In lettura
Alice nel paese delle meraviglie: dal 30 novembre al 22 dicembre alla Scatola Magica del Teatro Strehler
Scuro Chiaro

Alice nel paese delle meraviglie: dal 30 novembre al 22 dicembre alla Scatola Magica del Teatro Strehler

alice
alice
Foto di Masiar Pasquali

Dal 30 novembre al 22 dicembre alla Scatola Magica del Teatro Strehler “Alice”

  • ALICE
  • SCHEDA
  • INFO E PREZZI
ALICE

Alice nel paese delle meraviglie

Regia di Stefano de Luca

Produzione Piccolo Teatro Milano

La Scatola Magica del Teatro Strehler torna a trasformarsi, dal 30 novembre al 22 dicembre, nel paese delle meraviglie dove i piccoli spettatori incontrano un’Alice molto particolare.

Alice affronta avventure, incontri e paradossi  di un mondo in cui non valgono le leggi della fisica: si può cadere all’infinito restando fermi,  si possono assaggiare pozioni e funghi magici che provocano curiose trasformazioni, si possono scoprire giochi di parole e mettere in dubbio tutte le regole predefinite. Alice vive insieme al pubblico, anzi grazie all’aiuto e ai consigli degli spettatori,  un incredibile sogno teatrale, giocoso ed emozionante, pieno di immagini sorprendenti.

Lucia Marinsalta è una Alice curiosa e molto decisa mentre Lorenzo Demaria narrerà la storia nei panni del Bianconiglio e, in rapide trasformazioni, darà voce anche agli altri protagonisti: il Blubruco, il Cappellaio Matto, il Pazzogatto.  Lo spazio scenico di Linda Riccardi mette i bambini al centro della storia, avvolti dagli sfondi coloratissimi e dalle silhouettes di Ester Castelnuovo che moltiplicano luoghi e personaggi, sommandosi e confondendosi con le figure e con le ombre degli attori, dando vita a quella feconda confusione tra realtà e fantasia, infanzia e mondo degli adulti che costituisce il nucleo pulsante della storia.

“Abbiamo provato a raccontare la storia attraverso immagini, suoni e ombre, creando quel meraviglioso universo parallelo, quella zona dietro lo specchio tra sonno e veglia, nella quale si avventura la bambina scaturita dalla fantasia di Carroll. L’autore non rimane dietro le quinte ma, come una specie di mago, di prestigiatore, evoca le complicatissime e misteriose peripezie della sua curiosa eroina. È lui, narratore e regista, che fa apparire e sparire i personaggi, le ombre, gli oggetti che Alice incontra nel corso delle sue avventure, mentre si interroga sul suo essere se stessa e un attimo dopo non esserlo più: un regno della trasformazione che, per naturale analogia, diventa il nostro amato mondo del Teatro”.

Stefano De Luca
alice
Foto di Masiar Pasquali
SCHEDA

Piccolo Teatro Strehler – Scatola Magica (Largo Greppi – M2 Lanza)

dal 30 novembre al 22 dicembre 2019 e dal 21 al 26 gennaio 2020

Alice nel paese delle meraviglie

da Lewis Carroll

drammaturgia e regia Stefano de Luca

illustrazioni e computer animation Ester Castelnuovo

scene e costumi Linda Riccardi

con Lorenzo Demaria e Lucia Marinsalta

Forse ti potrebbe piacere anche…
Magazzino 18

produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Età consigliata dai 5 anni      

INFO E PREZZI

Orari: sabato, ore 15 e 16.30, salvo sabato 14 dicembre e sabato 21 dicembre, ore 11; domenica, ore 11.

Durata: 50 minuti senza intervallo

Prezzi: posto unico 10 euro

Informazioni e prenotazioni 0242411889 – www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina