In lettura
Omicidio tra i mormoni: misteri ed omicidi in una tra le chiese più diffuse in America
Scuro Chiaro

Omicidio tra i mormoni: misteri ed omicidi in una tra le chiese più diffuse in America

Omicidio tra i mormoni

Omicidio tra i mormoni  è la nuovo docu-serie crime che si aggiunge nel catalogo Netflix.

Omicidio tra i mormoni, al contrario dell’ultima docu crime che abbiamo recensito, Cocaine – La vera storia di white boy Rick, è costruita tutta tramite interviste dei protagonisti di allora e filmati d’epoca.

Come indica il titolo – Omicidio tra i mormoni – ripercorre dei fatti sanguinosi avvenuti negli anni 80 a Salt Lake City che hanno coinvolto e sconvolto la comunità della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, nota come Chiesa Mormone.

I registi di questa docu serie sono Jared Hess e Tyler Measom, entrambi già autori dii altri film documentari, entrambi cresciuti all’interno della Chiesa Mormone.

I due registi hanno voluto raccontare la storia di questi fatti dal punto di vista di coloro che l’hanno vissuta come “vittime”.

Hess e Measom hanno infatti dichiarato:

Forse ti potrebbe piacere anche…
nycanta 2024

“Per una generazione cresciuta con il credo mormone, noi compresi, la storia degli attentati del 1985 a Salt Lake City sarà per sempre parte della nostra cultura. “È stato un tragico e complesso episodio nella storia recente dello Utah. Due persone innocenti hanno perso la vita e altre sono state ingannate”.

Omicidio tra i mormoni è composto da 3 episodi dove si alternano le testimonianze di diversi personaggi coinvolti direttamente all’epoca dei fatti: gli amici e i familiari delle vittime, i poliziotti che hanno preso parte all’indagine, i legali, inoltre vi sono le testimonianze della ex moglie di Mark Hofmann e dei suoi soci ed amici più stretti.

Omicidio tra i mormoni -serie Netflix
Esplosioni a Salt Lake City

La trama delle puntate di Omicidio tra i mormoni

  • Episodio 1 –  Si parte dai fatti:  1985 Salt Lake City, 3 esplosioni in rapida successione, le prime due nello spazio di un ora l’una dall’altra e che fanno due vittime Steve Christensen e Khaty Sheets. La terza esplosione avviene il giorno dopo e lascia un ferito grave Mark Hofmann. Le vittime sono persone in vista nella chiesa dei Mormoni e l’episodio ci illustra i fondamenti di questa giovne congregazione e come sia importante e attiva la ricerca e l’acquisizione di documenti antichi che che riguardano la veridicità dei fondamenti dei padri fondatori. Sono in gioco dei documenti controversi che sembrano mettere in dubbio il credo della chiesa, Si tratta di una lettera conosciuta come “Lettera della Salamandra e una collezione di scritti di uno degli apostoli della chiesa, William McLellin. Questi documenti erano stati “scoperti” e messi in vendita da Mark Hofmann, la terza vittima sopravvissuta.
  • Episodio 2 – Viene illustrato il lavoro dei pubblici ministeri e dei poliziotti che passano in rassegna i possibili colpevoli degli attacchi. Sembra inizialmente che le personalità guida della Chiesa abbiano degli interessi ad impossessarsi di questi documenti per farli sparire, in quanto potrebbero avere effetti devastanti sui fedeli, perché sembrano mettere in dubbio gli assiomi della chiesa. Compaiono però sempre più indizi che danno una svolta diversa alle indagini. Sembra sempre più probabile che in realtà Mark Hofmann più che una vittima sia un abile falsario e quindi coinvolto anche negli attentati.
  • Episodio 3 –  La verità si delinea finalmente chiara. Mark Hofmann non è il gentile studioso, irreprensibile appartenente alla congregazione. Non è quel devoto figlio, onesto marito e amorevole padre che tutti conoscono. Hofmann è in realtà un soggetto animato da un enorme ego, con grandi capacità, in grado di ingannare i più grandi esperti di documenti antichi Quello che colpisce è che riesce in questa opera in modo del tutto auto didatta. Questo episodio lascia anche molto spazio alla ex moglie e a quei suoi amici e collaboratori che fino all’ultimo lo hanno sostenuto e creduto vittima. Sottolineano tutti questi testimoni il profondo dolore che l’inganno di cui sono stati vittime ha lasciato in loro.

Il trailer di Omicidio tra i mormoni

Dove vedere Omicidio tra i mormoni

Ecco il link per vedere “Omicidio tra i mormoni” su Netflix.


La nostra recensione


Omicidio tra i mormoni
0
Bello
80100
Pro

Ben condotto, come fosse la sceneggiatura di un giallo, si parte da un presupposto e si giunge ad una soluzione insospetta!

Interessante documentario su dei fatti che nella realtà statunitense fece clamore, ma che qui da noi è rimasta ignorata

Contro

In alcuni punti, un po' ripetitivo, un po' come quando a scuola per allungare il tema ripetevi con frasi diverse lo stesso concetto.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina