Il 17 settembre 2021 è uscito il primo episodio della serie tv coreana “Squid Game“. Questa serie, composta da 9 episodi della durata di 45 minuti di media, ha battuto ogni record su Netflix: è la serie più vista sulla piattaforma di streaming in oltre 90 paesi del mondo. Diretta da Hwang Dong-hyuk, questo thriller/splatter narra una storia che critica la società classista e capitalista in uno sguardo che mischia i buoni e i cattivi nella stessa classe sociale.
In prima posizione da ormai un mese nella “Top 10 in Italia“, la trama di questa serie è un ottimo lavoro sia a livello tecnico che a livello di scrittura, data la storia avvincente e la fotografia di alto livello. Vengono messi sul piatto dei temi già affrontati in passato con altri lavori coreani come “Snowpiercer” in una chiave meno lineare: l’avidità umana, il classismo asiatico e il potere del denaro.
Simile come idea anche alla serie “Alice in Borderland” di cui abbiamo già parlato in un articolo.
La trama di “Squid Game”
Seong Gi-hun è un uomo di mezza età divorziato e senza lavoro che vive con la madre. Il giorno del compleanno della figlia, dopo aver perso soldi scommettendo nelle corse dei cavalli, incontra un uomo in metro che lo convince a giocare a “Ddakji“, un gioco tipico coreano dove ogni giocatore ha un foglio di carta che deve lanciare contro un altro foglio di carta appoggiato per terra per farlo girare dall’altro lato.
L’uomo, dopo aver giocato con il nostro protagonista, lo convince a chiamare un numero su un biglietto da visita, promettendogli che, se le farà, otterrà una grande somma di denaro. Gi-hun accetta l’offerta, ma si ritrova in un luogo sconosciuto insieme ad altre 455 persone. In questo posto, i giocatori si affrontano in 6 giochi per bambini: chi vince tutti e sei i giochi, guadagna 100.000.000 di Won per ogni giocatore che ha perso; chi perde, muore.
Il cast di “Squid Game”
Lee Jung-jae (Seong Gi-Hun): è il nostro protagonista ed ultimo partecipante del gioco. Con il numero 456, si unisce ad altri personaggi per riuscire ad andare avanti e sopravvivere. Accetta di giocare per ripagare la madre e ottenere la custodia della figlia.
Jung Ho-yeon (Sae-Byeok Kang): è una ragazza dura e solitaria. É la giocatrice numero 067 che ha accettato di partecipare al gioco per poter riunire la sua famiglia in Corea insieme al suo fratello minore.
Park Hae Son (Cho Sang-Woo): è un uomo brillante, laureato in economia all’università di Seoul e orgoglio della famiglia Sang-Woo. É il giocatore 218 poichè ha perso tutti i soldi in azioni fallimentari.
Yeong-su Oh (Oh Il-nam): è il primo giocatore a partecipare con il numero 001. É un anziano con la demenza senile che, non avendo più nulla da perdere, decide di giocarsi il tutto per tutto per un po’ di soldi.
Completano il cast: Wi Ha-joon (Joon-ho); Gong Yoo (uomo della metro); Heo Sung-tae (Jang Deok-su); Lee Yoo-Mi (Ji-yeong); Lee Byung-hun (Hwang In-ho); Lee Ji-ha (giocatore 070); Tom Choi (Front Man); Kim Joo-ryeong (Han MI-nyeo).
Anticipazioni stagione 2 di “Squid Game”
Non vi è ancora nulla di certo, ma dato il successo della prima stagione e il fatto che il finale lasci aperte diverse strade, c’è la possibilità di una seconda stagione annunciabile già nell’autunno 2022. Si attendono notizie dai produttori.
Il trailer di “Squid Game”
Dove vedere “Squid Game”
Ecco il link per vedere “Squid Game” su Netflix.
La nostra recensione

Una serie tv molto avvincente, inquietante e divertente che tiene incollati allo schermo.
La fotografia è davvero bene fatta e alcune inquadrature sono memorabili.
L'ambientazione è ottima per il tipo di serie e la critica sociale rende molto interessante la visione.
Nonostante tutti i lati positivi, non è la prima serie tv coreana che porta una critica alla società al suo interno.