In lettura
MUMMENSCHANZ – 50 Years – Dialoghi di immagini
Scuro Chiaro

MUMMENSCHANZ – 50 Years – Dialoghi di immagini

Mummenschanz - 50 Years al Teatro Nazionale

I Mummenschanz conosciuti anche come “Les musiciens du silence”, in occasione dei loro 50 anni fanno tappa a Milano al Teatro Nazionale CheBanca, guidati dalla loro fondatrice Floriana Frassetto.

Compagnia fondata a Parigi nel 1972 da Andres Bossard, Bernie Schürch e Floriana Frassetto.
Andres Bossard è mancato nel 1992, Bernie Schürch si è ritirato dalle scene nel 2012, rimane Floriana Frassetto a portare avanti attivamente la compagnia perché, oltre a curare le scenografie, le coreografie e i costumi, anche in questo occasione a Milano sarà sul palco.

La trama di “Mummenschanz – 50 Years”

Lo spettacolo, in quanto commemorazione di questi 50 anni di vita, porta in scena sketch tra i più noti ed amati dal pubblico, ma saranno presenti anche novità.
Vedremo due personaggi ironizzare sulla moda odierna d’indossare abiti, jeans in particolare, strappati.
Un viaggio in fondo al mare con pesci, meduse, cavallucci marini.
Un incontro, una storia d’amore con personaggi con un volto creato con rotoli di carta igienica.

Mummenschanz
Mummenschanz – I giganti d’aria.

Sassi enormi di materiali gonfiabili, che si trasformano in volti.
Fragili giganti d’aria, uomini tubo.
Personaggi con maschere d’argilla e che con la manipolazione di queste danno vita ad espressioni, dialoghi e storie.
Due strumenti ad arco che dialogano, discutono tra loro finché vengono messi in sintonia da un metronomo.

Il cast di “Mummenschnz – 50 Years”

Tess Burla, Sarah Lerch, David Labanca, Manuel Schunter e Floriana Frassetto la fondatrice: questi i volti di questi spettacolari artisti, che non vedremo se non alla fine.
Per tutto lo spettacolo ne conosceremo a tratti i corpi.
In realtà anche i corpi rimangono per gran parte nascosti dal fatto che indossano tute nere su un fondale nero per poter dar vita ai numerosi oggetti che talora indossano, talora muovono nello spazio.

Con una perfetta coordinazione e e precisione creano storie unicamente visive, senza alcun accompagnamento di suoni, parole o musiche.

Direzione creativa: Floriana Frassetto
Regia Floriana Frassetto
Luci: Eric Sauge

Produttore: Marc Reinhardt

Trailer di “Mummenschanz – 50 Years”

Dove vedere “Mummenschanz – 50 Years”

Mummenschanz – 50 Years al Teatro Nazionale CheBanca

dal 10/03/2023 al 12/03/2023

Sito web: https://teatronazionale.it

Forse ti potrebbe piacere anche…
Alda. Parole al vento

Informazioni biglietteria
Infoline biglietteria
Martedì- Sabato
15.00 – 18.00
Chiama 02 0064 0888
Inviaci un SMS
Avvia chat su WhatsApp
Scrivi @ Box Office

Teatro Nazionale CheBanca! | Acquista Online


La nostra recensione


Si tratta indubbiamente di uno spettacolo unico.
Non sono mimi, non sono danzatori, non sono acrobati, non sono attori, non sono burattinai, ma sono un po’ di tutto questo insieme.
Non hanno bisogno di testi, non hanno bisogno di musiche, non hanno bisogno di scenografie.
Hanno solo bisogno della loro fantasia, della loro passione e di uno sguardo lilbero da bambino del pubblico

Mummenschanz
Mummenschanz – Volti, oggetti, persino fiumi di lacrime solo con la carta igienica.

Con questi pochi, ma ricchi ingredienti ecco che si materializza un mondo fantastico, delicato, poetico e gioioso a cui tutti popssono partecipare con gioia.
Unica piccolissima pecca la struttura del teatro Nazionale! Purtroppo non permette di godere appieno di tutte quelle figure che si sviluppano a livello del palco.
La platea infatti è piana e non inclinata e inevitabilmente (soprattutto se c’è qualche spettatore con un altezza un po’ superiore alla media) se non si è nelle primissime file quello che accade sul piano del palco è difficilmente visibile.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina