In lettura
Risate ecologiche per le suore in tempesta di Fullin
Scuro Chiaro

Risate ecologiche per le suore in tempesta di Fullin

Fullin

Alessandro Fullin regala risate e sottile ironia con il suo nuovo spettacolo “ Suore in Tempesta”

Teatro gremito ieri sera per lo spettacolo “Suore in tempesta“ di Alessandro Fullin in scena al Teatro Martinitt di Milano già dal 21 febbraio e prodotto da Musa Produzioni.

Uno spettacolo carico di energia e “educato divertimento” che non è una cosa da poco al giorno d’oggi.

Il contesto storico è quello nazista e la vicenda si svolge all’interno di un piccolo convento di suore in via Monginevro a Torino.

Come spesso accade negli spettacoli scritti e diretti da Fullin la congruenza storica non è considerata necessaria ma l’amalgama generale della messa in scena non viene assolutamente intaccata da questa cronologia storica un po’ “ su misura”.

La storia vede protagoniste le sorelle di Santa Tecla, un ordine “ecologico” guidato dalla crudelissima madre superiore interpretata splendidamente da Alessandro Fullin.

Ancora una volta la sua voce e la sua comicità ci travolgono senza mai cadute di stile e con tempi comici davvero unici.

Un cast davvero omogeneo e di alto livello quello scelto da Fullin.

Ironiche e estremamente complici tra loro Tiziana Catalano e Sonia Belforte rispettivamente Suor Umida e Suor Plastica.

Una menzione speciale anche per l’ottima interpretazione di “Guarda che Luna” per Diego Casale, l’ingenuo e comicissimo Furio Ti Spalmo.

Ottima la performance di Simone Faraon versatile e malizioso soldato delle SS che ad un certo punto darà una svolta importate alla sua carriera militare.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Stefano De Martino in tour con Meglio stasera

Centratissimo nel personaggio e molto carismatico Paolo Mazzini nel ruolo del cattivissimo Comandante Von Strudel.

Non potevano mancare i momenti dedicati alla danza con le coreografie di Sergio Cavallaro interpretate con gusto e ironia dallo stesso Cavallaro e da Andrea Frisano.

Uno spettacolo frizzante che permette allo spettatore di evadere dalla realtà per tutta la sua durata e che travolge con battute spesso inaspettate tra le quali segnalerei:

“Sorridi convinta se spari cazzate” ( Cit. Alessandro Fullin )

Saranno in scena fino al 10 marzo, quindi non perdete l’occasione di andarli ad applaudire e di godervi una serata dove sarete travolti da una “tempesta di risate“.

Intervista ad Alessandro Fullin (ospiti Simone Faraon e Diego Casale)
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina