Incontriamo Rosario a pochi giorni dalla partenza de “Il fidanzato di tutte” che torna in scena dopo il successo dell’anno scorso di questa commedia musicale romantica e divertente, ma anche ricca di spunti di riflesssione sull’amore, sul cambiamento personale, sull’importanza e il valore dell’amicizia.
Cantante, attore, produttore discografico, scopritore di talenti, intrattenitore… Chi è Rosario Farò?
Rosario Faró nasce come cantante ma il suo intento, senza metter troppo da parte la musica, che per ora rimane al primo posto nella scala delle priorità, è quello di diventare uno showman completo (senza approfondire esageratamente la questione ballo, che comunque ho avuto modo di studiare), vivendo di spettacolo e di arte, elisir di giovinezza.
È da poco uscito il tuo nuovo pezzo dal titolo Diva. Come descriveresti il sound di Diva ? Similitudini e differenti con i tuoi pezzi precedenti?
Diva è un brano fresco, allegro, con un ritmo incalzante e propositivo come il messaggio di cui mi faccio portatore. Nella canzone non mancano i richiami alla musica neomelodica, con la quale ho iniziato, sono cresciuto e non abbandono, e alle sonorità arabeggianti, già protagoniste nella mia discografia. Ultimamente mi ero dato molto alla sperimentazione ma avevo bisogno di quest’aria fresca e lei per me lo è. Una canzone che rappresenta molto il mio essere, adatta ai live e alle ospitate, una canzone che acchiappa il pubblico.
Com’è nata Diva, quale messaggio hai voluto trasmettere con questo pezzo e perché il video a Fuerteventura?
Nonostante abbia voluto affrontare questa tematica con leggerezza, per dare carica e positività, la tematica del brano è molto delicata perché attraverso questa canzone mi rivolgo soprattutto alle donne, che spesso, a livello morale, sono un po’ afflitte, desidero ricordare loro che anche nei giorni più neri, devono tenere bene a mente di essere delle dive.
Ogni donna, appena sveglia, deve guardarsi allo specchio e ricordare a sé stessa, prima ancora che agli altri, di essere una diva. Indipendentemente dalla professione, dalla condizione, dalla situazione. L’abito non fa il monaco e neppure la diva: vestita da gala o struccata e in tuta, una diva rimane tale ed ogni donna ha il diritto di sentirsi diva.
Come meta per il videoclip abbiamo scelto Fuerteventura perché attraverso i miei brani vorrei donare all’ascoltatore la sensazione di viaggiare, sia con le orecchie che con gli occhi.
Nel video di Diva, come in alcuni video precedenti vediamo la tua fidanzata e modella Valeria. Rosario Farò e Valeria Lariccia un’unione nella vita e nel lavoro, quanto portate della vostra relazione nella musica?
Io e Valeria siamo complici nella vita, ma anche sul lavoro, da ormai, quasi, 5 anni.
Ci piace viaggiare ed unire al viaggio l’amore e le nostre passioni: musica per me e fotografia per lei.
Infatti, Diva (ma come anche Malandrina etc.) non è un mio progetto ma un nostro progetto; lo abbiamo studiato insieme, ci abbiamo lavorato insieme.
Tra tutte le varie esperienze ed i riconoscimenti di questi anni, quali hanno lasciato maggiormente il segno in te e nella tua carriera?
Nel 2019, grazie all’amico Claudio Insegno, sono stato, attraverso una mia canzone, nei cinema di tutta Italia, all’interno del film “Ed è subito sera” e vedere il mio nome tra i titoli di coda è stato un bel sogno che si avverava.
Attraverso l’etichetta che ho fondato con Abraham De Palma, la The Palma Music, mi sento premiato anche quando qualche artista che seguiamo riesce a fare qualche passo importante e in più, rispetto a quando lo abbiamo conosciuto. L’essere utile per altri per me è una grande vittoria.
Nel 2022, ho curato alcuni aspetti per le prime due tappe del tour nazionale di Gigi Finizio, rendendomi utile alla sua produzione e passando del tempo con lui tra Torino e Milano e questo, per un ragazzo che arriva dalla musica napoletana, è un goal che vale 10 punti, essendo che Finizio è uno dei massimi esponenti del genere.
Progetti per il futuro ? Di Rosario? E di Rosario e Valeria?
Sto già lavorando ad un nuovo brano. Vorrei farlo uscire prima delle vacanze. Posso svelare solo che sarà in collaborazione con altri artisti.
Con Valeria stiamo programmando nuove trasferte, soprattutto fotografiche, per lei, e stiamo organizzando, come lo scorso anno, il The Palma Music Gala Night, al teatro Erba, che vedrà sul palco i talenti più meritevoli dell’etichetta.
Raccontaci la bellissima esperienza di solidarietà che hai fatto in Polonia prima di Natale.
A Novembre ho avuto l’opportunità di tornare a viaggiare con l’associazione Enjoy, realtà con la quale abbiamo rappresentato l’Italia con le nostre maschere della commedia dell’arte in Inghilterra, Scozia, Irlanda, Francia, Ungheria, Sudafrica.
A differenza degli scorsi viaggi, prettamente artistici, questa volta, abbiamo avuto il privilegio di condividere questa esperienza con una comunità di ragazzi down, della Polonia. Siamo stati per 10 giorni in una struttura alberghiera, dedicata esclusivamente a noi, a Zakopane, all’interno della quale, abbiamo fatto da trainer per loro, ma anche per una scuola di ragazzi provenienti dalla Romania, finalizzando i laboratori artistici e soprattutto teatrali all’integrazione dei ragazzi polacchi , abbattendo così le diversità. Infine la rappresentazione che siamo riusciti a realizzare è stata portata in scena in un teatro locale, per un pubblico altrettanto speciale.
Bisognerebbe fare questo tipo di esperienze almeno una volta ogni 6 mesi, per ricordarsi che per essere felici ci vuole davvero poco.
Presto sarai di nuovo in scena con Il fidanzato di tutte dopo la anteprime dell’anno scorso. Perché dobbiamo venire a teatro? Perché non possiamo perdere questo spettacolo?
Tornerò in scena, con Elia Tedesco ed un bellissimo cast composto da molti amici, con “Il Fidanzato di tutte”. Manca davvero poco. Saremo in scena dal 24 Febbraio al 5 marzo, al Teatro Erba. Lo spettacolo tratta la storia di 3 ragazzi che inseguono il successo ma nel frattempo si perdono in varie vicende amorose. È ambientato ai giorni nostri, è attuale, sexy, leggero ma si toccano anche tematiche un po’ più sensibili che scoprirete venendoci a vedere. Ovviamente non mancheranno balli, musica e qualche mia canzone!
Ringraziamo Rosario e Valeria per il tempo che ha dedicato ai lettori di Dejavù e gli facciamo il nostro più sentito in bocca al lupo per i suoi nuovi progetti.