Il giorno perfetto di Marco Bianchi al Teatro Manzoni,
Si tratta di uno spettacolo nuovo nella sua ideazione e nei suoi intenti.
Marco Bianchi che ne è l’ideatore è infatti un food mentor e un divulgatore scientifico che ha deciso di creare uno spettacolo che sia leggero, piacevole e nello stesso tempo sia educativo fornendo informazioni sulla salute e sulla cucina, su una dieta sana.
Presentato da due agenzie che da anni si occupano di organizzare eventi che riguardano brand e food network: Realize Networks e Duepunti.
Ed infine vi è anche uno sponsor l’acqua WAMI, un acqua con un progetto bio e green:
WAMI e ogni volta che ci bevi doni acqua a comunità in giro per il mondo.
La trama di “Il giorno perfetto “
Difficile con uno spettacolo del genere definire una trama.
Com’è “Il giorno perfetto”?
Rispondiamo con le parole dello stesso autore:
È la giornata di chi sceglie di volersi bene: 24 ore di coccole per se stessi, per vivere bene e fare sempre meglio sorridendo, circondati dalle persone che amiamo, mangiando in modo consapevole.
Marco Bianchi racconta lo svolgersi di una giornata soffermandosi sui diversi pasti a partire dalla colazione, gli snack di metà mattina e pomeriggio, il pranzo per arrivare infine alla cena.
Nel descrivere e raccontare cosa preparare c’è l’occasione per illustrare quali sono gli alimenti da preferire, quali sostanze contengono gli uni piuttosto che altri e quali sono gli effetti benefici o dannosi.
Ci racconta anche come fare la spesa, quali sono le caratteristiche degli alimenti da tenere presenti.
Introduce anche un breve intermezzo di fake news sull’alimentazione (come si può immaginare anche qui è pieno di notizie senza alcun fondamento scientifico!)
Il tutto si articola con contributi di video o di registrazioni di quattro amici di Marco Bianchi.
Si tratta di Antonella Clerici con cui Bianchi ha cominciato a lavorare in tv, Luca Argentiero, Max Pisu e Federica Pellegrini (perché nel giorno perfetto, non solo gli alimenti, ma anche lo sport è importante).
Il cast di “Il giorno perfetto “
Marco Bianchi: è un divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi e, da tempo, promuove quelli che sono fattori protettivi della dieta e le regole della buona alimentazione, utilizzando consigli gastronomici e ricette che possano aiutare a prevenire le patologie più comuni.
Autore di diversi libri e divenuto anche un volto molto noto della televisione come conduttore di Linea verde e come protagonista di trasmissioni come È sempre mezzogiorno e Buongiorno benessere, per citarne solo alcune.
L’ultimo libro da lui pubblicato nel 2021 è Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette (Harper Collins Italia), un viaggio all’interno della dieta Mediterranea. Libro che è poi diventato format tv in onda su Food Network Canale 33.
Infine eccolo giungere a teatro con questo spettacolo che nasce da un idea, una sfida di Marco che cercava un modo nuovo per raccontare cucina e scienza. E da un incontro con Stefania Pepe che da una forma teatrale a questa idea e ne diventa anche la regista.



Samba Bro Trio (Gianluca Sambataro, Marco Sambataro, Luca Stignani): Trio musicale di ottimo livello che un po’ accompagna, un po’ dialoga con Marco Bianchi, sempre con pezzi che in qualche modo hanno a che fare con il cibo
Scenografia Mattia Bordoni
Regia di Stefania Pepe
Produzione Realize Networks e Duepunti
Trailer di “Il giorno perfetto”
La nostra recensione
Si tratta di uno spettacolo, forse dovrei dire un esperimento, senza dubbio originale, istruttivo e divertente nello stesso tempo.
È uno spettacolo un po’ per tutti, per adulti, per bambini, per famiglie.
Nasce per educare, ma anche per divertirsi.
La presenza inoltre della musica dal vivo dà ritmo e vivacità all’insieme.
Dove vedere “Il giorno perfetto”
“Il giorno perfetto” al teatro Manzoni.
08/05/2023
Sito web: www.teatromanzoni.it/manzoni/
INFORMAZIONI BIGLIETTERIA
V. A. Manzoni, 40 – Milano
Infoline 02 7636901
Per informazioni e prevendita telefonica con pagamento con carta di credito:
lunedì – venerdì 9:00 – 18:00
Orari biglietteria durante la stagione teatrale
Lunedì-sabato: 12:30 – 19:00
La biglietteria è aperta anche 45 minuti prima di ogni spettacolo.