Claudio Insegno

Il titolo è reso celebre dall’omonimo film del 1978 di Édouard Molinaro, che è l’adattamento cinematografico dell’opera teatrale di Jean Poiret.L’opera “La Cage Aux Folles” debuttò nel 1973 e venne poi replicata per cinque anni consecutivi al Palais-Royale di Parigi. Successivamente all’uscita del film “Il vizietto” nel 1983, Jerry Herman realizzò un musical sull’opera, curandone la musica e i testi, mentre Harvey Fierstein curò il libretto. Il musical statunitense mantenne lo stesso titolo dell’opera teatrale anche se per molti è noto col titolo “Piume di Struzzo”.

Fino al 12 gennaio sarà in scena al Teatro Nuovo Kinky Boots: lo spettacolo con le musiche di Cindy Lauper che ha grandissima fama a Londra e Broadway, e basato sulla storia vera di Steve Patenam, debuttó a Londra nel 2015 e fece uno strepitoso successo vincendo tutti i maggiori premi Best Musical. È portato a Milano grazie alla regia di Claudio Insegno. L’adattamento è stato curato da Emiliano Palmieri.

Dopo lo strepitoso successo della scorsa stagione …Il TEATRO NUOVO DI MILANO è pronto a far tornare il suo Kinky a Milano.
Dal 29 novembre al 12 Gennaio ritorna sul palco dello storico teatro di Piazza San Babila uno dei Musical più amati di Broadway e del West End di Londra e vincitore di tutti i maggiori premi Best Musical.
Diretto da Claudio Insegno lo spettacolo, vera celebrazione dell’amicizia, dell’integrazione e della felicità, vede in scena Marco Stabile e Stan Believe rispettivamente nei ruoli Charlie Price e Lola/Simon, riconfermati anche quest’anno. Le musiche e le liriche sono di Cyndi Lauper e il libretto è firmato da Harvey Fierstein.

La commedia che ha fatto ridere milioni di francesi, in tutti i teatri della Francia, ritorna, finalmente in Italia. Si tratta di “Le Perè Noel Est Une Ordure” scritta nel 1979 dalla famosa compagnia “Le Splendid”, ovvero J.Balasko, M.A.Chazel, C.Clavier, G.Jugnot, T.Lhermitte, B.Moynot. La commedia, nonostante gli scetticismi degli autori, ebbe fin da subito un clamoroso successo.

Parte il 21 settembre l’ottantaduesima stagione del Teatro Nuovo.
Ad inaugurare il cartellone sarà il classico appuntamento dedicato alla splendida Mia Martini
Buon Compleanno Mimì.
Il 4 e 5 ottobre Caveman L’uomo delle Caverne, con Band dal vivo e Maurizio Colombi in
scena e con oltre 100.000 spettatori solo a Milano, la commedia che ogni coppia dovrebbe vedere.

Ed eccoci all’ultima produzione Musical per quest’anno firmata Claudio Insegno al teatro nuovo di Milano. Una storia molto italiana quella di “A Bronx Tale” partendo dal nome del protagonista ovvero Calogero. La mafia, argomento che ci ripropone da anni il cinema, la tv il teatro e in questo caso un musical, a tratti divertente e a tratti profondo dove si fondono i “principi della famiglia mafiosa” e i “principi della vera famiglia”.