“Galileo oltre le stelle” di e con Corrado D’Elia al Teatro Leonardo di Milano.
Il nuovo spettacolo di Corrado D’Elia è ancora una volta l’esplorazione di un personaggio che è stato un genio che ha rivoluzionato la storia e le nostre conoscenze.
Dopo aver tratteggiato Van Gogh, Steve Jobs e Mozart affronta ora Galileo Galilei
La trama di “Galileo oltre le stelle“
Si tratta di un alternarsi tra il narratore e Galileo nel ripercorrere le tappe della vita di Galileo.
Si parte dall’infanzia, dove ancora piccino, già si poneva domande precise.
Fin da ragazzino sperimentava, gettando diversi oggetti dalla finestra, per individuare le regole che dirigevano la caduta degli oggetti.
Studia a Pisa, a Firenze, ma nel momento in cui muore il padre deve preoccuparsi di sostentare anche la famiglia.
Qui scopriamo gli aspetti più umani, familiari, di Galileo, che non riesce a guadagnare a sufficienza. Nonostante riceva un incarico di una cattedra a Padova, non è suffieciente.
Così sarà costretto a fare più lavori: costruisce uuna piccola officina e costruisce piccoli strumenti, lezioni private ad allievi nobili e facoltosi.
Costruirà il compasso e il cannocchiale.
Con questo approfondirà gli studi sulle stelle, oltre ad effettuare degli oroscopi, sempre per arrotondare lo stipendio.
Gli studi sulle stelle lo porteranno a formulare le nuove teorie che smentiscono la visone tolemaica del mondo.
Teorie che lo porteranno ad essere messo sotto giudizio dalla Santa Inquisizione e lo porteranno al carcere ed alla morte.
In tutto questo suo percorso di uomo di scienza si inserisce anche l’uomo, l’uomo che si innamora, che diviene padre, l’uomo che ama anche stare in compagnia, diverstirsi.
L’uomo profondamente stanco dibattuto tra rimanere fedele alle verità da lui scoperte ed essere condannato, o abiurare tutto ciò per poter tornare libero e ai suoi affetti familiari.
Il cast di “Galileo oltre le stelle“
Corrado D’Elia: ancora una volta Corrado D’Elia dopo aver scrutato e scavato nei pensieri, nell’animo di un personaggio ce lo porta sul palcoscenico e ci mostra i sogni, i dubbi, le aspirazioni e gli affetti di questa persona.
Cosicché anche se vissuta anni, secoli fa, non più presente ormai, per quei 70 minuti che dura il monologo, noi possiamo vederla, percepirla in tutta la sua umanità.
Una capacità quasi unica questa di Corrado D’Elia!
Trailer di “Galileo oltre le stelle”
La nostra recensione
Questi spettacoli, questi “Album”, come gli ha definiti l’autore stesso, sono quasi una specie di sogno.
Di più quasi una “seduta spiritica” dove hai l’occasione di incontrare, ascoltare l’animo di questi personaggi del passato, ognuno nel suo genere geniali.
Aiutato da una sceneggiatura molto suggestiva, Corrado D’Elia, alias Galileo si trova infatti seduto su uno sgabello “nello spazio”! intorno a lui vi sono sfere, luci, sul fondo vengono proiettate sfere luminose che si spostano, quasi una luna nelle sue fasi.
E lì, in quello spazio, circondati da stelle e pianeti noi entriamo in punta di piedi, attraverso la voce e le parole di Corrado D’Elia nell’animo di Galileo.
Un uomo che, come altri della sua epoca si è dovuto destreggiare tra scienza e fede, tra ciò che era definito a priori e indiscutibile e la naturale curiosità dell’uomo.
In bilico tra la fede cieca e il dubbio e la curiosità di capire; tra il potere e la libertà; tra l’istinto di cercare la verità e la necessità di sopravvivere.
Un uomo speciale? un genio? Si, ma anche un uomo come ognuno di noi!
Un invito dunque a pensare, a non lasciarci raccontare la verità dagli altri, la verità degli altri, ma cercare, dubitare, chiedersi sempre.
Perché la verità è un viaggio, non un punto d’arrivo.
Cast artistico e tecnico di “Galileo oltre le stelle“
In scena: Corrado D’Elia
Assistente regia Marco Rodio
Scene e grafiche Chiara Salvucci
Assistente scene Chiara Negrisoli
Tecnico luci Francesca Brancaccio
Tecnico audio Matteo Gobbi
Produzione Compagnia Corrado d’Elia
MTM Teatro Leonardo
“Galileo oltre le stelle” Teatro Leonardo
Dal 6/03/2025 al 16/03/2025
Info e prenotazioni: biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45
Scarica l’App di MTM Teatro e acquista con un clic