In lettura
TROVATA UNA SEGA! – Racconto su Livorno, Modigliani e “lo scherzo del secolo” dell’estate 1984
Scuro Chiaro

TROVATA UNA SEGA! – Racconto su Livorno, Modigliani e “lo scherzo del secolo” dell’estate 1984

Trovata una sega

“Trovata una sega “ di Antonello TaurinoTeatro della Cooperativa.
Torna un affezionato del Teatro della Cooperativa, Antonella Taurino , di lui abbiamo parlato poco più di un anno fa con lo spettacolo Sono bravo con la lingua, con un altro dei suoi spettacoli dove cronaca, denuncia e comicità si combinano in un coktail perfetto.

La trama di “Trovata una sega!”

Taurino prende un po’ alla larga l’argomento e parte da…la nascita di Amedeo Modigliani e ne narrà in breve sintesi la sua vita.
Questo per introdurre alcuni personaggi fondamentali nel racconto e lìevento ” leggenda” secondo cui Modigliani avrebbe gettato in un fosso di Livorno alcune sue sculture.

Estate 1984 nella città di Livorno c’è grande fermento perché a seguito di una mostra in onore di Modigliani che sta passando quasi inosservata, si è deciso di ridarle vita dando inizio alla ricerca delle “Teste di Modigliani”.

Tre giovanotti: Luridiana, Ghelarducci e Ferrucci decidono di organizzare una burla, uno sfcherzo diabolico e si danno da fare per scolpire una finta testa in stile “Modigliani”, gettandola poi in un fosso proprio davanti alla ruspa che sta eseguendo la ricerca.

La realizzazione è grossolana e facilmente smascherabile, d’altronde i tre ragazzi non vogliono creare un falso, bensi uno scherzo.
Ma di maschere se ne trovano non una, bensì tre. E vengono tutte e tre inequivocabilmente attribuite a Modigliani.

Tutti ci credono! tanto che tutto il mondo si interessa allo straordinario ritrovamento e tutti spendono parole importanti che vanno tute ad avallare l’autenticità delle opere.

I tre giovani infine confessano il loro “scherzo”, ma non vengono creduti, dovranno dare una dimostrazione pèubblica di essere stati veramente loro gli autori.

trovata una sega!
Possibile che non si accorgano che è un falso? Non se ne accorgono!

Tutto questo va bene per una maschera, ma le altre due ritrovate?
Qui si inserisce un’altra storia, qualcubno per conto delle alte sfere del Comune di Livorno ha realizzato altre due finte teste gettandole sempre nello stesso fosso.

E al termine di tutto questo ingarbugliato percorso rimane la domanda: ma Modigliani aveva veramente scolpito queste “Teste”? E se si, dove sono finite? Davvero in un fosso o nascoste in qualche altro luogo?

Ecco qui dovete proprio andare a vedere lo spettacolo ed attendere dopo la fine e gli applausi, perché Taurino riserva un finale a sorpresa.

Il cast di “Trovata una sega!”

Antonello Taurino: nasce com comico, cabarettista di livello. ha partecipato come ospite fisso a Zelig, vinto numerosi principali festival di categoria.
ad un certo punto, precisamente nel 2011 lo spazio del cabaret non gli basta più e inizia a scrivere piece teatrali.

Sono spettacoli che trattano argomenti scottanti, di denuncia, ma con il suo stile: ironico, irriverente, straordinariamente comico.

Trailer di “Trovata una sega!”


La nostra recensione


Si può trovare uno spettacolo che sia cronaca vera, denuncia, messa in crisi delle autorità riconosciute, dai politici agli intellettuali (in particolare i critici d’arte a partire dal mitico Argan) e nello stesso tempo ti faccia sbellicare dalle risate?

Se è uno spettacolo di Antonello Taurino si, si può!

Trovata una sega!
Con sorpresa finale!

Questo spettacolo ha diversi meriti. Prima di tutto di riportare alla memoria un fatto che per la maggior parte si ricorda a grandi linee. Antonello Taurino a ripercorso con attenzione tutti i momenti e gli antefatti e anche molti aspetti che rimasero ai tempi oscuri o noti a pochissime persone.

In secondo luogo ci mostra le rivalità, le invidie umane e individuali che si convogliano a costruire intrighi solo per una gloria passeggera.
Ci mostra come il mondo dell’arte sia spesso uno strettop cerchio di pochi autoriferenziati.
Ci mostra come le Fake News non siano un invenzione di oggi!

Soprattutto, ci mostra come, secondo le parole di Taurino, il protagonista di questa storia sia il miglio autore non di Hollywood, ma del mondo, cioé il CASO!

Forse ti potrebbe piacere anche…

Cast Artistico e Tecnico

scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino

Luci e suono Ivan Garrisi

Premio Calandra 2017 insieme al Premio Miglior Regia e Premio Giuria Popolare
Spettacolo selezionato per il Festival Kilowatt 2014 e per il Festival Tramedautore 2015

Teatro della Cooperativa

Trovata una sega!”

dal 14/03/2025 al 23/03/2025

Info e biglietti

Via privata Hermada, 8
20162 Milano 02.6420761
Sito: www.teatrodellacooperativa.it
info@teatrodellacooperativa.it

Biglietteria
da martedì a venerdì 15.00 – 19.00
sabato 18.00 – 20.00 (nei giorni di replica)
domenica 15.00 – 16.30 (nei giorni di replica)
Il ritiro dei biglietti potrà essere effettuato fino a 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. I biglietti sono acquistabili anche online sul circuito Vivaticket

Orari spettacoli (salvo diverse indicazioni):
mercoledì, venerdì e sabato ore 20:00
giovedì ore 19:30
domenica ore 17:00

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina