“Il passato non muore mai. Non è neanche passato!”
Oggi parliamo di un film uscito a dicembre su Amazon Prime Video “ANTEBELLUM”.
Film nella categoria suspense e horror.
Il film è del 2020 ed è stato scritto e diretto da Gerard Bush e Christopher Renz.
Il budget di questo film è stato di 10 milioni di dollari.
LA TRAMA
La storia si svolge tra due ambientazioni, quella dei campi di cotone e della schiavitù e quella della vita ai giorni nostri di una scrittrice di libri contro il razzismo e la discriminazione.
La scrittrice è Veronica Henley mentre la schiava si chiama Elienne.
Mentre Elienne viene stuprata, marchiata a fuoco Veronica combatte la sua guerra andando in televisione a parlare dei soprusi subiti dai neri nella storia e anche ai giorni nostri.
Le due storie si intrecciano, infatti quando Elienne si addormente si sveglia al suono di un cellulare ed è Veronica.
E’ tutto un sogno quindi?
Lei vive nei suoi sogni quello che denuncia nei suoi libri?
Perché una degli schiavi ha un tatuaggio sulla caviglia?
Perché Veronica incontra nella sua vita persone che ha sognato?
IL CAST
JANELLE MONÁE (Veronica/Elienne): interpreta sia la schiava Elienne che la scrittrice Veronica. Una una donna apparentemente sottomessa che cerca di sopravvivere, l’altra una donna di successo dei giorni nostri che lotta contro la discriminazione.
Cosa hanno in comune queste due donne? Perché gli aguzzini che ha Elienne sono anche nella vita di Veronica?
Janelle nella vita reale è una cantautrice, modella e attrice statunitense.
JENA MALONE (Elizabeth): figlia di un senatore, assolutamente snob e convinta che “i neri” siano persone inferiori.
La ricordiamo in “Hunger Games” e “Batman vs Superman: Dawn of Justice.
KIERSEY CLEMONS (Julia): portata nel campo di cotone viene picchiata da un soldato e dopo le botte perde il bambino, verrà poi trovata impiccata e con un tatuaggio alla caviglia… un tatuaggio all’epoca della schiavitù?
Attrice e cantante statunitense.
TRE MOTIVI PER NON VEDERLO
- Credo che la categoria “horror” e “suspense” sia molto forzata. In questo film di horror non c’è nulla! Ora io non definirei horror una che viene trovata impiccata e una a cui sparano (da lontano e fra l’erba).
- Il film di per se è anche scorrevole ma uno attende sempre la parte horror e suspense che non arriva mai e alla fine uno rimane deluso, se il film avesse una categoria meno “ambiziosa” non sarebbe neanche male.
- Un motivo per guardarlo è che alla fine tante cose che non “quadrano” si capiscono e tutto torna al suo posto… ma non è horror… forse l’ho già detto?
- NON E’ UN HORROR!!!
VOTO: 3
TRAILER
DOVE VEDERE “ANTEBELLUM”
Per vedere “Antebellum” clicca qui.
LEGGI ANCHE
- LA CENA DEI CRETINI – Comicità, risate e una piccola morale finale . La nostra recensione
- PARCHI SOMMERSI – Capitolo due: Parco Nord Milano. Nuovo parco, nuova storia . La nostra recensione
- Conferenza stampa- Ci vediamo al Manzoni: presentazione stagione 2023/2024
- MARCO MENGONI: Nuovo singolo: “UN ALTRA STORIA” feat. Franco 126″ e le date del Tour.
- BERLINO, lo spin-off de La Casa di Carta: cast, trama e trailer.