Quindici uomini, quindici uomini sulla cassa del morto… chi non conosce la canzoncina dei Pirati?
Bene su Netflix è uscito “Il mondo segreto dei Pirati”, una serie di sei episodi di circa 45′.
La serie racconta, tra interviste ad esperti, e molte scene live-action con attori, la nascita dei Corsari che si trasformeranno poi in Pirati.
Derek Jakobi è la voce narrante di questa docu-serie.
Nello stesso stile abbiamo già recensito “Age of Samurai – La nascita del Giappone” un’altra docu-serie sempre firmata Netflix.
Al momento “il mondo segreto dei Pirati” è al 10° posto della Top Ten di Netflix.
Gli episodi di Il mondo segreto dei Pirati
- “All’arrembaggio!” – Durante la guerra di Seccessione spagnola, gli inglesi, reclutano uomini di mare denominati Corsari, che hanno l’obiettivo di assaltare le navi Spagnole per indebolire la loro economia. Quando la guerra finisce i Corsari vengono licenziati trasformandosi in Pirati.
- “La repubblica dei pirati” – Tra Benjamin Hornigold e Herry Jennings sale la tensione e Hornigold proclama Nassau come la nuova repubblica dei Pirati.
- “Il prezzo della lealtà” – Hornigold rifiuta di attaccare gli inglesi e la sua ciurma lo destituisce ma Edward gli rimane fedele. Intanto le incursioni controlli schiavisti britannici non sono viste di buon occhio.
- “L’impero colpisce ancora” – Le autorità inglesi decidono porre fine agli attacchi dei pirati e ingaggiano Woodes Rogers per l’impresa. Nel frattempo un destino crudele travolgerà Black Sam Bellamy.
- “Affare fatto” – Rogers comincia la sua campagna contro i pirati e come prima mossa offre la grazia e sia Hornigold che Jennings accettano. Tuttavia a Nassau ci sono molti Corsari che non sono della stessa loro idea.
- “Vivi o morti” – Rogers dichiara guerra a Nassau e purtroppo i Corsari hanno l alpeggiò e l’era dei prati finisce in un bagno di sangue.
Il cast di Il mondo segreto dei Pirati
Il trailer di Il mondo segreto dei Pirati
Dove vedere Il mondo segreto dei Pirati
Ecco il link per vedere “Il mondo segreto dei Pirati” su Netflix.
La nostra recensione
Le parti live-action sono realizzate in maniera egregia.
Le scene di battagli sono meravigliose.
La fotografia è molto bella.
A parere mio il continuo saltare tra esperti e film un pò rallenta il tutto.