In lettura
Doppio papà: trama, cast, trailer e recensione!
Scuro Chiaro

Doppio papà: trama, cast, trailer e recensione!

doppio papà
Doppio papà

Disponibile su Netflix in top ten Doppio papà: una nuova commedia brasiliana.

IL FILM

Doppio papà è il nuovo film in Top ten al nono posto disponibile dal 15 gennaio 2021 su Netflix. E’ un film scritto a quattro mani e che vede alla regia Cris D’amato, che ha in curriculum titoli come ‘É Fada!’ e ‘S.O.S.: Mulheres ao Mar’. La protagonista invece è una ragazzina molto amata in patria: Maisa Silva, la quale ha interpretato anche Cenerentola pop.

Il film ha una durata di circa un’ora e quarantacinque minuti.

LA TRAMA

Vicenza è la protagonista del film Doppio papà: è una ragazzina molto matura e vivace che vive con la madre in una comunità hippie costruita nel mezzo della natura. In occasione del suo diciottesimo compleanno esprime un desiderio che lascia la madre un pochino allibita: Vincenza vorrebbe conoscere il suo padre biologico.

La madre non gliene ha mai parlato ma Vicenza è curiosa di conoscere la sua identità. Così’, approfittando del fatto che la madre sia partita per l’India per seguire un corso di meditazione, la ragazzina decide di partite per l’avventura verso Rio, Santa Teresa (Brasile), dopo aver visto tra le foto ricordo di sua madre due uomini che potenzialmente potrebbero essere suo padre poichè lei non ne conosce l’identità.

Doppio papà

Vicenza parte e si inoltra in un mondo a lei sconosciuto. Viaggia da sola per la prima volta, fa i conti con una tecnologia un po’ più avanzata rispetto a quella del campo hippie dove vive lei e conosce gente e persone simpatiche con cui farà amicizia. Si adatta abbastanza in fretta e non farà fatica a prendere l’abitudine di questa nuova realtà.

Ciò che non si sarebbe mai aspettata era di incontrare non il suo padre biologico, ma ben due papà, con i quali si trova bene che però non sanno l’uno l’esistenza dell’altro. Una sera, dopo che Vincenza ha trascorso svariati giorni con entrambe, decide di dare una festa ed invitarli.

Andati via dalla festa i due si incontrano in mezzo alla strada e decidono di andare al fiume, quel posto romantico della foto che ha visto Vicenza. Il problema sorge quando anche Vicenza con il suo presunto fidanzato si reca al fiume, e tutti e tre si incontrano: i due uomini scoprono di essere un “Doppio papà” e non la prendono molto bene.

Doppio papà

Vicenza farà di tutto per cercare di recuperare il rapporto con entrambe perchè ha capito che il legame che ha instaurato con loro è tanto forte che non lo vuole perdere. Quando alla fine la madre la raggiunge, le da l’indirizzo del suo vero padre, ma lei lo straccia consapevole che non potrà mai instaurare lo stesso rapporto con il “Doppio papà”.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Perfect Blue Satoshi Ko Nexo Digital YamatoVideo
I PROTAGONISTI

MAISA SILVA – VICENZA: Vicenza è la protagonista principale di Doppio papà. Una ragazza avventurosa che senza timore parte per andare a scoprire chi sia il suo vero padre. Sempre allegra e super altruista, è in grado di fare tantissime cose: persino di aggiustare i lavandini!

Maisa è una giovanissima attrice e conduttrice televisiva brasiliana. Ha iniziato la sua carriera prestissimo, all’età di tre anni e tutt’oggi a soli diciotto anni ha fatto grande successo. Ciò che trasmette è semplicemente meraviglioso.

Doppio papà

Marcelo Medìci, Eduardo Moscovis, sono i due papà. Il primo lavoratore d’ufficio, grande imprenditore con un ex compagna e dei figliastri, entusiasta sin da subito all’idea che Vicenza possa essere sua figlia. Il secondo è un artista e come tale molto disordinato e sicuramente scosso all’idea di poter avere una figlia, ma poi conoscendola cambia idea.

TRAILER
3 MOTIVI PER GUARDARE IL FILM
  1. L’attrice protagonista: Maisa dona un forte senso di spensieratezza per la sua fantastica interpretazione del personaggio di Vicenza. Sarà anche dovuto al fatto che il personaggio interpretato rispecchia l’età che Maisa ha nella realtà;
  2. Conoscere una cultura nuova: “Doppio papà” è girato nel periodo del Carnevale di Rio e dunque guardando il film si può capire come festeggiano i brasiliani e quanto sia una festa importante per loro;
  3. È una commedia molto carina: il tema principale affrontato è quello della paternità ed è affrontato in modo molto leggero e simpatico.
VOTO: 9
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina