In lettura
Chiara Crystal canta la luce dell’amore nel nuovo singolo “Lucciole”. Intervista esclusiva. 
Scuro Chiaro

Chiara Crystal canta la luce dell’amore nel nuovo singolo “Lucciole”. Intervista esclusiva. 

Chiara Crystal

La musica è un po la mia salvezza e la mia missione nella vita.

Chiara Crystal

Torna a Dejavù una giovane e molto promettente artista che avevamo incontrato in occasione del suo primo singolo Silene, si tratta di Chiara Crystal.

Lucciole, il suo nuovo singolo, è un brano che nasce dopo un periodo particolare dell’artista: dopo una fase di passaggio da un periodo di caos ad uno di maturazione artistica e personale. Segna quindi un nuovo inizio vero e proprio. 

Il Significato del nuovo singolo “Lucciole”

Il brano ha come tema l’amore e soprattutto parla di come ci si può sentire quando si è innamorati e di come, insieme ad una persona o in una relazione di qualsiasi natura, si può essere un tutt’uno che genera “luce anche al buio”. 

La cover di Lucciole di Chiara Crystal
La cover di “Lucciole” di Chiara Crystal.

Le lucciole, in questo brano, sono come espressione della magia che si crea quando si ama e questa magia è rappresentata da tutta la luce che fuoriesce quando c’è amore, quella che ti fa brillare e sentire bene. 
Il brano risulta innovativo anche dal punto di vista delle sonorità, prodotto da Lucatype, perché crea un mood particolare che va quasi in loop e si propaga fino alla fine de brano e ti lascia rapito.

Conosciamo meglio Chiara Crystal

Chiara Patalano, in arte Chiara Crystal, è una cantautrice del ’95 ed ha a che fare con il mondo dell’Arte fin da bambina.
Ha iniziato con la danza (diplomandomi in danza moderna nel 2019) fino ad incontrare il canto e poi la scrittura. 
Attualmente, oltre alla musica studia anche psicologia. 
Scrive canzoni, ispirandosi da un lato alla canzone d’autore italiana e dall’altro alle “pop star” americane. 
Per quanto riguarda il suo percorso discografico, inizia prima con l’etichetta Sonos Music Records fino all’ultima uscita di Silene, mentre, dal nuovo anno, ha iniziato il suo percorso con l’Orangle Records, accompagnata anche da Marco Masciopinto, talent management, con l’uscita del nuovo singolo “Lucciole”.

Quattro chiacchiere con Chiara Crystal

Ed ecco che ci ritroviamo dopo un anno dall’uscita del tuo singolo Silene. Prima di parlare del tuo nuovo singolo ci racconti come riesci ad accostare il mondo del cantautorato italiano a quello delle pop star americane?
In realtà non è facile ma è qualcosa che mi piace ricercare perché non si sente molto in giro. Amo prendere spunto da artisti opposti tra di loro, ad esempio per la scrittura il cantautorato e per la ritmica e la parte musicale lo stile americano.

Tu parlando della musica la suddividi in due parti. Da un lato la vivi come un tuo spazio personale e dall’altro come una missione di vita che condividi con gli altri.
In realtà sono arrivata a definire così il tutto perché ho iniziato a far musica più per me stessa, quasi come una “terapia personale”. Visti gli effetti che la musica aveva su di me, ho iniziato a scrivere pensando che sarei potuta essere d’aiuto ad altre persone, ovviamene non a tutte. Alcuni dei miei brani sono più leggeri ma di fondo l’intenzione è sempre quella, ovvero di mandare un messaggio positivo.

Arriviamo a “Lucciole”. Tu dici che questo brano arriva anche dopo un tuo periodo un po’ confuso. È una tua rinascita? Una Chiara Crystal 2.0?
Sì, direi di sì. Avevo terminato un percorso anche a livello discografico e quindi ci sono stati alcuni mesi di passaggio un po’ caotici ma poi ho ritrovato un equilibrio sia personale che musicale. Credo che questo brano sia davvero qualcosa di nuovo e molto bello.

“Lucciole” parla di un amore che ci infonde tanta luce. Ma c’è qualcosa di te anche in questa storia?
Ovviamente sì. Ho preso ispirazione sia dal mio personale che da situazioni esterne

Forse ti potrebbe piacere anche…
Chiara Crystal
Chiara Crystal canta la luce dell’amore.

La luce e l’amore ci sono ancora e credo che dopo il buio pandemico ne abbiamo ancora più bisogno.
Sì, abbiamo bisogno di pensieri positivi, dobbiamo andare avanti e non vivere nel passato perché non credo che ci faccia bene.

I tuoi studi di psicologia quindi si stanno totalmente andando a fondere con la tua musica?
Diciamo di sì anche se, in realtà, è più il mio percorso personale a guidarmi in questo momento anche nel mio percorso artistico.

Ci sono delle persone vicino a te che ti hanno sostenuta in questo lavoro e penso tu abbia piacere di ringraziarle.
Grazie mille lo faccio con molto piacere. Ringrazio tantissimo l’etichetta Orangle Records e una persona molto importante che mi ha seguito molto in questi mesi che è Marco Masciopinto dato che è anche grazie a lui che ho ricominciato questo percorso.
Inoltre vorrei ringraziare “Music Factor School“, “Strada facendo” per l’abbigliamento, la “Fioreria Stefano Mele e Cindy Dà di Stefano Mele Group“, “VisionOttica Express“, “Miraglia Gioielli” e le “Tenute Bianchino“.

Stai già lavorando a qualcosa di nuovo?
Assolutamente sì perché non amo star ferma. Stò pensando a un Sanremo Giovani, lavorare su brani nuovi…

Ascoltiamo “Lucciole” di Chiara Crystal

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
1 commento

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina