Claudio Insegno
Uno spettacolo dove amore , risate e un sotto testo che ci porta a riflettere si fondono perfettamente.
Ricordiamo la famosa versione cinematografica con il grande Ugo Tognazzi, ma anche se sono passati più di 40 anni le tematiche trattate sono alquanto attuali.
Intervista a Claudio Insegno
Il titolo è reso celebre dall’omonimo film del 1978 di Édouard Molinaro, che è l’adattamento cinematografico dell’opera teatrale di Jean Poiret.L’opera “La Cage Aux Folles” debuttò nel 1973 e venne poi replicata per cinque anni consecutivi al Palais-Royale di Parigi. Successivamente all’uscita del film “Il vizietto” nel 1983, Jerry Herman realizzò un musical sull’opera, curandone la musica e i testi, mentre Harvey Fierstein curò il libretto. Il musical statunitense mantenne lo stesso titolo dell’opera teatrale anche se per molti è noto col titolo “Piume di Struzzo”.
Fino al 12 gennaio sarà in scena al Teatro Nuovo Kinky Boots: lo spettacolo con le musiche di Cindy Lauper che ha grandissima fama a Londra e Broadway, e basato sulla storia vera di Steve Patenam, debuttó a Londra nel 2015 e fece uno strepitoso successo vincendo tutti i maggiori premi Best Musical. È portato a Milano grazie alla regia di Claudio Insegno. L’adattamento è stato curato da Emiliano Palmieri.
Dopo lo strepitoso successo della scorsa stagione …Il TEATRO NUOVO DI MILANO è pronto a far tornare il suo Kinky a Milano.
Dal 29 novembre al 12 Gennaio ritorna sul palco dello storico teatro di Piazza San Babila uno dei Musical più amati di Broadway e del West End di Londra e vincitore di tutti i maggiori premi Best Musical.
Diretto da Claudio Insegno lo spettacolo, vera celebrazione dell’amicizia, dell’integrazione e della felicità, vede in scena Marco Stabile e Stan Believe rispettivamente nei ruoli Charlie Price e Lola/Simon, riconfermati anche quest’anno. Le musiche e le liriche sono di Cyndi Lauper e il libretto è firmato da Harvey Fierstein.
“Babbo Natale è Uno Stronzo” ha debuttato al Teatro Nuovo di Milano il 21 Novembre 2019. Un titolo che potrebbe lasciarci perplessi, sopratutto perché potrebbe turbare le certezze dei nostri bimbi.
Per la prima volta in Italia al Teatro Nuovo “Sweeney Todd” con le musiche di Stephen Sondheim tratto dal libro di Hugh Wheeler. La versione italiana è prodotta da Dimensione Eventi.
La commedia che ha fatto ridere milioni di francesi, in tutti i teatri della Francia, ritorna, finalmente in Italia. Si tratta di “Le Perè Noel Est Une Ordure” scritta nel 1979 dalla famosa compagnia “Le Splendid”, ovvero J.Balasko, M.A.Chazel, C.Clavier, G.Jugnot, T.Lhermitte, B.Moynot. La commedia, nonostante gli scetticismi degli autori, ebbe fin da subito un clamoroso successo.
Il musical, con le musiche di Stephen Sondheim e tratto dal libro di Hugh Wheeler, è stato portato in scena con incredibile successo nei teatri più famosi di Londra e di Broadway con interpreti d’eccezione quali Angela Lansbury ed Emma Thompson.
La storia tormentata di Sweeney Todd nasce nel 1842 dalla penna del drammaturgo inglese George Dibdin Pitt, per diventare prima film nel 1936, poi musical e poi ancora film nel 2008 nella versione pluripremiata di Tim Burton con Johnny Depp ed Helena Boham Carter.
Parte il 21 settembre l’ottantaduesima stagione del Teatro Nuovo.
Ad inaugurare il cartellone sarà il classico appuntamento dedicato alla splendida Mia Martini
Buon Compleanno Mimì.
Il 4 e 5 ottobre Caveman L’uomo delle Caverne, con Band dal vivo e Maurizio Colombi in
scena e con oltre 100.000 spettatori solo a Milano, la commedia che ogni coppia dovrebbe vedere.
Ed eccoci all’ultima produzione Musical per quest’anno firmata Claudio Insegno al teatro nuovo di Milano. Una storia molto italiana quella di “A Bronx Tale” partendo dal nome del protagonista ovvero Calogero. La mafia, argomento che ci ripropone da anni il cinema, la tv il teatro e in questo caso un musical, a tratti divertente e a tratti profondo dove si fondono i “principi della famiglia mafiosa” e i “principi della vera famiglia”.
Un cast straordinario e una regia davvero esilarante per questa commedia brillante di Laurent Baffie che ha debuttato ieri sera al Teatro Nuovo di Milano.
La grande commedia scritta da Laurent Baffie al Teatro Nuovo! con: Sandra Milo – Arianna – Massimiliano…
Il 21 marzo esce nelle sale italiane “Ed è subito sera”, un film diretto da Claudio Insegno con Franco Nero, Gianluca Di Gennaro che interpreta il protagonista (Dario Scherillo) ed un cast composto da attori di successo
Vagamondi Il Musical attraverso la musica fa viaggiare lo spettatore attraverso luoghi e temi lontani…
“Una serata con Will & Grace” ha debuttato ieri 25/01/2019 al Teatro Nuovo di Milano!!!…
“Vagamondi il musical” si rinnova: Roberto Ciufoli entra nel cast a gennaio “Vagamondi – Amore…
Kinky Boots un Musical esplosivo! Al Teatro Nuovo di Milano il sipario si apre sulla…
Kinky Boots, la conferenza stampa! Tra poco si aprirà il sipario al Teatro Nuovo di…
Non solo un grande regista! Claudio Insegno nasce a Roma il 22 giugno 1965. Fratello…
Gli anni Sessanta sono tornati! Torna sotto i riflettori, visto il successo della scorsa stagione,…
HAIRSPRAY – Grasso è bello.Una spruzzatina di LACCA contro il razzismo e la “diversità”. Grande…