In lettura
FASE: “Sono sempre stato dalla parte delle donne”. Il nuovo singolo “Nena”. Intervista esclusiva. 
Scuro Chiaro

FASE: “Sono sempre stato dalla parte delle donne”. Il nuovo singolo “Nena”. Intervista esclusiva. 

Fase

L’ipocrisia avanza sempre galoppando ad ampie falcate.

Fase

Nena” è il nuovo singolo del cantautore torinese FASE, che abbiamo avuto il piacere di intervistare la prima volta in occasione del singolo “Per come sei tu” e successivamente per un suo nuovo lavoro dal titolo “Giuda”.

La cover di "Nena"
La cover di “Nena” il nuovo singolo di “Fase”

Il brano, pubblicato su etichetta Digital Noises con distribuzione Artist First, è un inno all’universo femminile, il riscatto da cantare a squarciagola, contro chi punta il dito giudicando. 

Conosciamo meglio Fase

Per conoscere meglio Valerio Urti in arte Fase e ascoltare la sua musica, clicca qui.

Quattro chiacchiere con Fase

Nuova tappa nel tuo percorso musicale. Ci siamo lasciati con “Giuda” e ti ritroviamo con “Nena”, un nuovo lavoro totalmente diverso. Per prima cosa ti ringrazio e poi ti chiedo come mai decidi di fare un “inno” dedicato al mondo femminile?
Questo pezzo nasce in una serata torinese dove assisto ad una scena che mi ha colpito profondamente. Una ragazza stava ballando su un tavolo, divertendosi ma senza nessuna volgarità.
La cosa davvero assurda che veniva additata e malamente apostrofata da alcuni “maschi” come se stesse facendo qualcosa “fuori luogo” anche se non era così perché il locale si presta a queste cose.
Questo mi ha fatto riflettere su come molto di noi siano sempre pronti a puntare il dito addosso alle persone ferendole spesso in modo profondo.
Sono tornato a casa, mi sono messo al pianoforte e di getto ho scritto “Nena”.

Fase canta il rispetto verso l'universo femminile
Fase canta il rispetto per l’universo femminile.

Veniamo quindi nel vivo del significato di questo tuo nuovo singolo…
Nel testo faccio parecchi riferimenti alla libertà, allo scappare lontano dai pregiudizi, al divertirsi, nel modo giusto, ma senza troppi limiti posti dall’esterno.
La frase “tutte le sante ci fanno schifo”, vorrei sottolineare, che si rivolge non alle persone per bene ma a chi è sempre pronto a giudicare gli altri, additando a volte persone di cui non si sa nulla come delle poco di buono, di facili costumi.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Gabrio Gentilini e Mark Biocca

Nel tuo percorso di cantautore stai toccando tematiche sempre molto attuali e importanti. Non trovi però “imbarazzante” che nel 2023 oggi un artista debba dedicare il suo tempo e la sua musica ad argomenti come questo legati ad un falso perbenismo/bigottismo?
Sicuramente è un dispiacere doversi ancora ripetere su situazioni che invece dovrebbero essere la normalità.
Trovo che non sia imbarazzante scrivere questo brano ma che lo sia il comportamento di queste persone che mi porta a doverlo scrivere.
Siamo in una società che vive nella preistoria e non andiamo mai avanti e questo è davvero grave.

Ti senti “alternativo” per il fatto che è un uomo a segnalare tutto questo con la sua musica e non una donna?
Io sono sempre stato dalla parte delle donne anche per gli insegnamenti ricevuti da mia madre.
Penso che la donna sia il motore di questo mondo e se si ferma l’ingegno, l’astuzia e la dolcezza femminile qui abbiamo finito tutti quanti.
Non mi sento quindi alternativo ma direi coerente, questo brano è nato di getto!

Sai che non posso non domandarti… stai già lavorando a qualcosa di nuovo?
Certo che sì. Sto lavorando a un brano che uscirà a fine mese.
Ci saranno dei Festival estivi, poi ancora qualche singolo e, a fine Ottobre, un disco che uscirà in concomitanza di un Tour nei Club.

Ascolta “Nena” di Fase

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina