Irene Serini

abracadabra

Abracadabra – Incantesimi di Mario Mieli: teatro e realtà a confronto

Il Teatro Litta riapre con Abracadabra – Incantesimi di Mario Mieli [studio #4] con Irene Serini e Caterina Simonelli.

abracadabra

Abracadabra: dal 6 all’11 ottobre al Teatro Litta!

Dal 6 all’11 ottobre in scena al Teatro Litta “Abracadabra”, con Irene Serini e Caterina Simonelli.

alla mia età mi nascondo ancora per fumare

ALLA MIA ETA’ MI NASCONDO ANCORA PER FUMARE – LA NOSTRA RECENSIONE

La nostra recensione di “Alla mia età mi nascondo ancora per fumare”, con la regia di Serena Sinigaglia: na delle produzione ATIR pubblicate su Youtube.

ATIR ON AIR

ATIR ON AIR: 13-14 E 15 MARZO

ATIR ON AIR: il 13, 14 e 15 marzo sul canale Youtube Atir saranno resi disponibili degli spettacoli integrali.

i me ciamava per nome

I me ciamava per nome: 44.787 – La nostra recensione!

I me ciamava per nome: 44.787 è un testo teatrale di Renato Sarti (anche regista dello spettacolo) del 1995 proposto per il Cinquantenario della Liberazione. Il testo raccoglie dati, cifre e testimonianze di cosa è stata la guerra per la zona triestina, nella quale si trova la Risiera di San Sabba: centro nazista di deportazione e di uccisione di coloro i quali non erano ritenuti degni di vivere.

i me ciamava

“I me ciamava per nome: 44.787”: il 27 gennaio al Piccolo Teatro Grassi e dal 28 gennaio al Teatro della Cooperativa!

In occasione del Giorno della Memoria il 27 gennaio al Piccolo Teatro Grassi andrà in scena I me ciamava per nome: 44.787 – Risiera di San Sabba, spettacolo firmato e diretto da Renato Sarti e nato dalle testimonianze raccolte da storici dell’IRSREC FVG (Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea del Friuli Venezia Giulia) sulla Risiera di San Sabba, unico lager nazista in Italia munito di forno crematorio (da tremila a cinquemila le vittime).

fake

FAKE – la nostra recensione

Fake news, shitpost, post-verità.
Parole, fenomeni che oggi ricorrono sempre più frequentemente, quotidianamente nelle nostre realtà.
Anche con il teatro?

Fake: dal 26 novembre al 1 dicembre al Teatro Litta!

Gentili spettatori, buonasera. E benvenuti a un nuovo episodio di “Lie Detector”, l’unico format in cui siete voi a decidere sulla sorte dei nostri ospiti.

Qualche occhio attento avrà notato che abbiamo cambiato location, infatti oggi ci troviamo a Milano, nella storica sala del teatro Litta. Scommetto che per molti di voi è la prima volta in un teatro. Tranquilli: anche per me…

Cosa è vero e cosa è falso? Come distinguere ciò che è vero da ciò che è falso? E non è forse vero che c’è sempre un po’ di falso anche nella verità? Perché la verità specchiata non esiste o meglio esiste dentro di noi.