In lettura
IL GATTO CON GLI STIVALI 2: L’ULTIMO DESIDERIO. Un capolavoro assoluto sullo spadaccino felino più amato di sempre!
Scuro Chiaro

IL GATTO CON GLI STIVALI 2: L’ULTIMO DESIDERIO. Un capolavoro assoluto sullo spadaccino felino più amato di sempre!

Il gatto con gli stivali 2 l'ultimo desiderio dreamworkis

Dopo 11 anni dal primo film, è uscito il 7 dicembre 2022 in tutte le sale italiane il sequel sulla storia di uno dei personaggi Dreamworks più amati: “Il gatto con gli stivali 2: L’ultimo desiderio“. Dalla regia di Joel Crawford, questa storia racconta dell’ultima vita del gatto con gli stivali, il quale, dopo un’intera vita di avventure, si ritrova a dover appendere gli stivali al chiodo per non rischiare di perdere anche l’ultima vita rimasta.

Un vero carico di emozioni, musica, divertimento e commozione: questo film contiene tutte queste caratteristiche. Ogni personaggio, a partire dal protagonista, ha un’evoluzione assolutamente reale e coerente, con una storia che arriva a toccare il cuore degli spettatori tra una risata e l’altra.

Inoltre, lo stile d’animazione e di disegno sono qualcosa di unico. Le tavole sono opere d’arte, mischiando uno stile classico 3D a dei disegni quasi a mano libera. Anche il comparto sonoro è ottima per ogni scena, sia in un momento di tensione emotiva sia durante le scene di transizione. Completa il tutto un livello altissimo del doppiaggio italiano, con performance eccezionali di Andrea Mete, Diego Suarez e Francesca Guadagno.

Il gatto con gli stivali kitty e perrito Dreamworks
Il gatto con gli stivali insieme a Perrito e Kitty zampe di velluto.

La trama di “Il gatto con gli stivali 2: l’ultimo desiderio”

Il gatto con gli stivali è una vera leggenda. Ovunque va si narra di lui e delle sue gesta e si ripete sempre una sua frase simbolo: “Il gatto con gli stivali ride in faccia alla morte!”. Ma, purtroppo per lui, dopo aver salvato un villaggio dall’attacco di un gigante di pietra, si ritrova ad affrontare la dura verità: è arrivato alla sua ottava morte. Il dottore del villaggio gli consiglia di abbandonare la sua vita di avventure e di diventare un gatto da grembo, ma il “micio macho” non sembra volergli dare retta.

Una sera si ritrova a pensare da solo in un bar mentre beve il suo solito latte, quando, all’improvviso, si siede accanto a lui un lupo bianco che si presenta a lui affermando di essere la Morte. Il gatto affronta il lupo, ma viene sconfitto e decide di fuggire per avere l’ultima vita salva. Decide di ritirarsi presso la casa di una gattara e di dire addio alla sua leggenda, ma gli si presenta un’ultima possibilità: nella foresta oscura è presente la stella dei desideri e chi la raggiunge può esprimere un desiderio, qualunque esso sia.

Il trailer di “Il gatto con gli stivali 2: l’ultimo desiderio

Dove vedere “Il gatto con gli stivali 2: l’ultimo desiderio”

Il film è uscito il 7 dicembre 2022 ed è tutt’ora disponibile nelle sale italiane.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Perfect Blue Satoshi Ko Nexo Digital YamatoVideo

LA NOSTRA RECENSIONE


Questo film d’animazione rasenta davvero la perfezione: una trama molto semplice ma totalmente funzionale e sviluppata senza errori. Si passa da momenti divertenti a scene commoventi in un secondo senza stancare o disturbare lo spettatore, il quale esce dalla sala commosso e più ricco, visti anche i temi affrontati come quelli dell’amore, dell’accettazione e della morte.

Inoltre, in casa Dreamworks sembra esserci tanta voglia di sperimentare e lo si nota da uno stile dei disegni veramente vario: dal disegno digitale classico a cui siamo abituati ad alcune tavole che sembrano proprio disegnate a mano con gli acquerelli. Anche la colonna sonora è azzeccatissima, sia per quanto riguarda le canzoni originali adattate in italiano, sia le musiche scelte.

In conclusione, è molto difficile esprimere a parole ciò che questo film è e vuole rappresentare. Per capire meglio cosa intendo dire consiglio di andare al cinema alla prima occasione libera e a passare poco meno di due ore da sogno!

Il gatto con gli stivali
0
Bellissimo
100100
Pro

La trama è divertente, ben sviluppata, coerente e tiene incollato lo spettatore allo schermo dall'inizio alla fine.

I personaggi sono caratterizzati perfettamente e lo stile di disegno e di animazione è pura arte.

Che tu sia un bambino, un adolescente o un adulto è indifferente: uscirai dalla sala commosso e più ricco.

Contro
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina