In lettura
MILANO MUSIC WEEK 2023: Giuseppe Fisicaro e i suoi grandi ospiti per “Delivering The Future”.
Scuro Chiaro

MILANO MUSIC WEEK 2023: Giuseppe Fisicaro e i suoi grandi ospiti per “Delivering The Future”.

"Mayta" ospite a Delivering the Future durante la Milano Music Week 2023

Milano Music Week 2023 ha avuto tra le sue iniziative di rilievo ”Delivering The Future ovvero un interessantissimo incontro che ha avuto come fulcro l’evoluzione della musica digitale e come affrontarla.
L’evento è stato organizzato dalla società di consulenza digitale TheWebEngine, ed ha avuto luogo venerdì 24 novembre allApollo Milano in via Giosuè Borsi 9/2.

Patron, relatore e mediatore: Giuseppe Fisicaro.

Le tematiche trattate

L’evoluzione della musica digitale negli ultimi quindici anni e i risultati delle strategie attuate è stato il focus della serata di cui ha largamente e con grande competenza dato spiegazione Giuseppe Fisicaro ( CEO & Founder presso DIGITAL NOISES) assieme ai suoi eminenti relatori ovvero Renato Tanchis (Catalogue e Strategic Marketing Director di Warner Music Italy), Federico Farcomeni (Head of Video presso Believe), Angela Spagnulo (Manager di Gianluca Grignani e amministratrice dell’etichetta Falco a Metà)

Si parte con l’analisi tra il vecchio digitale e il nuovo digitale, facendo luce su come iTunes ambio aperto la strada alle nove forme del mercato digitale.
Non si è mancato di sottolineare e analizzare come l’incidenza dei dispositivi mobili sia stata un elemento fondamentale nei cambiamenti del mercato musicale.
Una larga parentesi è stata aperta su You Tube che, da piattaforma di condivisione video, oggi è ASP di maggior successo.
Si arriva poi a l’ avvento di Spotify e la sua impressionante scalata considerando con l’importanza fondamentale oggi delle playlst.
Ovviamente non si è tralasciato Meta e Tik Tok quali canali predominanti nel nuovo Business Music avendo anche un importante parentesi dedicata alla AI.
Tutti i relatori hanno voluto evidenziare quanto sia fondamentale essere reattivi al mercato.
Ci si è posti la domanda analizzando attraverso i numeri di mercato quali siano i contenuti di mercato che spaccano ed è risultato che la muscia per bambini è al primo posto.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Mayta


Un grande ritorno per la musica dance di cui ha lungamente parlato dall’alto della sua esperienza e posizione nell’industri discografica Renato Tanchis.
Federico Francomeni ha invece sottosto all’attenzione del pubblico una case History molto interessante ovvero quella di Ciccio Merlo.
Si è dato spazio anche alla muscia classica sottolineando come anch’essa abbia un grande spazio nel mercato digitale e Giusepe Fisicaro ha illustrato il caso di History Halidon.
Ultimo relatore, ma di grande rilevanza è stata… che ha raccontato assieme a Fisicaro parti importanti della carriera di uno dei più grandi artisti italiani ovvero Gianluca Grignani e di come il digitale sia entrato a gamba tesa anche nel percorso di un artista di questo spessore.

MILANO MUSIC WEEK 2023: Giuseppe Fisicaro e i suoi grandi ospiti per "Delivering The Future".
I relatori

Ospiti Musicali

Ad aprire la serata è stato Mayta che ci ha proposto alcuni dei suoi inediti.
Abbiamo poi ascoltato Shari (cantautrice della nuova scena urban, che ha partecipato Festival di Sanremo 2023 con il brano ‘Egoista’, scritto insieme a Salmo) che ha anche raccontato quanto il mondo social sia presente e fondamentale nella sua crescita come artista.
A seguire Azzena e Neida, giovani artisti prodotti da Transeuropa che ci hanno regalato uno spaccato di musica nuova e davvero interessante.

Shari
Shari
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina