“Me contro te: La famiglia reale” dal 30 settembre su Amazon Prime Video, è una serie TV di genere commedia del 2022, ideata da Luigi Calagna, Sofia Scalia, con Luigi Calagna e Sofia Scalia. Prodotto da Colorado Film Production, Me Contro Te Production, Warner Bros. Entertainment Italia.
Luigi Calagna e Sofia Scalia sono due giovani youtubers protagonisti di un canale molto seguito: Me contro Te.
Questi due giovani sono i beniamini dei piccoli under 10 anni.
I loro canale ha decisamente un ampio seguito, milioni di follower; oltre ai numerosi video presenti sul canale (scherzi, challenge, suggerimenti, ecc…) sono stati girati anche 3 film che sono stati campioni d’incassi.
Ecco ora la serie TV.
La trama di “Me contro te: La famiglia reale”
Una straordinaria ed originale vacanza studio attende Luì e Sofì.
Vivranno infatti per un breve periodo presso una famiglia nobile per apprendere le abitudini, la cultura e le tradizioni.
Ma qual è la loro sorpresa quando, arrivati a destinazione, scoprono che vivranno in un palazzo da favola e saranno ospiti di una vera regina!
Ad accoglierli due personaggi: Madame Cornelia una rigida e severa governante che avrà il compito di essere loro tutor e insegnare loro tutti gli aspetti del comportamento corretto nel mondo della nobiltà; Bruno, maggiordomo di famiglia e tuttofare della casa, che cercherà di fare da intermediario tra la severità di Cornelia, l’esuberanza inesperta dei due ospiti e la superiorità un po’ snob dei nipoti della regina.
Sì, perché Luì e Sofì scoprono presto che non sono soli nel castello, vi sono anche i tre nipoti della regina: i gemelli Divina e Tronaldo, figli di una sorella della regina e Emma figlia di un altro ramo della famiglia.
Ecco allora una serie di episodi (8), dove Luì e Sofì dovranno imparare a districarsi tra le regole di una vita di corte; scopriranno che molte loro presunte conoscenze del “bon ton” sono errate; dovranno imparare a convivere con i nipoti della regina, molto diversi tra di loro.
Il cast di “Me contro te: La famiglia reale“
Sofia Scalia: e Luigi Calagna: ed ecco questi due giovani neanche trentenni che dopo il primo video pubblicato nel 2014 sono diventati nel giro di non molto tempo seguitissimi. Il loro canale conta ben 6 milioni e 350000 iscritti di un pubblico formato da bambini tra i 5 e 10 anni d’età.
Nella serie portano la loro semplicità, talvolta molto ingenua, la loro gioiosità.
Sono se stessi, curiosi, disposti ad imparare, ma non a travestirsi da altri che non siano loro stessi.

Beatrice Aiello (Cornelia) e Daniele Marmi (Bruno): Cornelia è la governante, severa, arcigna. Con lei ogni cosa ha un solo modo per essere eseguita. Non ci devono essere errori o lasciarsi andare.
Bruno è il maggiordomo, ma anche il tuttofare del castello. È lui il personaggio simpatico, comprensivo con tutti. Capisce le perplessità di Luì e Sofì; è comprensivo con lo sdegnoso snobbismo di Divina e con l’ingenua ignoranza del mondo giovanile di Tronaldo; cerca di mediare ed aiutare l’insofferenza e le ribellioni di Emma, nello stesso tempo collabora con Corneli nell’addestramento dei giovani ospiti.

Federica Lucaferri (Divina),Sebastiano Kiniger (Tronaldo):Divina è l’incarnazione di tutti gli stereotipi della persona nobile che si crede superiore a tutti, narciso alla massima potenza, preoccupata solo di sé.
Tronaldo, un nome che è un programma! In effetti appare un po’ intronato, un ragazzo già vecchio, perché cresciuto solo a contatto con un mondo di anziani. La conoscenza e la vicinanza con Luì e Sofì lo aiuterà ad uscire un po’ dal suo bozzolo.
Tiare Marotta (Emma): è un po’ la pecora nera, con moderazione naturalmente. Lei è insofferente, ribelle. Veste abiti e un look tra il rock, punk, dark. È quella che più facilmente si intende con Luì e Sofì.
Elisabetta Torlasco (Regina): non compare spesso, ma è sempre presente nei pensieri dei ragazzi e nelle preoccupazioni soprattutto di Madame Cornelia.
Donna molto distinta, ma il personaggio meno preoccupato della regalità.
Appare semplice nei gusti e curiosa del mondo dei giovani.
Il trailer di “Me contro te: La famiglia reale”
Le impressioni di zia Elena
Complessivamente ho trovato questa serie sicuramente divertente, ma un po’ banale ed infine anche superficiale.
Intendiamoci, spunti interessanti ci sono.
Importante comprendere che bisogna sapere ascoltare, bisogna prima conoscere e provare per poter poi scegliere.
Così, soprattutto con il personaggio di Divina, che rischia di apparire odioso ed antipatico, invece gli atteggiamenti di chi la circonda, che sono tra il tollerante e il guardare oltre, riesce a far sì che si comprenda che la risposta ad elementi simili non deve essere di contrasto o di violenza, ma di ironia e di coinvolgimento pur nei suoi limiti.
Altro punto interessante potrebbe essere il messaggio che luoghi e situazioni diverse, richiedono abbigliamenti e comportamenti adeguati.
Le regole non sono solo qualcosa di negativo, ma aiutano a convivere.
Dove vedere “Me contro te: La famiglia reale ”
Ecco il link per vedere “Me contro te: La famiglia reale“ su Amazon Prime Video.
La nostra recensione

Serie composta da episodi molto semplici, ma che riescono quasi sempre a creare situazioni divertenti che ti strappano la risata.
Il personaggio di Tronaldo è così improbabile, quasi un alieno, che risulta spassoso.
Peccato che situazioni che potrebbero essere spunti di riflessione siano appena accennati, quasi buttati li, senza un approfondimento. Questo vale anche per i personaggi che spesso sono semplicemente delle figurine, un insieme di stereotipi senza spessore.