… il mondo si è fermato e io ho pianto tutte le mie lacrime, ho riso a tutte le battute, e mi sono un po’ spaventata per il mio futuro, ma ora sto bene… penso.
Aurora D’Amico
“Feelings”, è il nuovo singolo della talentuosa cantautrice Aurora D’Amico, estratto dal nuovo album in uscita il prossimo autunno, a cui hanno collaborato professionisti nazionali e internazionali.
Il videoclip è stato realizzato con il sostegno di Italia Music Export e Italia Music Lab.
In questo brano, cantato in inglese, Aurora racchiude tutta l’emotività di questi ultimi due anni intensi e travagliati, in cui l’artista siciliana si è vista cancellare, a pochi giorni dalla partenza, un tour di 10 date negli Stati Uniti (Boston, Cleveland, venues tra il Texas e il Tennessee, California, Arizona al quartier generale della Fender), traguardo che sarebbe stato molto significativo per la sua carriera.
Il team che ha dato vita a “Feelings”
Al brano, registrato tra l’Italia e l’Inghilterra, hanno collaborato Fabio Rizzo e Nathan Mackenzie.
Il testo è di Aurora D’Amica e le musiche sono di Aurora D’Amico e di Fabio Rizzo. Il brano è stato prodotto e mixato da Fabio Rizzo presso Indigo Studios, Palermo, mentre il master è stato curato da Gavin McGrath della Zvuk Mastering, in UK.
Al singolo hanno partecipato Nathan Mackenzie (UK) alle chitarre elettriche, Fabio Rizzo(chitarra elettrica, basso, chitarre extra, beat); Ferdinando Piccoli (batteria e percussioni).
Conosciamo meglio Aurora D’Amico.
Aurora D’Amico è una cantautrice e polistrumentista, nata a Palermo nel 1993. Grazie a un background classico e a una particolare passione per il Folk americano, Aurora affila le sue abilità di cantautrice sin dall’età di 15 anni, frequentando il conservatorio A. Scarlatti di Palermo e in contemporanea il Berklee Music College.
La scelta della lingua inglese non sembra essere un ostacolo, e dopo avere autoprodotto nel 2016 l’EP Barefoot in Inghilterra, nel 2018 pubblica insieme alla 800A Records il primo album “So Many Things”. Con un primo tour solista organizzato nelle maggiori città dell’Inghilterra, il pubblico anglofono conferma la profondità del bagaglio musicale e artistico della cantautrice.
Ma anche in Italia Aurora non si ferma, e continua a esibirsi in numerose occasioni, partecipando ad interviste radiofoniche, televisive e suonando in molteplici eventi e festival. L’inaugurazione del 2020 e la pubblicazione di un nuovo singolo dai suoni profondi e maturi, vede Aurora in giro per l’Europa con l’A Sentimental War Tour, supportato dal Ministero dei Beni Culturali, SIAE e Italia Music Export.
La “guerra sentimentale” tocca l’apice nel mese di settembre, con una performance piano e voce sul prato dello Stadio Renzo Barbera di Palermo, stadio che riapre così le sue porte a uno show prettamente musicale, per la prima volta dopo più di 20 anni.
Nel 2022 la sua canzone In The Landscape viene inclusa nella terza parte della trilogia cinematografica “Dear Nathan Thank You Salma”. Oggi Aurora è sempre più consapevole delle sue radici ben fondate nella musica folk, come mostra l’ultimo singolo Boston dove racconta il mancato tour negli Stati Uniti. La cantautrice riesce anche a toccare cieli più pop, con brani ritmati come You Are On My Mind, inserito nella playlist editoriale “Pop Relax” di Spotify e nella “New Music Daily” di Apple Music.
Quattro chiacchiere con Aurora D’Amico.
C’è tantissimo di Aurora in questo nuovo brano. Ti sei davvero, con ironia, raccontata e hai raccontato anche molto “di noi tutti”.
Sì, ho raccontato molto della mia esperienza personale, ma mi sono anche levata un peso grandissimo dal punto di vista musicale in relazione a quella che secondo me è la figura dell’artista donna nel mondo della musica.
Perché dici così?
Perché molto spesso quando ci approcciamo al modo del music business e dell’intrattenimento in generale c’è una sorta di pregiudizio rispetto a quello che deve fare una ragazza, ci sono degli standard da rispettare.
Io con il mio videoclip mi sono voluta liberare da concetti come perfezione, eleganza e mi sono divertita in estrema libertà.
Tu in questo video parli dei buonissimi e tenerissimi orsetti gommosi che solevano il morale a tutti noi e, combinazione vuole, sei attualissima toccando l’argomento delle televendite, ora più che mai in voga con l’uscita della serie Netflix su Anna Marchi.
Sì, esatto. Con questa modalità riescono a venderci la qualunque sopratutto se ci trovano in un momento di vulnerabilità.
L’idea degli orsetti gommosi mi è venuta si dall’inizio ed è stato il motivo per cui ho voluto realizzare il video clip in questo modo. Io penso che, quando siamo in momenti di fragilità, qualsiasi soluzione esteriore ci sembra il tesoro che stiamo cercando anche se, in realtà, per la mia esperienza in questi momenti l’unica soluzione è fare un passo indietro e guardarci dentro e non pensare che la soluzione sia fuori da noi.
Il tuo sound, il tuo cantare in inglese fa sì che il tuo far musica abbia un respiro internazionale. Come mai una giovane cantautrice di Palermo (lo sottolineo non a caso) decide da subito di aprire la sua musica a un panorama così ampio?
In realtà questa domanda non me la sono mai posta, mi è venuto sin dall’inizio molto naturale cantare in questa lingua che adoro, che ho studiato e che uso molto spesso avendo famiglia in America, ho molti amici che vivono in Inghilterra.
Non è stata mai un’idea strategica, è sempre stato qualcosa legato alla sonorità di questa lingua.
Domanda al contrario: Aurora canterà mai in italiano?
Non mi precludo questa possibilità perché l’italiano è la mia lingua madre.
Tu sei cantautrice e polistrumentista e mi lego a una cosa che secondo me ultimamente si sta un po sottovalutando, ovvero l’importanza dello studio per fare questo lavoro. La tua posizione su questo argomento?
Per me lo studio è fondamentale, un cantante deve saper suonare uno strumento e conoscere il linguaggio musicale per relazionarsi con i musicisti che lavorano con lui sul palco.
Come riparte Aurora dopo la sosta obbligata?
Sto facendo un passo alla volta anche per rispettare la mia emotività e il mio mondo interiore.
Uscirà prima della fine dell’anno il mio disco a cui sono molto legata e successivamente ci saranno delle date tra Italia e Estero.
Al momento, cantando in inglese, un Sanremo giovani per Aurora non è previsto immagino.
Diciamo che al momento non è tra le mie priorità.
Il video di “Feeling” di Aurora D’Amico.
Il video, diretto da Miriam Iervolino e Marco Consiglio, è ironico e descrive in maniera divertente e senza pretese la confusione emotiva che abbiamo vissuto negli ultimi due anni.
La protagonista del videoclip è avvolta dall’apatia. Trascorre le sue giornate in solitudine, senza provare più nulla, vagando per casa in pigiama. Tutto cambia quando in TV vede la pubblicità di “Feelings”, degli orsetti gommosi che sono in grado di fare provare diverse emozioni: gioia, rabbia, tristezza, paura. Ogni sentimento, però, è portato all’estremo, e risulta impossibile da sostenere. La soluzione sembra essere una: guardarsi dentro e affrontare la realtà.