Uscito su Netflix l’1 dicembre 2021, il film animato cinese “Il serpente verde“, sequel del film “Il serpente bianco”, è arrivato in Italia. Questo anime racconta la storia della combattente Verta, la quale, dopo il rapimento della sorella Blanca, viene condannata e mandata ad Asuraville dove sono imprigionate le persone legate alla loro ossessione.
Le animazioni e disegni di livello veramente alto, forse i migliori mai visti sulla piattaforma di streaming, ai livelli della serie vista di recente “Arcane“. Tra momenti di pura azione e momenti di pura emozione, questo film è un piacere per gli occhi e per la mente, visto il grande approfondimento sulla mitologia cinese. La pecca più grande è il mancato adattamento italiano, che sarebbe stato molto apprezzato.
La trama di “Il serpente verde”
Dopo un dura battaglia contro il monaco Fa Hai, Verta e Blanca vengono sconfitte: il serpente bianco viene imprigionato nella pagoda del monaco; invece la protagonista, conosciuta con il nome di “serpente verde” viene esiliata e spedita ad Asuraville. Questo pianeta è un mondo dove sono racchiusi demoni e umani di ogni tipo. Costoro possono rimanere in quel mondo per sempre o liberarsi della loro ossessione e reincarnarsi al lago dei Desideri.
La guerriera si trova così a sopravvivere in questo mondo fatto di battaglie, lotte interne e bande rivali. Verta non si schiera con nessuna fazione e cerca in realtà una via d’uscita quando, incontrando il grande mercante di Asuraville, scopre un modo nascosto per scappare da questo mondo infernale: il ponte dei desideri, il quale se attraversato, permette a chi lo attraversa di reincarnarsi senza perdere i suoi ricordi. Il serpente verde decide così di prendere questa strada.
Verta tornerà alla sua realtà salvando la sorella? O rimarrà rinchiusa per sempre ad Asuraville?
Il trailer di “Il serpente verde”
Dove vedere “Il serpente verde”
Ecco il link per vedere “Il serpente verde” su Netflix.
La nostra recensione

La storia è carina e avvincente, con un finale davvero ben fatto.
I disegni sono molto particolari e le animazioni sono le migliori mai viste sulla piattaforma di streaming.
A causa del mancante adattamento in italiano, seguire bene i sottotitoli, non rende facile la comprensione della trama.