In lettura
Doraemon – Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna – Il telecomando della zia Elena!
Scuro Chiaro

Doraemon – Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna – Il telecomando della zia Elena!

doraemon-nobita e le cronache dell'esplorazione della Luna -film d'animazione

“Doraemon – Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna” è un nuovo film di Doraemon e i suoi amici, visibile dal 15 aprile su Netflix.
Doraemon è un manga scritto e disegnato da Fujiko F. Fujio e pubblicato in Giappone dal dicembre 1969.
Da questo manga sono state tratte tre serie televisive e numerosi film.
Infatti quello di cui parliamo oggi Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna è il trentanovesimo film d’animazione tratto dalla serie Doraemon.
La Luna come sempre suscita interesse, stimola la fantasia come già ci è capitato di vedere in un altro film d’animazione “Over the Moon” .

La trama di Doraemon – Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna

“Doraemon – Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna” si ispira a leggende che fanno parte del folklore nipponico e lo spunto di partenza del racconto è la presenza di conigli sulla luna, fa parte appunto della mitologia lunare nipponica.
Nobita, come sempre, arriva in ritardo a scuola perché si è attardato a sentire il notiziario in TV che riportave il riscontro di una strana forma di vita sulla Luna.
Arrivato in classe e visto che i suoi compagni stanno parlando proprio di questo, dichiara di sapere, di essere convinto, che la misteriosa forma di vita è: il coniglio lunare.
Naturalmente viene preso in giro dai suoi amici, inizialmente anche da Doraemon, il suo gatto robot.
Poi, però, è proprio Doraemon ad aiutare Nobita con l’uso di speciali spille di uno speciale club, il Club delle opinioni divergenti, che permette di trasformare le teorie alternative in realtà.

Doraemon e Nobita
Doraemon e Nobita sulla Luna scoprono i Lunigli.

Intanto nella classe di Nobita è giunto un nuovo studente, Luka, un ragazzo misterioso che sembra interessato a questi misteri lunari.
Ed è così, che Nobita e i suoi amici insieme al nuovo compagno Luka, si trovano proiettati in un mondo lunare fantastico, dove oltre a trovare i conigli lunari ( i Lunigli), andranno incontro a straordinarie avventure.

Il trailer di Doraemon – Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna

Le impressioni di zia Elena

Decisamente giapponese questo film.
Caratterizzato da questo strano mescolarsi di persone reali e strani robot o personaggi non ben definiti, dall’aspetto umano ma che sono misteriose creature con poteri o capacità fuori dall’ordinario.
Ho trovato la trama molto confusa, con la comparsa di personaggi strani, non ben spiegati. Con accadimenti di fatti che non hanno una spiegazione, né logica, né di fantasia, semplicemente posti lì.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Perfect Blue Satoshi Ko Nexo Digital YamatoVideo
Nobita e le cronache dell'esplorazione della Luna
Nobita con il nuovo e misterioso compagno Luka.

Alcuni spunti interessanti ci sono, come per esempio la sottolineatura dell’importanza dell’amicizia, del saper esserci per l’amico quando questo ha bisogno.
Un altro suggerimento interessante è quello di essere aperti alle teorie diverse da quelle ufficiali, perché alcune di queste possono indicare aspetti nuovi, realtà che precedentemente potevano sembrare fantasiose o addirittura errate.

Dove vedere Doraemon – Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna

Ecco il link per vedere “Doraemon – Nobita e le cronache dell’esplorazione della Luna” su Netflix.


La nostra recensione


Doraemon
0
Sufficiente
65100
Pro

Ricco di azione e battaglie in puro stile manga, con armi e energie inspiegabili.

Interessante ricordare che il male origina, come il bene, dagli esseri umani.

Contro

A volte sembra che il racconto salti di palo in frasca senza senso.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina