Questo maggio è un mese di grandi uscite per Netflix, con la quarta stagione di “Stranger Things” uscita il 27 maggio. Tra le novità è apparso il 13 maggio anche “Bubble“, un nuovo film d’animazione giapponese distribuito dalla Warner Bros. L’anime racconta la storia d’amore tra Hibiki e Uta, due ragazzi amanti del parkour, in un futuro in cui la città di Tokyo è invasa da strane bolle e buchi neri.
La trama è molto semplice e godibile, senza troppi pregi o troppi difetti. Ciò che salta sicuramente all’occhio sono i disegni e le animazioni: la fluidità, soprattuto del movimento dei corpi, rende il tutto molto più realistico. Inoltre le gare di parkour sono veramente avvincenti, grazie anche all’accompagnamento musicale realizzato da Hiroyuki Sawano.
La trama di “Bubble”
Dopo una misteriosa esplosione partita dalla Tokyo Tower, la capitale del Giappone si ritrova in rovina e circondata da una bolla gigante e tantissime piccole bolle e il governo decide di far evacuare la popolazione. Dei ragazzi, però, decidono di disobbedire e iniziano a vivere all’interno delle rovine e a fare gare di parkour a squadre per vincere dei rifornimenti di cibo e viveri in generale.
Hibiki è un ragazzo di 19 anni e il componente più forte della squadra dei Blue Blazes. Inoltre, è l’unica persona in grado di saltare sulle bolle e usarle come trampolino. Dopo una gara, il giovane prova a scalare la torre ma viene stordito e sviene. Viene salvato da una ragazza sconosciuta, che entrerà a far parte della squadra con il nome di Uta, e tra i due si inizia a creare un rapporto che va oltre l’amicizia.
Il trailer di “Bubble”
Dove vedere “Bubble”
Ecco il link per vedere “Bubble” su Netflix.
La nostra recensione

Le animazioni rendono perfettamente la dinamicità dei movimenti del corpo quasi reale.
Il doppiaggio è ben realizzato e caratterizza bene i personaggi.
La trama non è abbastanza avvincente, con una storia d'amore vista e rivista.