In lettura
RO’HARA con “Sa di te” mette a nudo le sue emozioni. Intervista esclusiva. 
Scuro Chiaro

RO’HARA con “Sa di te” mette a nudo le sue emozioni. Intervista esclusiva. 

RO'HARA

Scrivere “Sa di te” è stata una bella sfida con me stessa perché ho messo in gioco la parte più fragile di me.

RO’HARA

“Sa di te” (LaPOP) è il nuovo singolo di Ro’Hara, un brano intenso ed emozionante di cui vi abbiamo già parlato raccontandovi il suo significato e facendovi conoscere questa giovane e molto interessante artista.

la cover di "Sa di te"
La cover di “Sa di te” di Ro’Hara.

Quattro chiacchiere con RO’HARA.

Domanda molto Marzulliana: “Sa di te” in realtà sa moltissimo di te o sbaglio?
Ehhh si, la realtà è proprio questa!

Come mai hai deciso di metterti così “a nudo” in questo tuo nuovo brano?
Io penso che quando ci si mette “a nudo” si è sempre vicini alla verità e così una canzone arriva dritta al cuore di una persona.

Come mai questa storia d’amore finita entra addirittura in un concetto di paranoia?
Penso non sia capitato solo a me ma anche ad altre persone di far fatica a lasciar andare qualcuno, perché questa persona entra nella tua testa e diventa come una paranoia dalla mattina alla sera qualunque cosa fai.
Solo il tempo e i giorni curano questa ferita.

RO'HARA
Ro’Hara canta le sue emozioni in “Sa di te”

Tu usi la parola “cura” che spesso viene accostata al far musica. Quanto lo scrivere e il far musica può avere un aspetto curativo da una parte e quanto l’ascolto lo può essere per il pubblico?
Secondo me è fondamentale. Infatti non a caso il mettere nero su bianco le proprie emozioni sia positive che negative viene consigliato anche dagli psicologi come forma di sfogo.

Tu hai scritto questo brano in pochissimo tempo.
Sì, “Sa di te” l’ho scritto in un solo giorno, ho buttato giù gli accordi principali al pianoforte e le parole altrettanto. Poi l’ho portato in studio e il mio produttore ne è rimasto molto soddisfatto e ha deciso che doveva essere assolutamente parte del disco.

Veniamo al video: c’è uno “sdoppio della protagonista” e scegli l’attrice Pilar Fogliati come interprete assieme a te. Da dove deriva questa scelta?
L’ho fatto perché volevo proprio far vedere la confusione che si prova e i diversi sentimenti contrastanti. Io nel video rappresento la parte più interiore e che soffre di più facendo fatica ad agire, invece Pilar è la parte più razionale.

La tua musica e il tuo canto arrivano un po’ per caso e dobbiamo dire grazie alla maestra del coro della chiesa.
Assolutamente sì, è lei che ha spinto i miei genitori a iscrivermi a una scuola di canto e da li non mi sono più fermata.

Il tuo fare musica potrebbe essere proiettato a un Sanremo Giovani, a un Talent?
Guarda se ti racconto la mia storia non finiamo più! “Sa di te” e il successivo che uscirà li avevo scritti apposta per partecipare a Sanremo Giovani solo che la sfortuna ha voluto che quando è uscito il regolamento io abbia scoperto di essere fuori perché a gennaio 2023 avrò 30 anni e quindi per “un mese” sono fuori.
Ci sono rimasta male ma poi ho metabolizzato la cosa e ho pensato che… forse è destino che le cose vadano diversamente e la mamma mi ha detto “Dai non ci pensare vedrai che ci andrai come Big!” (e noi di Dejavu diamo sempre ragione alle mamme).

Forse ti potrebbe piacere anche…
E se tornassimo a parlare d'amore?

Ro’hara, che mi ricorda molto Rossella O’Hara, c’entra qualcosa?
Siiii! I miei genitori mi hanno dato questo nome proprio per la personalità della protagonista di “Via col Vento”, una ragazza molto tosta!

Stai lavorando all’EP?
Esatto. Adesso è uscito il secondo singolo e a dicembre-gennaio uscirà il terzo.

Il Video di “Sa di te” di RO’HARA

Nel videoclip di “Sa di te” si vive un momento di grande profondità emotiva, dimostrando come un dolore così forte che brucia nel petto, spesso può essere non solo fuoco distruttore, ma energia di rinascita. La Dare Production, composta dalla regista Aurora Ovan, ha ideato, insieme a Ro’Hara, un video che potrebbe avvicinarsi ad una pellicola cinematografica, che racconta la rottura emotiva che ognuno di noi ha avuto esperienza di vivere durante la perdita della persona che si ha amato. Quella persona che, non importa dove guardi, ormai fa parte di casa. Ma da ora, è casa a non far parte più di te. 

Il video è interpretato dall’attrice romana Pilar Fogliati, che rappresenta la parte interiore più razionale e coraggiosa dell’anima della cantautrice Ro’Hara, la quale invece, vive il distacco con molta più fatica, trovando meno forza per reagire ed agire al dolore. Vittoria Prignano, per rimanere fedele allo scopo del video, ha ideato dei costumi semplici ma efficaci e perfettamente lineari alla location: “Villa de Nordis”, una villa storica del 1840, immersa nella campagna friulana.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
1 commento

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina