E’ disponibile in digitale “100 VOCALI”,(LookUP/DigitalNoises) il nuovo singolo di ALISIA, artista e creator digitale, scritto da Elisa Donisi, Simone Veludo, Riccardo Celi(Ave Rico) e Davide Barbieri. La produzione è a cura di Prod.by Kent, mix e master di Roberto Di Stefano.
Il brano è un manifesto di rinascita personale e consapevolezza emotiva. Tra sonorità urban pop contemporaneo, con influenze latin pop e sfumature reggaeton, la canzone racconta la fine di una relazione con uno sguardo lucido, ironico e liberatorio. Un mix di sincerità e empowerment, in cui ogni ascoltatore può trovare un pezzo di sé.
Le parole di Alisia scavano nel vissuto di chi ha amato troppo, ha sofferto, ma ha scelto di rialzarsi. “Brindiamo a tutte le lacrime che ho versato per te” diventa un inno al superamento, mentre il ritornello, irresistibile e ballabile, trasforma il dolore in forza condivisa.
Con riferimenti contemporanei e vocali non letti, il brano parla direttamente alla sua generazione, intrecciando storytelling e realtà digitale. Un brano per chi ha deciso di voltare pagina, senza mai perdere stile. Il progetto musicale di Alisia non è solo musica: è un’esperienza, un’identità, un mondo in cui l’ascoltatore può riconoscersi. Ogni battito, ogni parola, è il frutto di una strategia di marketing mirata e coinvolgente, costruita con passione e visione artistica.
Alisia è molto più di una voce: è un brand emozionale, contemporaneo e sincero. E questa è solo la prima nota del suo successo.
Un brano che rappresenta un manifesto di rinascita. Quali sono i demoni che hai sconfitto?
Il brano parla di una storia finita, ma non in modo pesante. All’inizio racconto di come stavo: male, ovviamente. Poi arriva il punto di svolta: “brindo alle lacrime che ho versato per te” e da lì cambia tutto. È come dire: ok, è andata, ho sofferto, ma adesso mi riprendo la mia energia. È un brano estivo, con un messaggio di rivincita e libertà. Una sorta di ‘power girl mode on’.
Un inno al coraggio e a ricominciare nonostante tutto. È un messaggio ai tuoi coetanei?
Le mie canzoni parlano sempre alla mia generazione, perché raccontano la vita vera, senza filtri. Racconto cose che ho vissuto io in prima persona, in cui tante persone si possono rispecchiare. E il messaggio è semplice: sì, a volte si sta male, capita a tutti. Poi arriva un momento in cui ti rialzi e ricominci.
Come superi i momenti difficili?
Nei momenti no non faccio finta di niente: me li vivo, li scrivo, li butto fuori. La musica è il mio sfogo, i social il mio ponte. E poi riparto, sempre. Anche se piano, ma si riparte.
Come si è evoluto il tuo modo di scrivere?
Ho sempre scritto partendo da cose che mi sono successe. La scrittura è cresciuta insieme a me, si è evoluta in base alle esperienze che ho vissuto. Più vivo, più ho cose da dire, e il modo in cui le racconto cambia con me. Ma resta sempre tutto vero, tutto sentito.
Prossimi progetti? Dove ti vedremo?
Sto lavorando a nuova musica, voglio continuare a raccontare storie autentiche e far sentire la mia voce. Nei prossimi mesi mi vedrete sicuramente su qualche palco, sia live che in eventi, e continuerò anche il mio percorso sui social, che per me è uno spazio fondamentale per restare vicino a chi mi segue. Magari ci saranno anche qualche sorpresa fuori dalla musica — mi piace mettermi alla prova. Insomma, ci saranno novità, e non vedo l’ora di condividerle con tutti.
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/0GjEUbInR9gMSrjacDXtZ5
Apple Music: https://music.apple.com/it/artist/alisia/1466272671
Instagram: https://www.instagram.com/alisia._?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==