In lettura
STAI ZITTA! – Le frasi che non vogliamo sentire più!
Scuro Chiaro

STAI ZITTA! – Le frasi che non vogliamo sentire più!

Stai zitta!

“Stai zitta!” dall’omonimo libro di Michela Murgia al Teatro Carcano
di Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini.
Con l’aiuto ed il supporto di Marta Dalla Via, la regista, le tre interpreti hanno creato un testo teatrale partendo dal saggio di Michela Murgia.

La trama di “Stai zitta!

Prende il via con tre donne dai colori sgargianti, che ricordano le tre fatine de La bella addormentata nel bosco e che appaiono un po’ come un incorcio con i Teletubbies. Tre fatine che si aggirano tra delle arredi dalla forma di cavolo, cavolfiore, verza, ma che successivamente divengono le tre protagoniste dello spettacolo: Letizia, Martina e Vera.

Letizia Martina e Vera si incontrano ad un circolo di “maschilisti” anonimi.
Martina è una ex- soubrette che ha rinunciato alla sua carriera nel mondo dello spettacolo per dedicarsi alla sua famiglia, convinta che quella sia la realizzazione vera della vita di una donna.

Vera è una studiosa socio -linguista, docente femminista che però vive sensi di colpa perché ha una relazione con un suo studente, decisamente più giovane di lei.

Infine c’è Letizia, donna in politica candidata alla presidenza di regione in Lombardia (non vi suggerisce nulla questo nome e questo incarico?) che per vincere sottostà a tutti i diktat del potere al modo in cui lo gestiscono i maschi.

A tratti interagiscono tra loro questi tre personaggi, a tratti singolarmente ed intanto portano alla luce tutte quelle forme di pensiero e di linguaggio che sottolineano queste differenze di genere: il tone policing, il mansplaining, l’uso di chiamare le donne per nome, senza cognome e senza il titolo professionale, il cat calling, l’abuso dell’epiteto madre, l’uso dei titoli professionali al maschile, ecc…

Un crescendo fino ad un finale inaspettato? neanche tanto, ma infine la ribellione perché:

«Di tutte le cose che le donne posso fare nel mondo, parlare è la più sovversiva»

Il cast di “Stai zitta!

Stai zitta!
Le tre protagoniste: Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini

Antonella Questa (Letizia), Valentina Melis (Martina), Lisa Galantini (Vera): eccole quà i tre tipi di donna: la donna in carriera che ha assunto tutte le caratteristiche richieste dal mondo di potere maschile; la donna che invece alla carriera ha rinunciato per “amore”, per essere vera donna moglie e madre, all’ombra di un marito. Ed infine Vera la donna che cerca di conciliare queste diverse aspirazioni, lavorare, fare carriera, ma senza rinunciare alle proprie caratteristiche.

Le tre attrici avendo scelto quale tipo di donna incarnare, riescono ad infondere al meglio le caratteristiche di questi tre modelli nei loro personaggi, mescolandoli sapientemente con le loro caratteristiche personali, ma anche con la loro ribellione.

Il trailer di “Stai zitta!


La nostra recensione


Non era semplice estrarre da quello che nasce come “saggio”, uno spettacolo teatrale a più voci, ma il terzetto delle attrici coadiuvate dalla regista sono riuscite a confezionare un ottimo prodotto.

Quasi un happening con un minimo coinvolgimento del pubbblico, per la precisione di alcuni spettatori di genere maschile, che vegono apostrofati o trattati così come mediamente avviene per le donne.

E’ una cosa che suscita ilarità, ma anche grande soddisfazione nel vedere qualcuni del sesso opposto subire quello che normalmente subiamo noi.

Stai zitta!
La “sorellanza” può esistere.

Uno spettacolo che serve ancora una volta a farci rendere conto che le parole sono importanti, che le parole costruiscono la realtà.
Questo spettacolo ci fa riflettere sul fatto che se ancora usiamo (sia uomini che donne) certe espressioni, certi complimenti, anche in tono scherzoso, è segno che questa cultura patriarcale ci pervade in modo profondo.

Il cammino per approdare ad un nuovo modo di porsi che sia davvero complementare, rispettoso delle proprie caratteristiche di genere e non conflittuale, è ancora molto lungo.

Cast artistico e tecnico di “Stai zitta!

In scena: Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini

Forse ti potrebbe piacere anche…
Amen

dall’omonimo libro di Michela Murgia (Einaudi Editore)
di Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini
Regia Marta Dalla Via
Disegno luci Daniele Passeri
Scene Alessandro Ratti con la collaborazione di Alice Santini, Laura Forti, Federica Di Maria
Costumi Martina Eschini
Fonico Francesco Menconi, datore luci Francesco Sargentini, macchinista Luca Ghio

Produzione SCARTI. Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione
Coproduzione LaQ-Prod e Teatro Carcano
con il sostegno di Armunia

Teatro Carcano

Stai zitta!

Dal 27/03/2025 al 30/03/2025

Sito web: https://www.teatrocarcano.com/

https://biglietti.teatrocarcano.com

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

Corso di Porta Romana, 63 – Milano 
Biglietteria aperta tutti i giorni dalle ore12:30 alle ore 18:30 e a partire da un ora prima dell’inizio degli spettacoli.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina