: non ci resta che aspettare lunedì per vedere i nuovi episodi di Nero a metà!

Già, perchè la settimana prossima sono ben due gli appuntamenti con la serie: lunedì e giovedì.

Alla prossima!

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina