“Un ultimo giro” di Maria Pilar Pérez Aspa al Teatro Manzoni.
Tornano al Teatro Manzoni, nello spazio del Foyer questi eventi in cui si mescolano esperienze artistiche diverse.
Un paio di anni fa vi sono state le gradevoli esperienze delle Degustazioni Letterarie dove ad un reading teatrale di un libro seguiva la degustazione di vini.
In questo caso siamo passati dai vini ai super alcolici e da un reading ad una chiaccherata.
La trama di “Un ultimo giro “
Forse più che una trama dovremmo fare un ricettario dei cocktail.
In realtà non solo cocktail. Maria Pilar Pérez Aspa prende il via invitando a riscoprire il momento dell'”aperitivo” e non tanto del moderno Happy Hour.
L’aperitivo come momento di stacco, di uscita dalla giornata lavorativa e rientro nella “vita”, quella degli amici, degli incontri.
Partendo dal perché si chiama “bar” il luogo di ritrovo. Cercando le origini del bere in compagnia, che sembra prenda il via addirittura dai Sumeri.
Passando poi alle proprietà digestive del super alcolico, alle proprietà anche probabilmente mediche, visto che lo champagne doveva essere prescritto dal medico.
Poi, curiosità sull’origine dei cocktali e dei loro nomi, aneddoti su famosi bevitori di cocktail.
Intanto che parla di tutto ciò Maria Pilar Pérez versa, mescola o shakera i liquidi, li serve nei bicchieri ed invita tutti a cinque brindisi. Tanti quanti i cocktail che va a illustrare, preparare e servire: Martini, Daiquiri, Margarita, Negroni e Gin Tonic
Il cast di “Un ultimo giro“
Maria Pilar Pérez Aspa: Nata a Zaragoza (Spagna) si trasferisce in Italia nel 1992, si diploma alla Scuola D’Arte drammatica Paolo Grassi di Milano e nello stesso anno fonda assieme a Serena Sinigaglia l’ATIR.
Da lì numeosissimi spettacoli e da qualche anno alterna il suo lavoro di attrice teatrale con monologhi enogastronomici.
In precedenza ha dato vita ad un gustoso (è proprio il caso di dirlo) monologo durante il quale viene preparata una paella che naturalmente al termine viene gustata insieme al pubblico/commensali.
Si tratta di Racconti di zafferano ovvero “il rito della sopravvivenza non si celebra da soli”, spettacolo che verrà ripreso dal Teatro Manzoni nelle date di 1 e 15 febbraio 2026.
Trailer di “Un ultimo giro”
La nostra recensione
Una serata ed una esperienza particolare ed in qualche modo unica.
Piacevole e di respiro. Sembra di essere ad un bar con gli amici, Maria Pilar Pérez diventa la tua barista – amica – confidente. Racconta con brio e meraviglia cenni storici e aneddoti legati ai cockatil.

Ogni cockatail, ogni bicchiere è legato ad una storia, ad uno o più di un personaggio. Ogni storia si chiude con un brindisi.
Perché bere in compagnia crea legami.
Teatro Manzoni – Milano
“Un ultimo giro”
16/11/2025
Prossime date:
14 dicembre 2025
1 e 22 marzo 2026
Sito web: www.teatromanzoni.it/manzoni/
INFORMAZIONI BIGLIETTERIA
V. A. Manzoni, 40 – Milano
Infoline 02 7636901
Per informazioni e prevendita telefonica con pagamento con carta di credito:
lunedì – venerdì 9:00 – 18:00


