Associazione Mercurio ha concepito il progetto “I COLORI DELLE EMOZIONI” insieme a Paola Somaini, psicoanalista italiana della British Psychoanalytic Society, nel pieno della pandemia, quando il mondo di bambini e bambine è stato stravolto da un nemico invisibile, creando in loro un grave malessere emotivo e un disagio profondo.
Ora che il clima di guerra minaccia ulteriormente il senso di protezione e sicurezza e rende difficile volgere uno sguardo di fiducia al futuro, siamo convinti che questo progetto dedicato alla consapevolezza emotiva sia ancora più urgente per aiutare i più piccoli a conoscere ed esprimere sé stessi e a riconoscere ed affrontare paure e fragilità.
Il laboratorio si compone di momenti di lettura ed elaborazione artistica e narrativa, che favoriscono l’instaurarsi di un prezioso spazio di ascolto in cui il mondo interiore dei più piccoli può venire alla luce.


Gli obiettivi e le finalità del laboratorio:
- Aprire uno spazio di riflessione per affrontare ed esprimere le proprie emozioni.
- Sviluppare importanti strumenti di crescita: la fiducia in sé stessi, il coraggio di affrontare le proprie paure e fragilità, confrontandosi con gli altri.
- Contrastare il disagio psicologico.
Il laboratorio “I COLORI DELLE EMOZIONI”
L’ attività si compone di momenti di gioco, lettura, disegno, elaborazione artistica e narrativa. Un modo per sostenere i più piccoli, promuovendo la consapevolezza emotiva, e anche l’impegno degli insegnanti, degli educatori e dei genitori.
Il percorso inizia con la lettura del libro ‘Carolina e l’occhio dell’elefante*’, un racconto per bambini (età 4-10 anni) scritto e illustrato da Paola Somaini. La storia, leggera e colorata, affronta le paure dei bambini in modo divertente ed interattivo. “Carolina e l’occhio dell’elefante” è stato segnalato dall’Association of Child Psycotherapists di Londra per il ruolo di supporto che la sua lettura può svolgere a sostegno dei bambini in questo periodo difficile.
Il workshop consente ai bambini di sperimentare la tecnica dei blind drawings, disegni eseguiti senza osservare il foglio: una forma di gioco terapeutico, che aiuta a entrare in contatto con le emozioni.
Conosciamo meglio l’Associazione Mercurio
L’ Associazione Mercurio è un’associazione culturale e di promozione sociale non profit, attiva a Milano e in Lombardia dal 2014.
L’associazione opera, affiancando la scuola pubblica e supportando gli insegnanti, con l’obiettivo di contrastare l’emergenza educativa e sociale che penalizza, fortemente, le nuove generazioni in Italia; impegnandosi a contrastare l’esclusione, la dispersione e l’abbandono scolastici e ad offrire pari opportunità di crescita e di inclusione sociale a bambini e ragazzi provenienti da categorie fragili e contesti socio-economici svantaggiati.
Mercurio ha sviluppato una metodologia fondata su un approccio motivazionale ed esperienziale all’apprendimento, veicolato attraverso l’utilizzo di attività laboratoriali e del linguaggio creativo, come strumento per migliorare la coesione del gruppo classe e rafforzare l’inclusione.



Grazie al coinvolgimento di attori e contesti significativi nell’ambito della formazione, del mondo professionale, della creatività e dell’innovazione, l’associazione si propone di offrire nuove prospettive a bambini e ragazzi, contribuendo ad avvicinarli in modo attivo ad una pluralità di campi diversi: arte e creatività, scienza e tecnologia, sport e benessere, consapevolezza emotiva, orientamento e motivazione, sostenibilità e cittadinanza attiva.
Negli anni, l’associazione ha coinvolto nei suoi progetti didattici ed educativi oltre 100 scuole pubbliche e più di 25.000 studenti.
Mercurio crede fermamente nel potere dell’educazione per unire ed ispirare i giovani a creare un futuro migliore.
Associazione Mercurio e il crowdfunding per “I Colori delle Emozioni”.
Sul portale di Intesa For Funding ASSOCIAZIONE MERCURIO lancia un’attività di crowdfunding per portare nelle scuole di Milano e Lombardia, in forma gratuita, il workshop creativo “I COLORI DELLE EMOZIONI”: un laboratorio destinato ai bambini delle scuole primarie, per aiutare i più piccoli ad affrontare le proprie fragilità e a confrontarsi con maggior fiducia e serenità con i coetanei e con gli adulti.


La raccolta è finalizzata a coinvolgere 500 bambini di 4 scuole di Milano ad alto tasso di fragilità, donando loro, da qui a giugno, l’esperienza laboratoriale e i materiali didattici.
A loro si aggiungono i bambini ucraini che si stanno inserendo nelle scuole milanesi, a cui l’associazione vuole dedicare azioni mirate per favorirne l’integrazione e il benessere emotivo
La video-intervista a Matilde Battistini e Olga Bellini di Associazione Mercurio.
I bambini sono il nostro domani e il lavoro di Associazioni come Associazione Mercurio non va assolutamente sottovalutato e soprattutto dimenticato.
Ascoltiamo direttamente da due membri attivi di Associazione Mercurio come lavorano con i più piccoli, i progetti realizzati e quelli per il futuro.