Dal 18 fino al 21 novembre 2021 sarà disponibile nelle sale italiane il film d’animazione “My Hero Academia: World Heores’ Mission“, il terzo film anime tratto dalla serie di successo “My Hero Academia” di Kōhei Horikoshi. Il film, prodotto dallo studio Bones e distribuito dalla Toho Animation, racconta una nuova storia successiva alle vicende della quinta stagione di uno degli anime di successo attualmente sulla piazza.
Nonostante i combattimenti e le animazioni incredibili, accompagnate dalle eccezionali colonne sonore di Yuki Hayashi, questo lungometraggio anime non è abbastanza funzionale a livello di storia, a differenza di altri recensiti in precedenza come “Neon Genesis Evangelion“. La trama è abbastanza banale e già vista, la motivazione dell’antagonista è al quanto ridicola e non è un personaggio dalla caratterizzazione memorabile. Rispetto agli altri due film, questo purtroppo non è all’altezza delle aspettative.
La trama di “My Hero Academia world heroes mission”
In varie parti del mondo, un’associazione terroristica, chiamata Humarise, ha iniziato a compiere atti terroristici in nome di una religione anti-quirk. A capo di questa organizzazione c’è Flect Turn, il quale vuole riportare l’umanità ad uno stato di “purezza”. Per poter sventare il suo tentativo di eliminare i Quirk dal mondo grazie alle “Trigger Bomb“, vengono chiamati da tutto il mondo e divisi in squadre i vari eroi, tra cui anche gli studenti della U.A. Il protagonista dell’anime, Midoriya, insieme a Bakugo e Todoroki è nella squadra di Endeavor, attualmente eroe N.1 in classifica, nella cittadina di Otheon.
A causa di una serie di sfortunati eventi, Deku si ritroverà ad essere ricercato come criminale per qualcosa che non ha commesso, avendo come complice un povero ragazzo della periferia della città, Rody Soul, con il quale inizierà una splendida amicizia. I due, quindi, si troveranno a fuggire con una valigetta importante per la Humarise e ad elaborare un piano per fermali.
Riusciranno gli eroi ad avere la meglio? O il mondo si ritroverà a non avere più eroi?
Il trailer di “My Hero Academia world heroes mission”
Dove vedere “My Hero Academia world heroes mission ”
Il film sarà disponibile nelle sale italiane il 18,19, 20 e 21 novembre.
Le animazioni e i disegni sono buoni e rendono godibile la visione.
La colonna sonora di Yuki Hayashi è ecccezionale.
La trama è abbastanza banale, un po' noiosa e la motivazione dell'antagonista è sufficientemente ridicola.