In lettura
EXODUS – NoGravity Company torna con un nuovo racconto di danza nell’aria. La nostra recensione
Scuro Chiaro

EXODUS – NoGravity Company torna con un nuovo racconto di danza nell’aria. La nostra recensione

Exodus - NoGravity Company

Exodus – NoGravity Company Teatro Menotti.

Dopo il successo di un anno fa, torna la compagnia di danza NoGravity al Teatro Menotti.
Questa volta con uno spettacolo tutto nuovo Exodus.
Di questa straordinaria compagnia di danzatori acrobati e della particolare e originale modalità di costruire le coreografie ve ne avevamo parlato esattamente un anno fa in occasione dello spettacolo Inferno 2021 – Dante’s Hell.

Vediamo quest’anno quale altro straordinario racconto in movimento ci hanno preparato.

Exodus - NoGravity
Exodus – momenti di sculture aeree.

La trama di “Exodus – NoGravity Company”

Exodus è il nome della nave che portò gli ebrei in Palestina nel 1947.
Exodus, Esodo è quello che ricorre nella storia degli ebrei e che richiama quello che riguarda i milioni di migranti della nostra storia contemporanea.

L’opera è composta da diversi quadri o capitoli che sono introdotti dalla voce narrante di Moni Ovadia.
Questi i capitoli: Uomini di pietra – Siamo camminatori – Artigiani della speranza – Senso unico – Il temporale – Il grande pesce – La celebrazione. L’amore. La morte – Il figlio del mare – L’ultima storia.

Exodus - NoGravity
Exodus – Momenti – Nascita di una nuova vita.

S’intravedono nelle figure che costruiscono i corpi dei danzatori la nascita dell’uomo, il cammino nel deserto, una catena di corpi che potrebbe essere un albero della vita su cui si inerpica una ballerina, un cerchio di corpi con al centro la performer principale come un utero che dà alla luce l’uomo, sempre corpi che danno forma ad un enorme scafo di una barca o forse un enorme pesce.

Musiche che sono talora suoni, rumori di pioggia piuttosto che tamburi e poi vi sono anche melodie medievali , di origini ebraiche, arabe.
Eccovi alcuni titoli di brani utilizzati: Siente Ermosa (Ladino), Cold Song (Henri Purcell), Reis Glorios (Medieval Harps), Amazing Lullaby (Berber Lullaby),
Jose Embala (Lullaby from the Portuguese  popular tradition). Requiem For Cello Alone (Schultorpe), Requiem Introitus (Ligeti), Magnificat (Penderecki).

Il cast di “Exodus – NoGravity Company”

Exodus - NoGravity
Exodus – Nave? Arca? Barcone? Pesce?

Cast artistico: MARIANA (principal dancer), Francesco Saverio Cifaldi, Arianna Balestrieri, Luca Forgone, Leila Ghiabbi, Giada Inserra.
Non ci sono parole per descrivere questi incredibili performers!
Precisi, in possesso di un perfetto controllo del loro corpo, in armonia tra loro e con tutto l’insieme di luci e musiche che costituiscono un unico corpo dello spettacolo

Voce narrante: Moni Ovadia
Coreografie: Emiliano Pellisari e Mariana
Musica ebraica, romana, greca, aramaica, berbera by Walter Maioli e Jordi Savall
Music designer Mariana Porceddu
Scenografie e disegno luci Emiliano Pellisari & Marco Visone

Il trailer di “Exodus – NoGravity Company”

Tieffe Teatro Menotti

Via Ciro Menotti, 11 
MILANO (MI)
ITALIA

INFERNO 2021 – DANTE’S HELL

dal 27/09/2022 al 09/10/2022

Sito web: teatromenotti.org

Forse ti potrebbe piacere anche…
Gioacchino Inzirillo

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA
Tel. +39 02 36592544
email: biglietteria@tieffeteatro.it


La nostra recensione


È uno spettacolo stupefacente, che ti lascia letteralmente a bocca aperta!

Pur avendoli già visti e conoscendo diciamo il “trucco”, sono rimasta comunque incantata a domandarmi come fosse possibile volteggiare così nell’apparente nulla.

I corpi così leggeri, pur nella loro fisicità muscolare, riescono ad esprimer di volta in volta pesantezza, leggerezza, fatica.
Esprimono non solo questi aspetti “fisici”, ma anche sentimenti ed emozioni: il dolore, la tenerezza, la paura.

Si tratta indubbiamente di una forma espressiva unica nel suo genere.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina