“Amleto take away” – di e con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari – al Teatro Gerolamo
Torna ancora una volta sui palcoscenici milanesi la Compagnia Berardi-Casolari e anche in questo caso, come per l’ultimo spettacolo di cui vi avevamo parlato LidOdissea, si tratta di una rivisitazione, di un parallelismo tra un classico (la volta scorsa era Ulisse, in questo caso Amleto) e la realtà odierna.
Con questa interpretazione Gianfranco Berardi ha vinto il Premio Ubu 2018 come miglior attore/performer.
La trama di “Amleto take away“
La regista come ogni sera sprona un attore, il suo attore, il suo compagno ad andare in scena a superare la sua crisi identitaria e di senso, per interpretare ancora un a volta il loro Amleto
E’ così l’attore in scena ripercorre tutte le tappe del percorso, della storia di Amleto.
Il rapporto con i suoi familiari, con il padre, lo zio, la madre, l’amara scoperta, la crisi, la pazzia.
Tutti questi momenti trovano una stretta connessione, quasi un binario parallelo con le vicissitudini dell’attore italiano, in generale, ma anche con tratti fortemente autobiografici di Gianfranco Berardi.
Il cast di “Amleto take away“
Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari: una coppia di artisti originali nelle loro proposte e nel loro modo di proporsi. Diventa inevitabile parlare di loro non singolarmente, ma insieme perché sono realmente un artista a due facce.
Dalla scrittura, alla regia alla recitazione svolgono un lavoro a quattro mani.
In particolare in quest’opera Gianfranco Berardi mette in scena tutta la energia, tutta la sua fisicità e il suo cuore. Passa dall’ironia, alla comicità, alla malinconia a volte tenera e a volte quasi rassegnata. Mai però arreso, mai domo, nonostante i dubbi o gli ostacoli, sempre un fiammella arde e lo rianima.
Gabriella Casolari in questo caso è presenza quasi silente, ma sempre presente, attenta. una sorta di guida , di custode, quasi un Angelo Raffaele con il suo Tobiolo.
Trailer di “Amleto take away”
La nostra recensione
Ancora una volta Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari offrono uno spettacolo spumeggiante ed incantato nello stesso tempo
Uno spettacolo che dura solo un ora eppure hai contemporaneamente la sensazione di essere stato immerso in un altro mondo per un tempo molto più lungo ma che sia volato in un respiro.
Ricordi e figure personali si confondono con i fatti e i personaggi del “classico Amleto”.
I dubbi dell’Amleto shakespeariano divengono i dubbi di Berardi/Amleto sull’essere o piuttosto sull’apparire. Su una realtà che vive tutta di finzione, di apparenza
«To be o FB, questo è il problema! Chiudere gli occhi e accettarsi per quello che si è, isolandosi da community virtuali per guardare da vicino e cercare di capire la realtà in cui si vive?»
Questa frase di questo moderno Amleto dice chiaramente il dubbio in cui si dibatte l’uomo odierno.
Dubbi che interrogano così prepotentemente che portano l’Amleto/Berardi ascendere tra il pubblico per chiedere take away giocando sul suono simile alla domanda in pugliese te che vei (vuoi). Per chiedere all’intera sala “voi chi-cosa siete?” lasciando tutti noi con questo interrogativo ad accompagnarci nel ritorno verso casa.
Cast Artistico e Tecnico
In scena: Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari
Regia Gabriella Casolari
Musiche di Davide Berardi e Bruno Galeone
Luci di Luca Diani
Produzione Compagnia Berardi Casolari / Teatro dell’Elfo
Teatro Gerolamo – Milano
Amleto take away
11 maggio 2024
Sito web: https://www.teatrogerolamo.it/
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI uffici: 02.36590120 / 122
biglietteria 02 45388221
biglietteria@teatrogerolamo.it.- info@teatrogerolamo.it – www.teatrogerolamo.it