In lettura
Chiara Lubich – L’amore vince tutto: Trama, Cast, Trailer e Recensione!
Scuro Chiaro

Chiara Lubich – L’amore vince tutto: Trama, Cast, Trailer e Recensione!

chiara lubich

Su Rai 1 la storia di Chiara Lubich

In omaggio al centenario dalla nascita di Chiara Lubich, su Rai 1 va in onda in prima visione il nuovo film Chiara Lubich – L’amore vince tutto.

Con la regia di Giacomo Campiotti, il film è ambientato a Trento ed è stato girato in parte in Trentino e in parte nel Lazio. La produzione è affidata a Rai Fiction ed Eliseo Multiemedia.

Con 5.641.000 spettatori, ha raggiunto il 23% di share.

TRAMA

La storia raccontata è, appunto, quella di Chiara Lubich, e in particolare del periodo che va dal 1943.

In quel periodo iniziarono gli insistenti bombardamenti anglo-americani che miravano a far cedere l’Italia e a rompere l’alleanza italo-tedesca.

Per le strade di Trento i tedeschi diffondono il terrore e Chiara assiste al rapimento e alla fucilazione di una donna.

Lì sente una voce che arriva dalla statua della Madonna e gli dice di donarsi a Gesù.

Così Chiara si convince senza ripensamenti a voler seguire alla lettera il Vangelo, lo legge e lo mette subito in pratica. Condivisione e fratellanza parole chiave del suo operato.

Dal suo lavoro per la gente, a cui contribuiscono sempre più ragazze con entusiasmo e spirito di sacrificio, nasce il Movimento dei focolari.

Chiara Lubich

Il Movimento fondato dalla donna viene avversato dalla Chiesa, che non accetta che una persona (e una donna) predichino il Vangelo senza essere guidate da un prete.

Solo nel 1952 il Movimento verrà autorizzato, ma solo a patto che Chiara non ne faccia più parte. Dopo un momento di forte difficoltà, la donna accetta le condizioni per il bene del movimento, e torna sulle sue montagne.m

Forse ti potrebbe piacere anche…
Hazbin Hotel Prime Video recensione

Il 5 dicembre 1964 Papa Paolo VI approva in via definitiva il Movimento dei Focolari. La presidenza del Movimento fu affidata a Chiara. Chiara ha contribuito al riavvicinamento della Chiesa Cattolica con quella Ortodossa. È stata la prima donna bianca non musulmana a parlare nella moschea di Harlem a New York. Da donna cattolica è stata chiamata a parlare a migliaia di monaci buddisti in Giappone e Thailandia. Ha costruito relazioni profonde con il mondo induista e quello ebraico. Oggi il Movimento è diffuso in 180 paesi nei cinque continenti con l’obiettivo di realizzare il sogno di Chiara.

CAST
chiara lubich

Chiara Lubich è interpretata da Cristiana Capotondi (al centro nella foto qui sopra): dal Vacanze di Natale ’95, esordio cinematografico, l’attrice ha accumulato una filmografia lunga e ricca di grandi nomi. La sua esperienza emerge nel personaggio di Chiara Lubich: la donna è mossa nel suo credo religioso, da esperienze di vita concreta, di sofferenze e di ingiustizie che la Capotondi sa riportare nella sua interpretazione.

chiara lubich

Accanto a lei volti noti della TV italiana quali Aurora Ruffino, che abbiamo conosciuto nei suoi tanti ruoli tra cui spicca quello di Cris in Braccialetti Rossi per l’affetto e il successo riscosso tra il pubblico.

Non solo: anche Eugenio Franceschini è un volto che ultimamente abbiamo visto spesso in TV. È stato Enea in Nero a metà 2 e, ancor più di recente, è stato tra i protagonisti del film Weekend: il thriller tutto italiano di cui abbiamo parlato qui.

Completano il cast Greta Ferro, Miriam Cappa, Valentina Ghelfi, Sofia Panizzi, Roberto Citran, Paolo Graziosi, Andrea Tidona, Maurizio Fanin, Stefano Fregni, Stefano Guerrieri, Federico Vanni, Olivia Manescalchi e Lele Vannoli.

TRAILER
3 MOTIVI PER VEDERLO
  1. Perché mette in scena la vita dei civili italiani durante la guerra, spesso non raccontata!;
  2. Perché Cristiana Capotondi regala una grande interpretazione della donna trentina;
  3. Perché una storia vera ha sempre un fascino particolare: quello della verità!
VOTO: 7
LEGGI ANCHE
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
1 commento

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina