In lettura
THE MENU: una grande terrificante cena di uno chef… particolare!
Scuro Chiaro

THE MENU: una grande terrificante cena di uno chef… particolare!

The Menu Disney+

The Menu” è un film comedy-horror uscito nelle sale italiane il 17 novembre 2022, ora disponibile su Disney+. Dalla regia di Mark Mylod, la storia racconta di una cena di una coppia di fidanzati presso il famoso ristorante Hawthorne, situato su un’isola lontana da tutto e senza connessione al mondo esterno, la quale sfocerà in un vero e proprio incubo.

Un horror diverso dal solito: un mix di inquietudine e di leggerezza, con un’alternanza di momenti di tensione altissima e siparietti simpatici tra i personaggi. Sembra essere una formula vincente nella prima parte di film, grazie anche alla performance eccezionale del cast di ottimo livello con Anya TaylorJoy e Ralph Fiennes, ma che nella seconda metà non sembra reggere il ritmo iniziale. La fotografia e la regia, invece, mantiene invece un’incredibile qualità a tal punto da farti venire quasi fame guardando i piatti preparati, che però passa subito visto la pesantezza del film.

La trama di “The Menu”

Tyler e Margot sono una coppia di fidanzati sbocciata da poco: lui è un grande appassionato di cucina, mentre lei invece ama semplicemente mangiare. Il giovane è riuscito, dopo tanto tempo, a prenotare presso il ristorante dello chef Slowik: l’Hawthorne. Nonostante non sia in lista, Margot viene comunque accompagnata in sala insieme a diversi altri VIP: clienti di fiducia, attori famosi e critici gastronomica.

Il pranzo inizia con diverse portate molto minimal, visto che la specialità dello chef è la cucina molecolare, presentati dallo stesso con un racconto legato alla portata, ma i clienti non sembrano molto contenti nè del cibo, nè dei racconti inquietanti dello chef. A sorpresa dei commensali, inoltre, ogni richiesta o reclamo che viene fatto al personale di sala viene accompagnato da un rifiuto. Sorpresi dal comportamento così strano dei camerieri e dalla stranezza dello chef, gli 11 del pranzo scoprono di essere parte di questo folle menu, che si concluderà con un gran finale: la morte di tutte le persone nel ristorante.

Riusciranno a salvarsi e a scappare dalla follia di chef Slowik o saranno condannati nella loro ultima cena?

Il cast di “The Menu”

Anya Taylor-Joy Margot The Menu disney+
Anya Taylor-Joy è Margot.

Anya Taylor-Joy (Margot): è la protagonista del film. Accompagna il suo fidanzato Tyler al ristorante, anche se non è affatto appassionata al cibo di classe. È molto schietta, tosta e lo dimostra non apprezzando particolarmente il cibo dello chef.

Ralph Fiennes Chef The Menu Disney+
Ralph Fiennes è lo chef Slowik.

Ralph Fiennes (Julian Slowik): è il famoso chef del ristorante Hawthorne, situato in un’isola senza connessione di rete. Specializzato in cucina molecolare, è un uomo freddo, metodico e inquietante.

Nicholas Hoult Tyler The Menu
Nicholas Hoult è Tyler, fidanzato di Margot.

Nicholas Hoult (Tyler): è il fidanzato di Margot, grande appassionato di cucina e fan dello chef Slowik. Dire fan è riduttivo, però: è veramente un ossessionato, spocchioso e arrogante, anche con la sua ragazza.

Completano il cast: Janet McTeer (Lillian); Hong Chau (Elsa); Almee Carrero (Felicity); Paul Adelstein (Ted); Judith Light (Anne); Christine Brucato (Katherine); Rob Yang (Bryce); Mark St.Cyr (Dave); Artuto Castro (Soren); Reed Birney (RIchard); Adam Aaiderks (Jeremy).

Forse ti potrebbe piacere anche…
Capitan Harlock l'arcadia della mia giovinezza cinema nexo digital

Il trailer di “The Menu”

Dove vedere “The Menu

Ecco il link per vedere “The Menu” su Disney+.


La nostra recensione


Questo nuovo genere comedy-horror sembra essere una formula vincente in “The Menu”, almeno per la prima parte: lo sviluppo della trama è molto originale e interessante, con anche una presentazione dei personaggi chiara per lo sviluppo della vicenda, grazie anche ad un cast davvero eccezionale. Nella seconda metà, però, quando si passa a momenti di maggiore suspence e di azione, la resa visiva non è proprio perfetta: il film prende una piega quasi da commedia e alcuni comportamenti e scelte dei personaggi risultano davvero molto forzati.

Da un punto di vista tecnico, invece, il film è eccezionale: la fotografia è splendida a tal punto da farti venire fame guardando i piatti cucinati; la scelta della colonna sonora è funzionale e anche gli effetti audio sono utilizzati in maniera intelligente.

Concludendo, non è un film imperdibile ma è assolutamente consigliato se si cerca qualcosa di questo genere, per passare una serata film un po’ diversa dall’ordinario.

The Menu
0
Sufficiente
70100
Pro

La recitazione è di altissimo livello, grazie anche ad un cast eccezionale.

Il mix di commedia e horror è ben realizzato e funzionale per il tipo di film.

Un'ottima fotografia e regia del film rendono l'esperienza visiva un vero spettacolo.

Contro

La seconda metà della storia prende uno ritmo e una piega troppo diversa dall'incipit della prima, portando a un finale che lascia un po' l'amaro in bocca.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina