“Glass Onion – Knives Out“ dal 23/12/2022 su Netflix è il sequel di “Cena con delitto” sempre con la presenza del detective Benoit Blanc.
Più che di un sequel si tratta di un secondo episodio. A quanto è dato sapere ne è previsto anche un terzo.
Curiosità: sia il sottotitolo Knives out che il titolo Glass Onion sono ispirati a due canzoni.
La prima è dei Radiohead e la seconda dei Beatles.
La trama di “Glass Onion – Knives Out”
Il multimiliardario, geniale ed eccentrico, Miles Bron invita, in pieno periodo di pandemia (siamo infatti nel 2020), alcuni suoi amici, famosi in diversi campi, sulla sua isola greca nel Mediterraneo, nella sua fastosa villa nominata, come la sua società, Glass Onion, per un intero week end.
Durante il week end avrà luogo un delitto (simulato!) di Miles stesso e gli invitati dovranno risolvere il mistero ed individuare il presunto assasino.
Una sorta di Cluedo vivente.
Sull’isola oltre agli amici invitati da Miles si presenta anche il detective Benoit Blanc, che, apparentemente, ha ricevuto anche lui la misteriosa scatola enigma che contiene l’invito.
Miles e Blanc concluderanno che uno degli altri invitati ha voluto fare uno scherzo e ha inviato a Blanc una copia dell’invito.
Scopriamo ben presto che ognuno degli amici invitati ha motivi di rancore verso Miles e ognuno di loro deve la sua fortuna e la sua fama a favori ricevuti da Miles.
L’unica che sembra avere solo rancori (e non fama e denaro) verso Miles è Cassandra “Andy”, cofondatrice ed ex socia di Miles.
La sera a cena, quando dovrebbe verificarsi il finto assassinio di Miles Bron, Benoit Blanc prima ancora che si verifichi la messa in scena, risolve e svela il presunto colpevole, suscitando l’irritazione di Bron.
Ma poco dopo un morto c’è davvero! Non è Miles Bron, tutto precipita. La maggior indiziata è Andy, la ex socia, ma… qui parte una serie di colpi di scena, un gioco di scatole cinesi e niente è quel che sembra.
Chi sarà il vero assassino?
Il cast di “Glass Onion – Knives Out”
Daniel Carig (Benoit Blanc): è tornato questo detective a volte un po’ goffo, che tende a defilarsi, con delle mise un po’ vintage, ma a cui occhi non sfugge nulla. Richiama in qualche modo il piccolo investigatore belga Hercule Poirot, certo più aitante!
Daniel Craig è molto bravo ad abbandonare lo stile inappuntabile e pericoloso di 007, per assumere i panni di questo investigatore, un po’ imbranato, a volte fuori luogo, ma dall’occhio di lince e grandi capacità deduttive.

Edward Norton (Miles Bron): sfacciato, sbruffone, pieno di se, imbroglione e manipolatore. Questo è Miles, venuto dal niente e che è riuscito ad avere in pugno tutti i suoi amici e ad estromettere dalla società Cassandra Brand.

Janelle Monáe (Cassandra “Andy” Brand / Helen Brand): cassandra è la vera ideatrice della società Glass Onion, ma ne è stata estromessa e tutti l’hanno tradita.
Perché è venuta a questo incontro? È la prima volta dopo la sua estromissione.
È davvero Cassandra “Andy”? Cosa ci nasconde?
Altri interpreti: Kathryn Hahn (Claire Debella), Leslie Odom Jr. (Lionel Toussaint), Jessica Henwick (Peg), Madelyn Cline (Whiskey), Kate Hudson (Birdie Jay), Dave Bautista (Duke Cody), Ethan Hawke (assistente di Bron), Hugh Grant (compagno di Blanc), Dallas Roberts (Devon Debella), Jackie Hoffman (madre di Duke).
Due cammei, nella video chat iniziale di Daniel Craig con i suoi amici compaiono Kareem Abdul-Jabbar e ultima comparsa di Angela Lansbury.
Il trailer di “Glass Onion – Knives Out”
Dove vedere “Glass Onion – Knives Out”
Ecco il link per vedere “Glass Onion – Knives Out“ su Netflix.
La nostra recensione
Un ottimo film giallo.
Un po’ vecchio stile, si è detto che, così come il primo episodio Cena con delitto, è un omaggio ai gialli alla Agatha Christie, ma con una ambientazione molto moderna.
Tutta l’enorme e quasi fantascientifica villa con questa enorme cipolla di vetro e il suo anfitrione sembrano voler ironizzare su alcune figure di multimiliardari (mi viene in mente Elon Musk in particolare).
Così come ironizza anche su questi personaggi, spiritualmente vuoti, eppure quasi dei guru sui social media come Birdie Jay e Duke Cody.
Illuminante, sul pensiero del regista su tutti questi “influencer”, è la frase che pronuncia Benoit Blanc/Daniel Craig
È una cosa pericolosa scambiare il parlare senza pensare con il dire la verità.
Lei non crede?
Un perfetto gioco di colpi di scena dove fino alla fine ti chiedi se è proprio quello il colpevole o non ti aspetta qualche altra sorpresa.

Un giallo classico in una ambientazione moderna! Un omaggio allo stile di Agatha Christie.
Sorprendente nuova "faccia" di Daniel Craig, esce dai panni di 007 per assumere, con disinvoltura, quelli di Benoit Blanc versione moderna ed aitante di Poirot.
Nella scelta della scenografia e dei riferimenti,, una sottile satira del mondo moderno fatto di influencer, immagine, followers e truffe.