In lettura
Ve ne dico quattro – Rivivono grandi personaggi attraverso i ricordi. – La nostra recensione
Scuro Chiaro

Ve ne dico quattro – Rivivono grandi personaggi attraverso i ricordi. – La nostra recensione

Ve ne dico quattro

“Ve ne dico quattro” di Pino Strabioli e Fabio Masi al Teatro Gerolamo
Il Teatro Gerolamo ospita nuovamente Pino Strabioli con una anteprima assoluta del suo nuovo spettacolo dopo l’applaudito “Sempre fiori mai un fioraio” di qualche anno fa, torna a raccontarci di alcuni personaggi pilastri del teatro da lui conosciuti e dei quali è stato amico.

Tra l’altro i personaggi di cui ci andrà a parlare sono tutti passati dalle tavole del palco del Teatro Gerolamo!
Si tratta dunque di un doppio omaggio!

La trama di “Ve ne dico quattro

Pino Strabioli da inizio al suo racconto partendo da ricordi d’infanzia, da una voce che gli raccontava, attraverso una audiocassetta, il romanzo di Pinocchio (la voce era quella di Paolo Poli), da un vecchio album di figurine de Le avventure di Pinocchio, album originale di Strabioli bambino.

Questi ricordi per iniziare a parlare del primo personaggio, Paolo Poli.
Ci racconta dei loro primi incontri, di come Poli lo chiamò con lui per recitare I Viaggi di Gulliver, di come la conoscenza, la collaborazione lavorativa divenne amicizia profonda.

Vene dico quattro
Circondato dai ritratti dei “suoi” personaggi-amici

Da questa amicizia se ne passa ad una altra, altro personaggio che era amica di Poli e che divenne amica anche di Strabioli, Franca Valeri.
Ce la presenta come una donna schietta, femminista con quel suo umorismo fatto di frasi nette e taglienti.

Ci racconta anche il suo lato umano, Pino Strabioli è rimasto accanto a Franca Valeri fino ai suoi ultimi giorni. Lui era per lei Pinetto e lo considerava un po’ il suo sostegno e un po’ un sorta di nipote.

E’ ora il turno di Dario Fo, verso il quale Pino Strabioli ci presenta un rapporto un po’ più “riservato”, caratterizzato da un sorta di reverenziale ammirazione.
Ci parla comunque della sua candida semplicità e del suo amore, del senso di mancanza della sua amata Franca Rame.

Ed infine giungiamo alla raffinata, colta Valentina Cortese, amante del lusso e dell’eleganza, amante soprattutto delle cravatte di Hermes. Ed anche Pino Strabioli ne riceverà una.
Cravatta che indossa durante lo spettacolo ed è questo il terzo oggetto-ricordo che chiude questa chiaccherata.

Il cast di “Ve ne dico quattro

Pino Strabioli
PIno Strabioli e i suoi mille e uno aneddoti.

Pino Strabioli: attore, regista, conduttore, ma soprattutto cronista del mondo del teatro, del cabaret, dei festival.
Attento e amorevole conoscitore dei personaggi, ma anche delle persone, e di tutto quel mondo nascosto dei retroscena o della vita quotidiana di quelle figure che noi vediamosolo sul palco.

Ci e si racconta con semplicità e con un gran affetto per le persone di cui parla che traspare dalla voce, dallo sguardo, dal modo garbato e amorevole con cui ci porge i suoi ricordi.

Trailer di “Ve ne dico quattro


La nostra recensione


Un ora di piacevoli racconti e aneddoti che permettono agli spettatori di conoscere tutta l’umanità di personaggi, noti a tutti, poiché elementi geniali e precorritori nel loro genere di nuovi modelli.

L’aspetto pubblico e artistico, a chi più a chi meno, è noto, queste sfaccettature di umanità, anche di fragilità invece sono nascoste e Pino Strabioli sa trasmettercele con eleganza, affetto e spirito leggero.

Ve ne dico quattro
Solo lui, i suoi racconti, i suoi ricordi.

Quasi per caso, ma sempre con grande affetto riesce a dare anche due rapide pennellate di altre due figure del mondo dello spettacolo o comunque dell’arte: Gabriella Ferri e Alda Merini.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Fame saranno famosi

Nostalgico forse, ma pieno di magia, di affetto, di stupore e meraviglia!

Cast Artistico e Tecnico di “Ve ne dico quattro

In scena: Pino Strabioli

di Pino Strabioli e Fabio Masi
Produzione Alt Academy

Teatro Gerolamo – Milano

Ve ne dico quattro
24 – 25 maggio 2025

Sito web: https://www.teatrogerolamo.it/

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI uffici: 02.36590120 / 122
biglietteria 02 45388221 
biglietteria@teatrogerolamo.it.- info@teatrogerolamo.itwww.teatrogerolamo.it

Pro
Contro
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
2
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina